Sentieri d'arte

Rassegna “Sentieri d’arte” a Cortina d’Ampezzo

Dal 25 Luglio al 2 Novembre 2020, inaugura a Cortina d’Ampezzo (Bl), la prima edizione della rassegna artistica Sentieri d’arte con il progetto Arcipelago fossile. 

Rassegna artistica “Sentieri d’arte”

Sentieri d'arte
Sentieri d’arte – Sentiero di Gores de Federa, Cortina 2020

Il progetto è ispirato alla storia geologica delle Dolomiti: le opere degli artisti, allestite in ambiente naturale, accompagnano il visitatore alla scoperta di due distinti sentieri delle Dolomiti d’Ampezzo

  • Gores de Federa (aperto agli escursionisti nel 2019)
  • Pian de ra Spines

La passeggiata inaugurale del 25 luglio riguarda entrambi i percorsi:

  • alle ore 9 si partirà alla volta del sentiero Pian de ra Spines (punto di ritrovo all’entrata del Camping Olympia)
  • alle ore 11.30 si proseguirà verso il sentiero Gores de Federa (punto di ritrovo presso il Ponte de Federa)

Arcipelago fossile accoglie la sfida di allestire una mostra d’arte pubblica in un sentiero immerso in un bosco, attraversato da un fiume, creando relazione fra arte e natura, lungi dalla spettacolarizzazione della visione.

Gli artisti

La rassegna prevede inoltre la partecipazione di Alessandro Ferri (Dado), Federico Tosi, T-yong Chung :

  • Federico Tosi affronta l’aspetto fossile, proponendo lavori che si richiamano a reperti provenienti da un passato contaminato di contemporaneità
  • Alessandro Ferri (Dado) si misura con la componente vegetale, creando imponenti installazioni realizzate con abeti abbattuti dai fenomeni atmosferici che ricordano la forma del fiore di tarassaco
  • T-yong Chung si occupa della sfera umana connessa alla componente intellettuale e spirituale, realizzando ritratti-maschere di filosofi e “ricercatori” che hanno influenzato a vario titolo il tempo presente

La rassegna Sentieri d’arte nasce anche grazie alla collaborazione con il Liceo Artistico di Cortina e l’Associazione Controcorrente, presieduta da Carlotta Minarelli.

Come visitare la rassegna e dove sostare

L’inaugurazione si terrà sabato 25 Luglio, come detto sopra, l’ingresso è ovviamente libero.

Ogni informazione utile la puoi trovare scrivendo a museo@regole.it oppure al tel. 0436 8766222 o www.regole.it

Per la sosta puoi utilizzare il Camping Olympia 

Dunque, una bella occasione per visitare una mostra all’aperto e per di più in un luogo stupendo. Non perdere l’appuntamento!

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!