Post covid in camper

Viaggiare nel post pandemia

Siamo qui fermi a casa, tutti, e tutti in attesa di sapere e capire se e come sarà possibile viaggiare nel post Covid 19.

Sarà un turismo vincolato dal distanziamento sociale, dalla contingentazione, dalla costante presenza di quei DPI che fino a fine febbraio erano relegati alla sicurezza degli ambienti di lavoro.

E i camper?

Il turismo itinerante, all’aria aperta così desideroso, anche noi del resto, di ripartire e di ritrovarsi con gli amici, con le belle tavolate, come potrà coesistere?

Di certo la nostra casa viaggiante può essere un’ottima opportunità per viaggiare nella fase successiva alla pandemia.

Chi non è camperista, sfruttando adeguate scelte di noleggiatori che molti auspicano, potrebbe essere la chiave di svolta per fare vacanza e incrementare il turismo.

Siamo una casa viaggiante a tutti gli effetti, con la certezza di un autonomia per almeno 48/72 ore, e possiamo garantire il distanziamento sociale che sicuramente sarà imposto. Quale modo migliore per far ripartire il turismo.

La nostra tessera 

La Tessera della Associazione di Promozione Sociale In Camper con Gusto, offre ad esempio la possibilità di sostare presso piccoli produttori per 24/48 ore.

La sosta è quasi sempre gratuita, con la possibilità di fare acquisti in azienda e degustazioni (qui stiamo attendendo chiarimenti dalla normativa). Considerando che le nostre case sono autonome, come detto sopra, possiamo garantire il distanziamento sociale e in tal modo sostare in sicurezza rispettando le norme.

Ovviamente è fondamentale prendere tutte le precauzioni necessarie sia per chi viaggia che per chi accoglie, per poter riprendere la strada e godersi un po’ della libertà a cui noi siamo abituati.

Inoltre ti invitiamo a leggere anche alcune delle lettere inviate in questo periodo dal settore per sollecitare la ripresa:

Lettera aperta di Plein Air

La lettera di Act Italia al Presidente del Consiglio

Lettera di UCA al Ministro Franceschini

Ma nel frattempo potremmo ripensare al nostro modo di essere turisti.

Il viaggio

Quando pensiamo ad un viaggio solitamente

  1. Lo immaginiamo
  2. Ci informiamo
  3. Lo programmiamo
  4. Viviamo l’esperienza

Oggi quasi tutti siamo abituati ad usare App, siti, Google Maps, GPS, strumenti utili per informarci e programmare il nostro viaggio.

E quando arriviamo alla nostra destinazione, una città o un borgo, per visitarla usiamo di nuovo i GPS e Google Maps, certi e tranquilli di trovare in poco tempo, il museo, la piazza centrale, il ristorante etc.

Ci troviamo al punto 4 della nostra analisi: abbiamo perso la bellezza della scoperta, dell’emozione avendo sempre il naso e lo sguardo sul nostro prezioso cellulare. Proviamo a ripensare il nostro modo di visitare.

Viaggiare nel post covid19

Viaggiare in camper nel post Covid

Secondo il nostro personale parere, e sottolineiamo personale, diventerà auspicabile riconquistare un nuovo approccio di viaggiare.

  • Capire i luoghi dove ci troveremo, dopo aver lasciato che i cellulari e le App lo facessero per noi
  • Riprendere il pieno possesso della strada e della bellezza dei paesaggi e dei luoghi, dei sapori
  • Scoprire il piacere di perdersi per le strade di un borgo e guardare finalmente le antiche scritte su un portone, o il nome di un vicolo o entrare in un’azienda agricola per ammirare il panorama.

Viaggiare crediamo sarà all’insegna della riscoperta, e pensando ad un turismo di prossimità, del piacere della bellezza del dove mi trovo, senza delegare ad un App appunto.

Ripensando ad un camper o caravan questo è certamente possibile, perchè la strada stessa è il viaggio e poter decidere dove fermarsi per visitare e vivere un’esperienza ne sono la prerogativa.

Nel prossimo futuro dovremo valutare attentamente le 4 fasi del viaggio.

Le informazioni e forse anche la programmazione del viaggio stesso, dipenderanno da nuove regole che ci verranno richieste, ma l’esperienza sarà unica e personale, se useremo la fantasia e ci riapproprieremo del senso del viaggio.

Un mondo totalmente accessibile diventa un mondo che non conosciamo realmente. Tutto è pronto a portata di mano. Reinventiamoci questa fase e armiamoci di quella fantasia che ci fa andare oltre la App, alla vera ricerca di un’esperienza, per sapere dove andare e cosa vedere e cosa degustare.

Nell’attesa di poter riprendere a viaggiare ecco alcuni dei programmi televisivi che ci possono aiutare nella scelta di una prossima destinazione tutta Italiana.

 

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!