Sunshine Blogger Award 2021

Sunshine Blogger Award 2021

Il Sunshine Blogger Award 2021 è un’iniziativa virtuale di riconoscimento per quelle realtà , blog che si sono distinte, a sincero riconoscimento per la creatività, positività e qualità dei contenuti.

E noi, come ormai avrai capito siamo blogger curiose che amano parlare con il nostro pubblico e confrontarsi, supportarsi anche con altri blogger conosciuti sul web e nelle fiere di settore.

Ed è con grande onore che siamo state nominate per il Sunshine Blogger Award 2021 dagli amici di Allemandich-Scoprire l’Europa in camper . Abbiamo conosciuto Fabio nel 2018 durante la fiera A Tutto Camper di Torino e successivamente insieme a Chiara, l’altra metà di questa coppia nella vita e nel blog, a Parma qualche mese dopo.  Da subito è nata una bella sintonia con loro amanti del plein air  come noi e che si destreggiano fra racconti dei loro viaggi a bordo di Merlino e ora del nuovo camper, e consigli sul dove, quando e come intraprendere un viaggio. E se volete parlare con loro anche dei parchi divertimenti, beh sappiate che è una loro particolare passione!

Dopo avervi spiegato il regolamento e la modalità per partecipare, risponderemo alle domande che Chiara e Fabio  hanno preparato per noi.

Il Sunshine Blogger Award come funziona

Sunshine Blogger Award 2021

Il Sunshine Blogger Award ha poche regole che devono essere rispettate, ogni blogger nominato deve:

  • Fare un articolo con il logo ufficiale del Sunshine Blogger Award, spiegare cos’è e come funziona
  • Ringraziare e inserire i link del blog che l’ha nominato
  • Rispondere alle domande che gli sono state fatte, proprio come in un intervista
  • Scegliere uno o più amici blogger da nominare, rivolgendo loro delle domande alle quali dovranno rispondere in un articolo sul proprio blog

La cosa importante è  dare continuità al movimento, in modo tale da poter far arrivare questo riconoscimento al più alto numero di persone meritevoli.

E ora ecco le domande che ci hanno posto:

  1. Da bambini erano i nostri genitori a portarci in giro per il mondo, ma qual è stato il primo viaggio che hai scelto autonomamente di fare?

La risposta sia di Angela che di Monica ovviamente è stata: in Romagna con le amiche, puro divertimento. Fra scambi di notte per il giorno, pranzi con cene e colazioni che ancora dovevi andare a dormire fu una vacanza altamente adrenalinica.

2. Quali sono le cinque cose che non possono mai mancare nella tua valigia?

Per Monica che gira in moto e viaggia leggera, nel bauletto di sicuro e immancabile c’è la tuta antiacqua compresi di calzari, lo scaldacollo, il sotto caso (Diabolik le fa un baffo), i guanti e una sciarpa, anche quando fa 40 gradi. 

Per Angela invece, che viaggiando in camper ogni volta rischia di farci entrare la casa, non manca mai un beaty, formato ridotto con all’interno rossetto matita occhi e labbra, ombretto e fard; oltre ad una pashmina per le giornate ventose o le serate fresche e umide.

3. A bordo di quale mezzo di trasporto su cui ancora non hai mai viaggiato ti piacerebbe partire per la prossima avventura?

Monica afferma che un’avventura in mongolfiera le piacerebbe molto, mentre Angela che ha già viaggiato in camper, moto auto nave aereo e houseboat, vorrebbe partire per un viaggio di trekking.

4. Descrivici i 3 souvenir di viaggio che ti sono più cari (materiali o meno!)

A Monica sono molto cari: un aculeo di un istrice trovato in Sudafrica, un appoggia cucchiaio di Peschici, il ricordo della bellezza del mare della Sardegna. Per Angela le foto dei viaggi in Bretagna, le calamite che ad ogni viaggio porta a casa (ormai ha superato il centinaio), e la bandiera della Bretagna che ha appeso nel camper.

5. Qual è stata l’esperienza di viaggio più disastrosa in cui ti sei trovato coinvolto?

Monica: un anno al ritorno dalle ferie in Puglia in moto, ci fermammo a dormire in un B&B che era in condizioni disastrose a livello di pulizia… arrivammo tardi e non avevamo altre scelte, dormimmo vestiti sul letto, non usammo il bagno quasi per niente e al mattino prestissimo andammo via, quasi senza dormire… In moto, senza esser riposati, fu un incubo…

Angela: Settimana di ferragosto campeggio nella zona sud di Barcellona. Era talmente grande da sembrare una città, dato che era il campeggio dei barcellonesi. Rimanemmo 3 giorni in attesa di amici che dovevano raggiungerci. L’incubo erano le docce e la zona dei lavapiatti.

In entrambi si entrava in 15 cm di acqua costante, che il campeggio 3 volte al giorno aspirava con autospurgo ma che puntualmente 10 minuti dopo erano nuovamente allagati. Ricordo anche un bambino che cadde rompendosi un braccio e il gestore non voleva chiamare l’ambulanza per paura di denunce. Fu un soggiorno da incubo, considerando che non si trovava posto da nessuna parte.

Sunshine Blogger Award 2021 e adesso a chi tocca?

Un viaggio con un blogger

Ringraziamo ancora Chiara e Fabio per averci nominato e a nostra volta proponiamo:

Camilla di Around with Camilla, nostra amica e guida culturale, che ora in compagnia del piccolo Pietro ci racconta di visite e viaggi a misura di bambino e organizza visite a Parma per famiglie.

Marta Grabiele di L’Arca di Noi 3 che in compagnia della loro amica pelosetta Milka dal 2015 ci raccontano le loro esperienze di viaggio in camper e il loro percorso di vita sul blog, e con bellissimi video nel loro canale YouTube.

Le domande a cui dovranno rispondere sono:

  1. Ovviamente parliamo di gusto e quindi qual è un piatto che hai assaggiato in viaggio, che ti ha colpito e perché
  2. Parliamo di destinazioni del cuore: se pensi a un viaggio fatto, quale ti rappresenta di più e perché.
  3. Quali sono le mete che prediligi? Come preferisci organizzarti?

Siamo davvero curiose di leggere le loro risposte nei rispettivi blog…. alla prossima!

 

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!