San Lorenzo Stelle cadenti @CentroMeteoItaliano
Author picture

San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti

A nostro parere, possiamo dire che, insieme a San Valentino il giorno degli innamorati, San Lorenzo la notte delle stelle cadenti è un altro momento dell’anno molto romantico per una coppia.

Se il primo si festeggia quando è ancora inverno, San Lorenzo e le stelle cadenti invece avviene in piena estate, nel periodo compreso tra il 10 e il 13 Agosto.

Grazie alle notizie che ci vengono fornite dai siti competenti come ad esempio astronomitaly , ormai sappiamo davvero tutto su questo evento così speciale:

  • come vedere le stelle cadenti
  • dove trovarsi per scorgere questa grande pioggia di meteore
  • gli orari consigliati

Noi invece vogliamo elencarti alcuni eventi che in Emilia sono stati organizzati Sabato 10 Agosto, in casa di produttori piuttosto che in favolosi Castelli in modo da potervi partecipare.

Parma

  • Presso la Azienda Agricola Iris a Rivalta di Lesignano dè Bagni a partire dalle ore 20 nel prato della Azienda potrai fare una degustazione di panini del Casaro e se anticipi l’arrivo alle ore 15.00 potrai gustare il favoloso Gelato Bianco. Ogni maggiore info la trovi al numero 348/7908678 e alla mail laveggiadairis@agricolairis.it. Ricorda, è su prenotazione e per i nostri tesserati, hai la convenzione con la sosta camper e la visita guidata.

 

  • Presso il Castello di Felino, potrai invece vivere l’esperienza di una cena a lume di candela all’interno del maniero sulle prime colline parmensi, al fresco di una serata che sarà sicuramente molto romantica. Per ogni maggiore informazione circa il menu e il costo e sicuramente la prenotazione obbligatoria, forniamo il riferimento Fb dell’evento. Per la sola sosta puoi utilizzare il comodo parcheggio ai piedi del Castello.

 

  • Presso l’azienda Agricola Oinoe  puoi partecipare alla serata di divertimento, musica e gran buffet contornato con i migliori vini della azienda. Inoltre ci sarà la possibilità di osservare le stelle con un telescopio e la guida di un’esperto astronomo. La prenotazione è obbligatoria attraverso i riferimenti della pagina Fb aziendale. Per la sosta, puoi fare riferimento alla azienda, ma solo dietro preavviso telefonico.

Reggio Emilia

  • In provincia di Quattro Castella trovi sicuramente il bellissimo Castello di Bianello, per due visite guidate serali al suo interno e per guardare al di fuori, nella bellissima terrazza, le stelle. Inoltre, potrai anche fare una bella escursione all’interno dell’area Oasi Lipu. Tutto questo è su prenotazione ai riferimenti che ti lasciamo dalla pagina Fb dell’evento. Per la sosta puoi posteggiare nel comodo parcheggio senza servizi del Melograno, proprio ai piedi del castello e da basso lo puoi vedere in alto illuminato, e per i servizi invece li trovi molto vicini, a Bibbiano.

 

  • Alla bellissima e purtroppo abbandonata (ma oggi in fase di recupero) Reggia di Rivalta, puoi parteciare al Gran Gala sotto le stelle, l’evento che vede la cena con i tortelli della Duchessa, i burattini e il concerto d’arpa di Agatha Bocedi. Per finire in bellezza lo spettacolo pirotecnico e musicale. Ogni e maggiori info e per la prenotazione forniamo la mail della Associazione Culturale Insieme per Rivalta info@insiemeperrivalta.it. Per la sosta, puoi utilizzare l’ampio parcheggio ghiaiato di fronte. Per i servizi devi fare riferiento al Foro Boario, quasi vicino al centro storico.

 

  • A Marola, in Appennino, è stata organizzata la passeggiata notturna con guida, tra boschi e radure per osservare le meteore infuocate. Il raduno è nella sede Pro Loco, via Dante Alighieri 74 alle ore 21. L’evento è su prenotazione al numero di Ideanatura 338/6744818. Per la sosta puoi utilizzare il comodo parcheggio nella piazza antistante alla Proloco. Per i servizi invece puoi fare riferimento al punto sosta di Castelnovo nè Monti.

Piacenza

  • A Castell’Arquato, uno dei borghi più belli d’Italia, invece, le cantine saranno ospitate sotto le stelle del borgo permettendo così la degustazione dei vini e unito al buon cibo legato alle tradizioni locali proposto dai ristoratori e dalle botteghe di Castell’Arquato. Ogni maggio riferimento puoi trovarlo alla pagina Fb dell’evento. Ti ricordiamo che puoi sostare nel comodo parcheggio 4 al di sopra del borgo, oppure al n.1 ai piedi del castello, a fianco dell’incrocio, risalendo il bellissimo (ma anche faticoso per i meno allenati) ciottolato. Il punto sosta più vicino lo trovi a Salsomaggiore Terme, a fianco della stazione dei treni.

 

  • Nel bellissimo panorama di Ziano Piacentino e il Castello di Seminò anche quest’anno ritorna l’appuntamento con Calici di Stelle a partire dalle 19:30 per degustare sotto le stelle delle notte di San Lorenzo, i vini prodotti con uve tradizionali e internazionali. Ogni riferimento circa parcheggio e costi, puoi verificare alla pagina Fb dell’evento. Per la sosta puoi usufruire del parcheggio adibito per l’occasione, mentre i servizi puoi trovarli nella vicina area di sosta a Castel San Giovanni

 

  • Nella centralissima Piazza Umberto I a Pianello Val Tidone, potrai degustare i vini delle 15 cantine vitivinicole del territorio. Durante la serata saranno serviti diversi piatti da abbinare ai vini in degustazione, il tutto con un piacevole accompagnamento musicale.Per ogni maggiore info forniamo il tel. 0523.994105  e la mail    segreteria@comunepianellovaltidone.it. Il parcheggio è quello a fianco della piazza mentre per l’area sosta puoi fare riferimento a quella di Castel San Giovanni

Le nostre conclusioni

Indipendentemente dal modo in cui tu deciderai di trascorrerlo, in queste giornate volgi sempre uno sguardo all’insù ed esprimi un desiderio, il più bello e quello che più ti piace.

Si dice che esprimendo il desiderio, mentre passa una stella cadente poi si avvera. Di questo la scienza non ci fornisce nessuna spiegazione, ma siccome noi siamo eterne sognatrici, ci piace pensare che prima o poi, si avvererà davvero.

Non cosa nulla provare, chissà, prima o poi.

Buona serata da noi, Monica e Angela.

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!