Valnontey sci di fondo in camper

Sulla neve in camper: sulle piste dello sci di fondo

Sarà perché le giornate si stanno allungando, sarà perché il mese di Febbraio preannuncia l’arrivo della primavera, sarà perché abbiamo tutti voglia di libertà en plein air, ma secondo il parere di  Angela questo è anche il periodo migliore per concedersi qualche fine settimana sulla neve in camper: sulle piste dello sci di fondo.

Già nel precedente articolo

Le nostre mete preferite: sci di fondo in camper

ti abbiamo “svelato” le mete preferite di Angela per praticare questo splendido sport a contatto con la natura in una parte delle nostre Alpi.

Qui continuiamo la nostra lista spostandoci nelle Alpi Occidentali; sei pronto a mettere in moto il tuo camper e a partire con noi?

Premettiamo che non è bello fare classifiche e che ogni località offre proposte in base alle proprie possibilità di accoglienza turistica e sportiva.

Personalmente però Angela preferisce comprensori prettamente dedicati allo sci nordico, dove è minore la ressa del pubblico, mancando ovviamente lo sci da discesa, e dove si trovano campi scuola per muovere le prime scivolate con tutta la famiglia, o baby snowpark per divertirsi grandi e piccoli tutti assieme.

sulla neve in camper
lungo la pista del Gran Paradiso verso Cogne

Sulla neve in camper nelle Alpi Occidentali

Anche in questa parte del comprensorio alpino si possono trovare località dove ricaricare le pile a contatto con la natura praticando lo sci di fondo.

Valle d’Aosta

Tutta la  regione è coperta da percorsi per lo sci da fondo pattinato e alternato e in molte valli ci sono dei veri e propri centri per questo sport, i Foyer, dove poter noleggiare le attrezzature, effettuare la sciolinatura e poter usufruire  delle docce. A tal proposito ti invito a consultare il sito del turismo  per vedere dove trovare tutte le stazioni per il fondo. Io però qui ti indico:

  •  Cogne: E’  forse la stazione più famosa per lo sci di fondo 80 km di piste la percorrono e con lo stadio del fondo ci si può divertire nei vari percorsi con diversi gradi di difficoltà. Qui si corre la Marciagranparadiso. Il Panorama sul Monte Grivola e sul Gran Paradiso e la possibilità di sciare fra i camosci che in inverno scendono a valle, offre una possibilità unica di sciare al contatto con la natura. Sono sempre felice quando posso tornare in questa valle e percorrere i tracciati di Lillaz o Valnontey immersi nei silenzi della natura.

 E anche se non sei uno sportivo a Cogne puoi trascorrere giornate sulla neve in camper davvero splendide. A tal proposito potresti leggere:

Cogne in camper

Nella valle di Cogne esistono due aree di sosta camper a Cogne e Lillaz. L’area attrezzata di Cogne inoltre è comodissima al centro abitato, al quale si può accedere anche con il pratico ascensore.

sulla neve in camper in area sosta a Cogne
area sosta Cogne
  • Ci spostiamo a Brusson: qui si sviluppano ben 60 chilometri di piste, per tutti i livelli e dove si disputano sia gare di fondo e gare di biathlon. Dal 2000, infatti, è in funzione un poligono di tiro omologato per prove di Coppa del Mondo, su cui sono già state effettuate gare internazionali e campionati italiani. Il Foyer du Fond, è situato nei pressi del nucleo più antico del paese.

Nel parcheggio dello stadio si trova l’area di sosta Brusson

Sulla neve in camper sciando 

  • Anche se la Valle di Gressoney è famosa per il Monte Rosa e per le sue piste di sci alpino, non da meno è anche terra di fondisti. Le piste in tutto sono 4 suddivise fra 47 km di piste agonistiche e 12 km di fondo escursionismo; il tutto per offrire la possibilità di vivere lo sci nordico nelle sue svariate forme. A Gressoney ad esempio la pista parte direttamente dal centro del paese, nei pressi del lago di Gover. Mentre a Gressoney-La-Trinité, una interessante pista di fondo di 6 km che si snoda intorno al paese, permette di fare una sciata spesso fino a primavera inoltrata.

La sosta camper è autorizzata nel parcheggio della seggiovia Weissmatten a pagamento con parchimetro, o presso l’area di sosta Tschaval a Gressoney-La-Trinité  dopo il paese in direzione Staffal.

Piemonte

La regione è stata la sede delle Olimpiadi invernali del 2006 e questo ti fa capire come una vacanza sulla neve in camper praticando lo sci nordico, qui possa trovare ottime possibilità

  • Pragelato nelle Alpi Piemontesi dove si sono disputate le gare di sci nordico per le Olimpiadi Invernali. Oltre ai tracciati agonistici esiste anche un anello da 15 km di difficoltà intermedia che dà la possibilità di inoltrarsi lungo il percorso del torrente Chisone. Qui con gli sci ai piedi, per oltre 6 km si entra  nel Parco naturale, in un quadro paesaggistico di grande bellezza naturale.

Qui la sosta camper può essere effettuata presso il parcheggio di frazione Plan vicino al Centro Fondo che lo gestisce. Oppure presso il  Villaggio Kinka, a pochi minuti dal centro di Pragelato. Dispone di un’area camper con 18 piazzole dotate di allaccio elettrico.

Un luogo magnifico in estate e di cui ti abbiamo già parlato nel nostro articolo

Val di Gesso, una vacanza in Piemonte in camper

  • E’ Entracque, dove sono presenti 5 piste di fondo per un totale di 35 km, e dove trascorrere un fine settimana sulla neve in camper con tutta la famiglia. Il Centro Sci di fondo “Gelas” è non molto distante dal centro abitato ed è facilmente raggiungibile seguendo le indicazioni per la Diga. Qui si possono noleggiare anche bob e ciaspole. Sono molti infatti gli itinerari che si snodano attorno al paese, permettendo di scoprire la bellezza del Parco delle Alpi Marittime anche in inverno con le ciaspole ai piedi.
sulla neve in camper ad Entracque
pista da fondo di Entracque

E’ una meta dove ad Angela piacerebbe andare, perché visitata solo in estate e che le è rimasta nel cuore per la bellezza della natura.

Qui la sosta camper è possibile nell’’Area Sosta Camper di Entracque che si trova in località Mulino e poco distante dal centro paese; o presso il campeggio Valle Gesso aperto tutto l’anno ad un chilometro dal centro.

Conclusioni

Il viaggio nelle piste da fondo italiane potrebbe proseguire sicuramente con tantissime altre mete in altre splendide regioni, e tu sicuramente puoi segnalarci le tue preferite nei commenti; anzi ti invitiamo a farlo. D’altronde Angela non le ha percorse ancora tutte!

E se il binomio camper e natura è un’abbinata certamente vincente, vuoi mettere una bella sciata sui tracciati panoramici dello sci di fondo con il camper che ti aspetta all’arrivo, come un amico fedele?

A noi non resta che augurarti: buone scivolate.

 

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!