Tigelle o crescentine: cosa sono e come si fanno
Tigelle o crescentine: parliamo di due cose davvero diverse. Le prime non si mangiano, le seconde assolutamente sì, e sono davvero golose. Sto parlando di un piatto tipico della zona … Leggi tutto
Tigelle o crescentine: parliamo di due cose davvero diverse. Le prime non si mangiano, le seconde assolutamente sì, e sono davvero golose. Sto parlando di un piatto tipico della zona … Leggi tutto
Quando chiacchieriamo sotto il tendalino o durante i nostri raduni con gli amici, in tanti ci chiedete consiglio su dove poter mangiare tipico o locali particolari a Parma; dove poter … Leggi tutto
Ogni momento è buono per visitare il Piemonte in camper, ma il ponte di Ognissanti è un’occasione davvero speciale per vivere un weekend all’insegna di degustazioni e visite culturali. Se … Leggi tutto
Un ritrovo in camper tra tradizione e buon gusto, te lo proponiamo noi. Il fine settimana del 9 e 10 Ottobre 2021 proponiamo agli appassionati un fine settimana all’insegna della … Leggi tutto
Se partecipi al Salone del Camper a Parma vogliamo darti diverse idee per una sosta del gusto, magari in compagnia, al fresco e all’aperto assaporando i piatti imperdibili del nostro … Leggi tutto
I frutti antichi delle nostre campagne sono un viaggio nella memoria delle tradizioni familiari. Così come i sapori e le ricette da riscoprire sono una macchina del tempo per portare … Leggi tutto
Prosciutto e melone è il tipico piatto estivo che spesso ci accompagna in camper durante le nostre ferie, e a casa ci piace considerarlo come un grande classico. Ma cosa … Leggi tutto
Se fosse il viaggio in camper del fine settimana a spezzare il caldo di un Agosto oppure un Settembre incerto, cosa ne pensi? Come diciamo sempre approfittando di una sosta … Leggi tutto
Questa è una delle classiche argomentazioni fra noi camperisti: cucinare in camper o cucina da camper. E in parte è anche l’argomento delle domande che spesso ci viene posta quando … Leggi tutto
L’anguria è il frutto protagonista dell’estate nelle nostre tavole, anche in camper, perchè fresca, dolce e dissetante: è nella bassa reggiana che si producono tre qualità speciali, conquistando addirittura il … Leggi tutto
In un viaggio, uno degli aspetti piacevoli, a nostra opinione, è proprio scoprire l’enogastronomia locale e quindi una volta arrivati a Sissa Trecasali in camper: dove mangiare i piatti tipici … Leggi tutto
Podere Fedespina è una storia tramandata nei secoli e siamo venute da Antonio marito di Mirta Fedespina a Mulazzo in alta Lunigiana per farcela raccontare e raccontarla a nostra volta, … Leggi tutto