La Sicilia è una meta gettonatissima tutto l’anno, la sua ricchezza va ben oltre le splendide spiagge e i borghi che vi si affacciano; la storia millenaria la bellezza del paesaggio e l’enogastronomia che la rappresenta in tutto il mondo, fanno della Sicilia
“ la più bella regione d’Italia, un’orgia di colori, di profumi, di luci, una grande goduria…”
(cit. Sigmond Freud)
E secondo noi, il modo migliore per andare alla sua scoperta sono il camper, la caravan, la tenda, la moto e la bici, con l’aiuto di una campagna speciale: la Sicily Camping Card.
Se l’isola offre svariate possibilità di sosta ai nostri mezzi e alloggi per chi viaggia in moto o bike, la FAITA Sicilia ha pensato di creare un’opportunità in più per noi viaggiatori.
Cos’è la Sicily Camping Card
Creata da chi si occupa di ricettività e crede che un ospite sia molto più di un soggiorno, è pensata per un cliente che ama spostarsi e soggiornare nell’isola durante tutto l’anno.
La Sicily camping card è una tessera che propone un circuito di campeggi e villaggi turistici anche aperti tutto l’anno, con promozioni di soggiorno molto accattivanti.
La Sicily Camping Card offre infatti un soggiorno a prezzi vantaggiosi in un circuito che oggi comprende otto campeggi.
La proposta parte da un soggiorno base di una notte (la prima) a € 21,00 o € 23,00 a piazzola, con due persone e allaccio luce .
Il costo del soggiorno diminuisce di €1,00 per ogni notte aggiuntiva fino ad un massimo di quattro notti.
In pratica come scrivono nel loro sito:
“ una notte in più per € 1,00 in meno”
e l’offerta è valida dal 1/1 al 30/6 e dal 1/9 al 31/12 di ogni anno.
Inoltre per chi viaggia sulle due ruote o a piedi esiste un’offerta dedicata: la globetrotter a €10,00, mentre in tenda canadese con una o due persone a €16,00.

Come ottenerla
La tessera è personale, gratuita, vale un anno, e si attiva al primo soggiorno.
Basta collegarsi con il cellulare il sito della Sicily Camping Card qui, compilare il form con i propri dati; successivamente si riceve una mail per scaricarla digitalmente.
In alternativa è possibile richiederla direttamente al primo campeggio del circuito.
Una splendida idea non trovi?
Ma non è tutto qua: nel sito della Sicily Camping Card vengono pubblicate anche offerte per soggiorni di 4-21-30 giorni fuori stagione a prezzi davvero interessanti.
Inoltre da quest’anno avrai una convenzione in più pensata per te. Prenotando un soggiorno nei campeggi del circuito, al momento del pagamento, ti verrà rilasciato un codice sconto per prenotare il traghetto con la compagnia Grimaldi Lines.
- direttamente dal sito www.grimaldi-lines.com inserendo il codice sconto nell’apposito campo.
- chiamando il call center Grimaldi Lines al numero 081496444 indicando convenzione e codice sconto
- scrivendo una mail ad info@grimaldi.napoli.it indicando convenzione e codice sconto
- oppure direttamente presso uno dei i punti vendita Grimaldi Tours indicando convenzione e codice sconto (Napoli-Roma-Cagliari)

Campeggi dove incontrare le tradizioni siciliane
Nel circuito puoi anche trovare opportunità per scoprire e conoscere l’enogastronomia siciliana così amata nel mondo.
In due campeggi:
la cucina siciliana é di casa.
Nei loro ristoranti puoi degustare gli ottimi piatti della tradizione locale e non solo; già perché l’offerta non finisce qui.
Se viaggi con gli amici o sei in un gruppetto di almeno 15 persone, questi due campeggi possono essere il tramite per andare alla scoperta dell’enogastronomia e delle tradizioni siciliane.
Il Camping Jonio e il Camping Village La Pineta, possono durante il tuo soggiorno con gli amici:
- organizzarti serata a tema con sommelier per degustazioni di vini da abbinare ai piatti della cucina direttamente nei loro ristoranti.
- proporre escursioni in cantine per confrontarsi direttamente con chi produce e apprezzare il racconto di realtà locali.
- proporti show cooking dove partecipare ed imparare così alcuni segreti della cucina siciliana
- la loro cucina poi ha ricevuto diversi apprezzamenti e propone anche una buona offerta di vini siciliani da sorseggiare durante le tue cene
La loro organizzazione poi può “pensare per voi” eventi di folklore, escursioni e visite guidate per completare un soggiorno, che diventerà molto più di una semplice vacanza.
Insomma la Sicily Camping Card ti apre ad un circuito di proposte e opportunità che farà da sottofondo al tuo viaggio siciliano.