A fine Ottobre 2019, Villa Medici del Vascello, in provincia di Cremona, entra nel Circuito dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza Pontremoli.
La storia di Villa Medici del Vascello
Villa Medici del Vascello è stata acquistata dal Comune di San Giovanni in Croce nel 2005, restaurata e a partire da maggio 2014 aperta al pubblico. Si tratta della nobile dimora di Cecilia Gallerani, Contessa di San Giovanni in Croce nel 1492, la celebre Dama con l’ermellino magistralmente ritratta da Leonardo Da Vinci nel 1489. Donna di grande fascino e raffinata intelligenza.
Dietro alla villa si estende un grande parco all’inglese ottocentesco di 12 ettari con un suggestivo lago, capace di conquistare sia gli appassionati di storia che quelli di botanica.
Dopo un lungo periodo di abbandono durato più di mezzo secolo il Comune di San Giovanni in Croce nel 2005 acquista la Villa per restaurarla e bonificarla.
Nel 2014 si ha l’apertura al pubblico della Villa.
Come fare per visitare la Villa
Villa Medici del Vascello si trova a San Giovanni in Croce in provincia di Cremona ed è visitabile ogni domenica dalle ore 10.00 alle 18.00; l’ingresso turistico è posto in via Matteotti 2. L’accesso dei visitatori avviene con visita guidata.
Orari delle visite: 10:30 / 11:30 / 14:00 / 15:00 / 16:00.
Il parco non è visitabile liberamente.
Ogni maggiore riferimento lo puoi trovare visitando il sito della Villa.
Puoi parcheggiare in Piazza Dante Alighieri per il tempo della visita oppure appena più lontano di fronte ai due supermercati proseguendo via Matteotti.
Per l’area attrezzata invece puoi fare riferimento all’area del Campo Sportivo di Casalmaggiore, a poca distanza, in Str. Vicinale Baslenga di Mezzo, dove trovi un punto carico/scarico.