Non è forse bello mettersi in viaggio in camper tra gusto, castelli e terme, magari uno dei classici fine settimana in cui la voglia di rilassarsi è tanta ma al tempo stesso vedere qualcosa di nuovo, non dimenticando il Gusto!
Oggi ti portiamo in un fine settimana proprio fatto così, le porte della primavera si stanno aprendo e siamo prontissimi ad andare in giro e curiosare. Siamo nella provincia di Reggio Emilia, verso le prime colline.
Pronto? Via!
Il gusto
Ogni persona trova diverso il proprio gusto in un viaggio, fatto di scoperte di sapori, ma anche di comprendere bene cosa sta mangiando e la differenza tra l’artigianale e il commerciale.
Quale occasione migliore dunque è poter visitare un caseificio, tutta la filiera fino ad arrivare ai prodotti genuini prodotti e acquistati direttamente in azienda? Inoltre se puoi sostare da loro (se hai la nostra tessera hai diritto allo sconto) il gioco è fatto: da Nonno Contadino, nelle primissime colline ai margini di Reggio Emilia, puoi fare questa esperienza.
Nel silenzo della campagna, con il solo muggito delle mucche che ti fa da sottofondo puoi visitare il caseificio e vedere come nasce il Parmigiano Reggiano, puoi così fare una ottima degustazione e aprezzarne il gustoso formaggio ma non solo.
Ricotta, gelato, burro, e altri prodotti trasformati dal latte delle loro vacche, fino al prodotto finale, appoggiato in un gustoso tagliere all’interno della sala degustazione al di sopra dello spaccio.
Poi, come detto, sei in aperta campagna e potrai vedere come i bambini saranno contenti di scorrazzare senza pericolo!
Contatta Emanuela e Mark, i nostri giovani produttori, saranno ben felici di accoglierti e raccontarti la storia della loro famiglia e perchè hanno scelto questa passione.
Questi i riferimenti e la scheda per andare da loro.
Castelli
Montecchio Emilia
Siamo in terra reggiana e quindi zona di castelli perchè il passato storico ci racconta che Matilde di Canossa tanto ha fatto per il suo popolo e in sua difesa, con torri, rocchette, possedimenti e appunto castelli di difesa.
Ci spostiamo da Nonno Contadino, verso Montecchio Emilia a circa 10 Km di distanza e andiamo a visitare il Castello al centro del paese: come dicevo la sua posizione strategica, a metà della valle dell’Enza, gli ha attribuito un ruolo di avvistamento e sistema difensivo. Oggetto di aspre contese tra Vescovi e il Comune di Parma, fu più volte assediato ed espugnato.
Insomma, un castello che ha visto molte vicissitudini: oggi grazie alle possibilità di visita, poi farti travolgere dalla curiosità e perderti nella storia.
Puoi sostare nel parcheggio antistante al paese, dove è ammessa la sola sosta per la visita.
Come visitare il castello e quando
Ecco a te le informazioni per accedere e visitare il Castello di Montecchio
Per quanto riguarda invece una sosta del gusto, dove poter anche sostare in tranquillità e gustarsi una ottima cena con piatti tipici tradizionali, locali da all’Osteria al Cavaliere a Montecchio Emilia in Via Gondar 14.
Montechiarugolo
Spostandosi con il tuo camper di circa 3 km, oltrepassando il ponte e il meraviglioso viale alberato sul fiume Enza, arrivi a Montechiarugolo.
Qui siamo in terra parmense, i fiumi erano spesso considerati terra di confine e anche questo non è da meno;
Montechiarugolo, il castello ove ogni 19 Maggio il fantasma della Fata Bema verso la mezzanotte appaia sulle mura del Castello.
Ma non fa paura… aspetta il suo amato.
Il resto della storia spetta a te ascoltarla: il castello è aperto da Marzo a Novembre e controlla le date e gli orari di apertura.
Voi unire alla visita una degustazione di ottimo Crudo di Parma? Ti consigliamo a circa 1 km di distanza il Salumificio Ziveri
Terme di Monticelli
A noi piace pensare che dopo tutta questa fatica è quasi necessario andare a rilassarsi alle Terme, non trovi?
Percorrendo la SP18 a circa 10 km puoi andare alle Terme di Monticelli, scoperte per caso nel 1924 da Italo Borrini: il palazzo è all’interno del meraviglioso Parco di circa 25 ettari e dai pozzi escono due differenti tipi di acque: salsobromoiodiche e sulfuree.
All’interno delle Terme, trovi 4 piscine per godere delle proprietà benefiche e dell’azione salutare dell’acqua salsobromoiodica, a diverse temperature e con i diversi idromassaggi.
All’interno della struttra trovi anche una Spa dove usufruire di ogni tipo di trattamento benessere: Linea Beauty Spa
Puoi sostare all’interno del parcheggio con il tuo camper.
Ogni riferimento circa offerte e orari di apertura lo puoi trovare al sito sempre aggiornato delle Terme di Monticelli
Questo è il viaggio in camper tra Gusto, Castelli e Terme che ti proponiamo, specialmente in primavera quando le temperature si fanno più miti e poter degustare i prodotti tipici locali.
Servizi
Il punto scarico/carico/luce più vicino lo puoi trovare a Traversetolo
Vuoi continuare la tua visita?
A pochi km trovi la città di Parma, con le sue bellezze, ma questo è un’altro viaggio!