ANGELA E MONICA

Salone del Camper 2019: le nostre novità

Manca davvero pochissimo per l’appuntamento con il Salone del Camper 2019 e noi siamo emozionate come sempre, come la prima volta!

Tu verrai a trovarci? Ecco cosa troverai al nostro stand:

  • Itinerari: tre diversi itinerari di luoghi da vedere, da scoprire in stagioni diverse e con diverse possibilità di visita. Due in provincia di Parma e uno nel reggiano, con allegati luoghi di cultura o del gusto per degustazioni e visite.
  • Raduni: troverai i nostri appuntamenti, che faremo fino a primavera: il primo raduno dell’autunno che ti presentiamo sarà a Colorno, al Tortél Dóls nelle date del 5/6 Ottobre 2019. Sono due giornate dedicate al famoso primo piatto, il Tortél Dóls. A breve vedrai completato il nostro programma, sempre più sta prendendo forma.

Per questo motivo, ti forniamo la nostra mail incampercongusto@gmail.com. Ogni nostro evento è su prenotazione.

Ma non ci fermiamo qui: questo sarà un autunno ricco di raduni e eventi  a cui partecipare in nostra compagnia.

  • Escursioni: sei un appassionato di natura e di escursioni, in bicicletta oppure a piedi? Troverai gli appuntamenti e le innumerevoli possibilità di visita dal punto di vista naturalistico in Appennino, nelle riserve e nelle aree protette della pianura e nelle colline parmensi. Un modo diverso di visitare la nostra Emilia, a piedi, in bicicletta e per i più piccoli magari in groppa ad un asinello. Vieni da noi e ti daremo indicazioni di sosta o degustazioni certe.
  • Aree di sosta: una in Appennino parmense, una in Abruzzo e una in Valle d’Aosta. Area Tarolli, Barrea. Favolosi punto di arrivo accoglienti e punti di partenza per trascorrere il tempo delle tue vacanze o anche un solo fine settimana lontano dal traffico e dalla confusione. Per Area Tarolli potrai direttamente fare due chiacchiere con il proprietario in stand e farti dare da lui ogni dettaglio.
  •  Gli eventi: uno è dedicato agli amanti della corsa e competizione, ma anche al divertimento per chi non corre. Ancora il più goloso legato all’enogastronomia e le tradizioni tipiche del territorio e l’ultimo dedicato a una bellissima manifestazione valdostana.
  • Park & Dinner: presentiamo l’Ostello il Gruccione – Locanda del Tempo Ritrovato, una luogo che può rivelarsi un’esperienza di puro relax all’interno del Parco dello Stirone e Piacenziano a cinque chilometri da Vigoleno, nel piacentino.

In ultimo ma non meno importante:

  • i nuovi tesserati, che in Fiera fanno per la prima volta la nostra tessera, avranno diritto a due regali di benvenuto personalizzati!
  • per chi rinnova la tessera invece, quest’anno vogliamo offrire quel qualcosa in più, per ringraziare della fiducia.
  • chi si iscrive alla nostra newsletter direttamente al Salone, daremo un regalo utile  da sfruttare durante la permanenza in Fiera: vi offriremo gratuitamente la nostra guida alle feste di Settembre da utilizzare come proposte di svago nei week end.

E dobbiamo anche dire, che forse non è finita qui!

Segnati dunque il nostro stand, Pad. 2 N049. Noi ti aspettiamo!

Informazioni generali su come partecipare al Salone del Camper 2019

Diamo per iniziare alcune informazioni di carattere generale che forse sai già:

  • Quest’anno la data fissata è dal 14 al 22 Settembre
  • Gli orari di apertura sono dalle 9.30 – 18.00
  • L’ingresso è a pagamento e costa € 8 dal lunedì al venerdi mentre sabato e domenica € 10. Se invece acquisti il biglietto “WEEKEND” consente 1 ingresso in due dei seguenti giorni: 14-15-21-22 settembre al costo di € 18. In tutti i casi ti consigliamo di utilizzare il comodo sistema on-line per evitare così le file. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 12 anni e per i disabili con l’accompagnatore.
  • Se invece non sei molto pratico con il sistema On-line ricorda che noi abbiamo i biglietti ridotti e possiamo tranquillamente farteli recapitare a casa gratuitamente, importante è che ci fornisci il tuo indirizzo.
  • Anche i nostri amici pelosi sono ben accetti, purchè il padrone sia munito di guinzaglio e museruola e come sempre all’esterno del Padiglione 2 verrà allestita la zona Dog Center. Da noi invece potrai sempre trovare un punto acqua fresca per i nostri amici, e mentre noi facciamo due chiacchiere, magari ci scappa un biscottino per loro.

Dove sostare al Salone del Camper

  • Sai che c’è la possibilità di posteggio nell’area di sosta a pagamento da saldare in loco (camper 9€/gg mentre auto 7€/gg). Per comodità puoi anche prenotare la piazzola di sosta.
  • La Fiera offre l’opportunità di parcheggiare in un’area antistante agli ingressi del Salone del Camper. Inoltre nelle giornate di sabato 14 e domenica 15, e sabato 21 e domenica 22 settembre è attivo il parcheggio satellite gratuito, adiacente al centro commerciale Parma Retail a pochi minuti dal quartiere fieristico, dal quale è previsto un servizio navetta di collegamento gratuito al quartiere espositivo con frequenza ogni 15′ a partire dalle ore 08.30 fino alle ore 19:30 e fermata ingresso EST del quartiere fieristico. Ogni maggiore dettaglio puoi trovarlo al riferimento che segue.
  • Inoltre, c’è una navetta che ogni 20 minuti si collega al centro città: il servizio è a pagamento e costa 2,50 € e 2 € se acquistato in vettura;Frequenza ogni 30′: da Via Mazzini dalle ore 08,00 alle 24,00 DA SABATO 14 a SABATO 21, nella giornata di DOMENICA 22 ogni 30min dalle 08.00 alle 20.00; dalla fiera ogni 30min dalle ore 08,35 alle 23,35 DA SABATO 14 a SABATO 21 , nella giornata di DOMENICA 22 ogni 30min dalle 08.35 alle 19,35

PERCORSO:

  •  Andata: Via Mazzini-Viale Mariotti- V.le Toschi-Stazione FS (fermata Ovest) – V.le Bottego – P.te delle Nazioni – V.le Piacenza – Via Lanfranco – Via Anselmi – Via Savani – Baganzola Fiere di Parma (ingresso Centro).
  • Ritorno: Fiere di Parma (ingresso centro) – Via Savani – V.le Piacenza – V.le Bottego – Stazione FS (fermata est) – V.le Mentana-Strada Repubblica-Via Mazzini.

Nelle giornate di SABATO 14 , DOMENICA 15, SABATO 21 E DOMENICA 22, fermata aggiuntiva ingresso Est.

Le aree tematiche

Saranno quattro i temi che puoi trovare all’interno del Salone del Camper:

  • Un’area espositiva dedicata ai veicoli, con i migliori marchi in circolazione
  • La sezione dedicata alle tende e agli accessori per il campeggio
  • L’area dedicata ai percorsi e mete, dove trovare idee di viaggio
  • Shopping area, in cui trovare prodotti per ogni esigenza

Per tutte le informazioni più complete, ti invitiamo come sempre, a verificare sul sito del Salone del Camper, in continuo aggiornamento.

 

 

 

 

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!