Domenica 14 ottobre, nella piazza antistante la Reggia di Colorno e nelle vie del centro storico, torna la manifestazione enogastronomica “Tortél Dóls – UN TORTELLO …TANTE STORIE”: questa edizione è arricchita di nuove proposte per chi vorrà conoscere questa specialità tipica della bassa parmense.
La manifestazione nasce per restituire alla comunità un pezzo di storia del paese.
Grazie all’impegno profuso dall’omonima confraternita, oggi questo piatto della tradizione culinaria della bassa parmense non è più confinato in qualche quaderno di ricette della nonna, ma è diventato un appuntamento fisso importante, che porta ogni anno nella cittadina ducale migliaia di persone. Questo Tortello, che è un primo piatto, ha una storia antichissima, legata a Maria Luigia d’Austria e alla sua presenza a Colorno. Gli ingredienti del ripieno sono tipici del territorio:
- mostarda di cocomero bianco
- pera nobile
- mela cotogna
- saba
- Parmigiano Reggiano
- uova
Il Consorzio Parma Quality Restaurant si occuperà della proposta gastronomica con allestimento di punti di degustazione e ristoro nel centro storico di Colorno. Oltre allo spazio dedicato al Tortél Dóls sarà presente lo stand del Tortello Amaro di Castell’Goffredo, il“tortello ospite 2018” della festa. La manifestazione quest’anno avrà una connotazione ben precisa e la famiglia sarà al centro della giornata con diverse attività:
- ci si potrà “sporcare le mani” durante gli show cooking e i laboratori di cucina per grandi e piccini;
- “Tortellandia” per un giorno sarà patria dei bambini con i giochi antichi, le narrazioni e gli spettacoli;
- i più grandi potranno invece sfidarsi in un gioco “A colpi di sfoglia e mattarello: il gioco del tortello“che testerà le abilità culinarie dei partecipanti.
Per gli amanti della sostenibilità e del buon cibo, è previsto ampio spazio al mercato contadino e al mercato delle specialità enogastronomiche del territorio, con la collaborazione di Pro Loco e dell’Azienda agraria sperimentale Stuard di Parma. Infine la musica: per tutto il giorno sarà possibile ascoltare le melodie di un pianoforte molto speciale, un pianoforte a pedali, con i ragazzi di Pedala Piano. In concomitanza con il lancio della manifestazione partirà sul profilo instagram della manifestazione un contest che premierà la migliore ricetta e la foto più bella: in palio c’è un fine settimana da trascorrere nella food valley.
Al Tortél Dóls in camper
Per chi vuole partecipare alla manifestazione in camper , quest’anno ci sarà una novità. Due infatti saranno le possibili zone sosta:
- parcheggio: l’ampio parcheggio sterrato, illuminato, senza servizi, a pochi passi dal centro e dalla Reggia. Situato in Via Farnese 26, con coordinate 44.9263, 10.37794, la tariffa è gratuita;
- area di sosta nei giorni di sabato e domenica, su prenotazione, presso l’area feste del Giardino Storico della Reggia. Questa area verde, illuminata, è dotata di servizi igienici all’interno del Giardino Storico della Reggia.
Chi desidera ulteriori informazioni può scrivere all’indirizzo email: ufficio.turistico@comune.colorno.pr.it oppure alleghiamo la proposta dell’Ufficio Turistico di Colorno.