La torta di Vigolo diventa gelato: una golosa specialità che ti consigliamo di assaggiare.
Una torta può diventare anche un gusto di gelato?

Certo che sì, specie se questa idea viene a due eccellenti realtà del territorio piacentino:
- dalla famiglia Perazzi, proprietari dell’omonima e storica Pasticceria che da ben 35 anni detiene la ricetta segreta e registrata della torta di Vigolo: una miscela che ha richiesto anni di esperimenti prima di arrivare alla delizia che oggi possiamo assaggiare.
- Fiori di Zucchero Gelato nasce dalla passione di Melania Laveni per la gelateria e dalla sua formazione altamente specialistica, la “Gelateria a chilometro tipico”, ovvero che accanto ai classici gusti, trovi ricette e gusti basati sui sapori tipici del territorio piacentino.
L’idea è sembrata forte e sicuramente non di facile realizzazione. E’ stato necessario creare e riprodurre il gusto avvolgente e gratificante della torta, ed immaginarla gelato. Sono stati necessari diversi esperimenti ma il risultato è un gelato al sapor di frolla, variegato con la crema originale e pezzi della torta, e davvero molto gustoso e fresco.
La torta di Vigolo: gli ingredienti
Cioccolato, uova, butto, farina e qualche ingrediente segreto che conosce solo il fornaio e la sua famiglia, sapientemente lavorati e dosati, diventano l’eccellenza del territorio piacentino.
Potrebbe sembrare un “semplice” torta ricoperta di cioccolato ma in realtà, all’assaggio è molto ma molto di più. E’ da assaggiare per poterne apprezzare e capire l’assoluta eccellenza e l’uniformità dei sapori.
La torta di Vigolo e il gelato: dove comprarli
La torta presso la Pasticceria Perazzi in Via Alberoni, 24 a Vigolo Marchese nel piacentino. Lasciamo i riferimenti perchè trovi anche altre specialità.
Mentre il gelato, presso la gelateria di Melania, Fiori di Zucchero Gelato, dove potrai trovare oltre ai classici gusti, anche il gelato alla Torta di Vigolo. Una vera squisitezza.
Potevamo mancare all’assaggio?

Non potevamo davvero mancare all’invito dell’Enoteca Comunale, che ringraziamo, anche se la torta la conoscevamo già, ma non il gelato e Melania, appassionata per la gelateria e persona dalla formazione altamente specialistica nella gelateria.
Castell’arquato e il territorio
Siamo in uno dei Borghi più belli e con tantissime bellezze da scoprire. Ti lasciamo l’itinerario che abbiamo fatto qualche tempo fa per fare l’elenco delle cose da vedere in paese.
Dove sostare in camper
Nel parcheggio n. 4 al di sopra del paese. Oppure quello accanto al semaforo ai piedi del borgo.