In camper a Parma e Piacenza: castelli, culatelli e..
Molti dei nostri itinerari partono dalla riflessione che il cibo è cultura e viaggiare in camper offre l’opportunità di fare un turismo slow, come in un viaggio in camper a … Leggi tutto
Molti dei nostri itinerari partono dalla riflessione che il cibo è cultura e viaggiare in camper offre l’opportunità di fare un turismo slow, come in un viaggio in camper a … Leggi tutto
Percorrendo la via Emilia da ovest verso est, ti consigliamo 7 idee in cucina quando si è in viaggio per l’Emilia Romagna: semplici se vuoi, ma gustose e da farsi … Leggi tutto
A marzo riaprono, con eventi dedicati i Musei del Cibo di Parma: il circuito dedicato ai prodotti tipici del territorio parmense, alle tradizioni con l’obiettivo di conservare e promuovere le … Leggi tutto
Hai presente quando conosci un posto da sempre, sai dov’è, cos’è, ma non ci sei mai andato? Per Il Museo Ettore Guatelli che si trova a Ozzato Taro (PR), è … Leggi tutto
Venerdì 25 marzo 2022 alle 11.30 inaugura la mostra Il filo e il fiume di Paolo Simonazzi, ospitata nelle sale dello storico Palazzo Pigorini a Parma fino all’8 maggio. Cenni sulla mostra fiume Po Protagonista di Il … Leggi tutto
Ti è mai capitato di essere in Emilia, specie nel parmense, magari ad una festa tipica locale in Novembre o Dicembre e vedere produttori che espongono cartelli come strolghino o … Leggi tutto
Se hai in programma di venire a Parma, ti invitiamo a mettere in elenco una visita alla Certosa di Parma. Un luogo insolito nelle classiche visite guidate di Parma, ma … Leggi tutto
Sono sempre di più le persone che amano dedicarsi alla natura e ad un tipo di turismo più lento: le ciaspole in Appennino per esempio sono la combinazione ideale per … Leggi tutto
Parliamo di una tradizione che a Parma è molto sentita: la famosa scarpetta quella di Sant’Ilario di Poitiers e si festeggia ogni 13 Gennaio perchè è il Santo Patrono di Parma. … Leggi tutto
Parma è la città degli anolini, del Parmigiano Reggiano, del gustosissimo Prosciutto e molti sanno anche che negli ultimi anni è diventata City of Gastronomy dell’Unesco. Insomma una piccola perla … Leggi tutto
La spongata è il dolce natalizio per eccellenza e in ogni provincia emiliana, addiritura in ogni singola casa, è prodotta diversamente ma è proprio questa diversità la vera ricchezza del … Leggi tutto
Se sei un appassionato di natura e di belle passeggiate e magari di percorsi ciclabili fatti in tranquillità, noi ti consigliamo di andare nei Boschi di Carrega: siamo nelle prime … Leggi tutto