torrione Sissa (1)

Sissa Trecasali: un itinerario in camper da scoprire

Sissa Trecasali: un itinerario in camper da scoprire per tutte le famiglie che hanno voglia di trascorrere molto più di un fine settimana al’insegna della natura, cultura e ottima enogastronomia.

Siamo nella bassa parmense, a circa mezz’ora da Parma, sulle sponde del grande fiume Po e proprio questo sarà il filo conduttore del viaggio… Diamo inizio al nostro racconto di viaggio!

Sissa Trecasali: cosa vedere e cosa fare 

L’enogastronomia locale e tipica di Sissa Trecasali

Noi appassionate, e scommettiamo anche tu, di enogastronomia partiamo dall’eccellenza della bassa parmense il Culatello che è il “Re dei Salumi”. Ma sappiamo che accanto ad ogni Re, c’è sempre una Regina degna di nota, e la Spalla Cruda di Palasone Sissa lo è in questo territorio. I primi cenni storici risalgono addirittura al 1170 circa, fino ad arrivare ai giorni nostri dove la Consorteria ha adottato un rigido disciplinare per la sua produzione.

E attenzione che non deve essere confusa con il “Fiocchetto”…

Personalmente, vogliamo consigliarti diversi locali, anche tipici dove ovviamente degustare la vera Spalla Cruda di Palasone Sissa. Questi i nostri consigli

Natura

Sei un amante della natura, passeggiate e magari fotografia? Sono ben 3 i luoghi dedicati:

  • i Boschi Maria Luigia, il parco più grande dove poter percorrere a piedi o in bicicletta sentieri e percorsi con aree ristoro e parco giochi.
  • la Riserva Naturale di Torrile e Trecasali, dove nel parcheggio ampio e tranquillo puoi sostare e godere così di un’oasi fantastica, ammirando e fotografando oltre 300 specie di uccelli e non solo.
  • i Fontanili di Viarolo: un’area di ricca vegetazione, pesci nascosti e i fontanili.

Cultura, cosa vedere a Sissa Trecasali

Rocca dei Terzi Sissa Trecasali itinerario in camper
Rocca dei Terzi Sissa Trecasali itinerario in camper

Al primo posto, mettiamo l’affascinante Rocca dei Terzi: una tra le più belle, al cui interno ammiri i graffiti, molto rari, dei pellegrini che qua trovavano ospitalità. Nella salita al mastio trovi anche il raro orologio datato tra il 1440 e il 1450, tutto da guardare e la salita al Torrione, per ammirare dall’alto dei suoi 23 metri, la bellezza del panorama.

Abbiamo già visitate diverse volte la Rocca e ogni volta c’è un particolare nuovo che emerge e che magari la volta precedente avevi tralasciato: questi luoghi ricco di storia hanno tanto da raccontare e questa la nostra esperienza

Inoltre, trovi anche tanti piccoli musei nati dalla volontà di privati capaci di regalare fortissime emozioni:

  • Museo Etnologico di Sante Cesari
  • il Museo del Paisàn di Carlo Bassanini
  • Museo della Memoria di Sante Catelli
  • ultimo, ma non meno importante, il Museo Cantoni dedicato alla musica da ballo più popolare amata e conosciuta
  • la Fornace con i mattoni cotti utilizzati per costruire il Campanile di San Marco a Venezia

Insomma, un tuffo nel passato, nelle nostre radici e nei nostri ricordi.

Escursioni in bicicletta

Pista ciclabile Sissa Trecasali itinerario in camper
Pista ciclabile Sissa Trecasali itinerario in camper

E se invece ti piace andare in bicicletta? Sono tante le piste ciclabili che collegano tutto il territorio e che arrivano anche a Po, percorrendo gli argini del fiume, oltre 50 km di piste ciclabili con punti noleggio bici, al porto turistico di Torricella e alla Locanda Tornado sempre a Torricella.

Navigazione

Parlando di Po, c’è anche il porto turistico fluviale che offre l’opportunità di sostare con il camper e di prenotare ed effettuare gite in barca oppure noleggiare una mtb per andare in lungo e in largo, pedalando.

Monica ha partecipato all’escursione organizzata in primavera in collaborazione con Parchi del Ducato e bisogna dire che è stato fantastico! Questa la nostra esperienza, che consigliamo di fare per portare a casa un ricordo speciale!

Hai bisogno di più informazioni per organizzare il tuo itinerario in camper a Sissa Trecasali?

Questo il sito del Comune dove trovare ogni e più dettaglio oppure puoi inviare una mail a turismo@comune.sissatrecasali.pr.it oppure tel 0521/527011 o più direttamente, per prenotazioni di visite guidate al 347/4485947

Le nostre conclusioni dell’itinerario in camper

Ti abbiamo dato un’infarinata di ciò che puoi trovare in paese: giorni prossimi entriamo di più nel dettaglio e ti racconteremo molto altro. Vedrai, Sissa Trecasali è un’itinerario in camper che sarà una scoperta per più di un fine settimana, molto interessante e all’insegna della tranquillità e della sicurezza.

Sai, sono proprio i paesi piccoli che alle volte si danno per scontati e si teme che ci si possa annoiare… invece questo è proprio il caso contrario. Pensiamo inoltre che non siano sufficienti 2 giorni per fare tutto… credi quando ti diciamo, vorrai tornare…

Buon km!

Monica

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!