Costa della Scala dei Turchi

Sicilia in camper : il nostro raduno di primavera 2023

La Sicilia è una meta amatissima da chi viaggia in camper e non solo, tutto l’anno.

Se in estate la Sicilia in camper ti offre le spiagge fra le più belle dove tuffarsi in un mare blu intenso, in autunno e inverno regala un clima mite, tanto amato dai turisti del nord Europa e non solo, che qui ogni anno tornano a “svernare”. E in primavera?

In questa stagione la Sicilia è ancor più bella, per i colori intensi della natura e le temperature che ti invitano a restare. Ed è proprio a fine Aprile che noi ti invitiamo a partecipare a Sicilia in camper, il nostro raduno di primavera.

Saranno 10 giorni che ti permetteranno di conoscere le bellezze di un itinerario che toccherà alcuni dei luoghi più importanti e famosi dell’isola e i luoghi descritti da Camilleri in Montalbano.

Non solo, il tour terminerà a Palermo e proprio Palermo ti regalerà emozioni splendide che porterai a casa con piacere insieme ai ricordi di un’isola meravigliosa.

Raduno camper in Sicilia
Punta Secca panorama

Sicilia in camper: il nostro raduno

E’ giunto il momento di presentarti il programma pensato per questo raduno di primavera: se per comodità vuoi anche scaricarti la locandina ecco il link al PDF

La durata del raduno è dal 23 aprile al 2 maggio, e si concluderà a Palermo, per dare la possibilità agli equipaggi di rientrare con imbarco.

Programma

L’incontro con gli equipaggi è fissato il 23 aprile presso il campeggio destinato alla prima tappa. Gli spostamenti per il viaggio fino al campeggio di ogni equipaggio sono lasciati liberi.

  • 23/04 Arrivo in serata in Campeggio: incontro con il responsabile e coordinatore del raduno, e giropizza di benvenuto nel ristorante del campeggio. 

Si parte per il nostro tour, alla scoperta dei luoghi di Montalbano e del Barocco Siciliano

  • 24/04 con minibus riservato, visiteremo i luoghi del Commissario Montalbano, Punta Secca, Scicli, Modica e la Fornace Sampieri.  
  • 25/04 con minibus  riservato, visiteremo Noto, Marzamemi, Isola delle Correnti e Pozzallo.                                                                       
  • 26/04 con minibus riservato visita al Castello di Donnafugata, Ragusa Ibla e Ispica 
raduno camper in Sicilia
La Valle dei Templi

Tappa di spostamento autonomo al nuovo campeggio per conoscere nuovi racconti di storia antica.

  • 27/04 Trasferimento dei camper individuale ad Agrigento. Fermata facoltativa all’Area Archeologica Demaniale Bosco Littorio a Gela.  In serata ritrovo in campeggio. 
  •  28/04 Visita con bus di linea alla Valle dei Templi dove incontreremo la guida che ci accompagnerà nel parco archeologico e alla Casa Museo di Pirandello.   
  • 29/04 Escursione in barca alla Costiera Agrigentina, per vedere la Scala dei Turchi dal mare, le migliori spiagge e falesie della Costa Agrigentina. 

Tappa di spostamento a Palermo ultima meta della Sicilia in camper, per concludere in bellezza il nostro raduno di primavera.

raduno camper in Sicilia a Palermo
Palermo
  • 30/04 Trasferimento in giornata dei camper a Palermo, in area di sosta. Nel tragitto possibile sosta alla Reale Casina di Caccia dei Borboni. 
  • 01/05 Visita Guidata al centro storico di Palermo.               
  • 02/05  Trasferimento con bus panoramico a Monreale , visita facoltativa individuale al Duomo e al Chiostro Benedettino. Nel primo pomeriggio saluti di fine raduno. 

Informazioni e costi per il raduno Sicilia in camper

Questo raduno è previsto per  n. 10 camper.

Gli associati di In Camper con Gusto APS- ETS, hanno priorità nell’assegnazione dei posti a disposizione (fino al 28/02)

Per motivi assicurativi per partecipare è richiesta la tessera dell’Associazione o in alternativa la Camping Card International (per avere informazioni sulla nostra tessera clicca qui).

Quote di partecipazione:

  •  Camper composto di 1 pers. € 450.00,
  • Camper composto di 2 pers. € 650.00 ogni persona in più di equipaggio € 200.00.

La quota comprende:

  • Giropizza di benvenuto
  • 9 pernottamenti in campeggio, carico scarico e corrente.
  • 3 noleggi minibus riservati per le escursioni.
  • Visita guidata Scicli e Modica.
  • Ingresso Castello Donnafugata, interni, parco e labirinto.
  • Escursione Ragusa Ibla e Ispica.
  • Bus e visita guidata Valle dei Templi e Casa Pirandello.
  • Uscita in barca, Scala dei Turchi e Costa Agrigentina.
  • Visita guidata Palermo e ingressi chiese con auricolari.
  • Bus panoramico per Monreale.                                                     

La quota non comprende quanto non indicato nella “quota comprende”. I pasti sono lasciati liberi ad esclusione del giropizza di benvenuto del 23/04.

Per informazioni: scrivere a incampercongusto@gmail.com

oppure telefonare ai cellulari

Angela 333/2902442Monica 349/1087359

Responsabile raduno e coordinatore Fenzi Gianfranco 345/0212651

raduno camper in Sicilia
Tramonto siciliano

Come fare per partecipare 

Puoi farlo via mail scrivendo a: incampercongusto@gmail.com,  fornendo nome e cognome dei partecipanti numero delle persone presenti, targa del mezzo e obbligatorio un recapito cellulare e un indirizzo mail.

Dopo aver ottenuto il consenso da parte degli organizzatori, dovrai effettuare un bonifico di prenotazione per € 200,00 sul conto corrente dell’associazione:

Banca Popolare Emilia Romagna: Iban IT10J 05387 12704 000002431150

Il saldo dovrà essere versato in contanti all’arrivo in Sicilia al Responsabile del raduno Fenzi Gianfranco 345/0212651.  

P.S.: questo è il programma dell’evento “Primavera in Sicilia” . Il programma completo di informazioni per le soste e le visite, verrà inviato al momento di ricezione della caparra.

Ti ricordiamo che l’Associazione non risponde di eventuali variazioni al programma non dipendenti dalla propria volontà. L’adesione al raduno implica l’accettazione del programma da parte di tutti i partecipanti ed esonera gli organizzatori da ogni responsabilità in caso di incidenti, danni e furti che si dovessero eventualmente verificare durante lo svolgimento del raduno.

Nota per i nostri amici a quattro zampe

Gli amici a quattro zampe potranno salire sui bus riservati del tour, tuttavia è obbligatorio l’utilizzo di guinzaglio e museruola. In alternativa alla museruola è concesso comunque l’utilizzo del trasportino. Inoltre non è possibile entrare in  Chiese e Musei se non consentito espressamente.

Facciamo inoltre presente che i cani però non possono salire sui pullman e bus delle linee pubbliche.

Ora tocca a te, noi ti aspettiamo!

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!