Ogni anno a Parma si rinnova l’appuntamento con il Salone del Camper: quest’anno si terrà dal 12 al 20 Settembre 2020 ed è infatti l’appuntamento più importante, il più atteso per chi, come noi lavora nel settore del turismo plein air.
Per noi, quest’anno sarà diverso. Non saremo presenti come espositori.
Le nostre motivazioni
Quest’anno, a malincuore, a questa edizione 2020, abbiamo deciso di non essere presenti con il nostro stand.
E’ una scelta non facile, lo ammettiamo, ma a noi che piace condividere con voi itinerari, idee, fare una degustazione assieme come abbiamo sempre fatto assieme ai nostri produttori oppure semplicemente esservi vicini per un consiglio, stringere una mano, farci una foto assieme, quest’anno non è possibile.
E’ dal 2015, da quando abbiamo iniziato la nostra avventura con In Camper con Gusto che ogni anno, siamo stati espositori al Salone del Camper.
Ogni edizione è speciale per mille e più motivi: sono 9 i giorni in cui noi, Angela e Monica, siamo presenti e assieme a noi, realtà turistiche, nostri produttori con degustazioni, proposte di itinerari e idee di viaggio, specialmente assieme a voi amici che ci venite a trovare, conoscere nuovi amici che hanno voglia di condividere con noi il Gusto del viaggiare e del buon Gusto della tavola.
I regolamenti giusti, che noi condividiamo, perchè è la situazione che lo obbliga, ci impone però un comportamento diverso che non ci permette di essere quelle che siamo da sempre.
Cosa succede, dato che non ci troverai al Salone del Camper 2020?
- Non ci dimentichiamo però di te, che ci segui e ci leggi: troverai sul nostro sito tutto ciò che stiamo preparando, come se fossimo presenti. Eventi del territorio, idee di itinerario, viaggi e scoperte e altro, che ti racconteremo.
- Andremo sicuramente al Salone, come visitatrici, una giornata (o forse due, vediamo), a curiosare e a trovare amici e collaboratori, ti diremo quando andremo e se ci sarai, sarà anch’esso un momento per vedersi. Qui i riferimenti della Fiera, per l’accesso. Seguici anche sui social, che sono più diretti.
- Nel nostro stand potevi fare la tessera o rinnovarla: puoi ancora farlo, qui ti spieghiamo come fare. Ma fare la tessera per cosa, chiederai? Se ancora non ci conosci, qui ti raccontiamo chi siamo, e a cosa serve la tessera.
La nostra storia al Salone del Camper
E’ dal 2015, da quando abbiamo deciso di intraprendere questa nuova avventura e quindi iniziare con In Camper con Gusto che ogni anno, ci ha visto espositrici al Salone del Camper.
- Il 2015 abbiamo partecipato assieme ad un evento con cui abbiamo collaborato per far conoscere una tipicità locale, il Tortél Dóls di Colorno
- Il 2016 è stato l’anno in solitaria, il primo nostro stand dove hanno partecipato diversi produttori, alternandosi e facendo degustazioni delle loro eccellenze e proposto i nostri eventi
- Il 2017 è stato l’anno dei produttori, degustazioni e degli eventi del territorio e dei nostri ritrovi
- Il 2018 l’anno dell’apertura della forma di Parmigiano da parte di due caseifici e della presenza di un rappresentante del Consorzio del Parmigiano Reggiano, di degustazioni di prodotti tipici del territorio con nostri produttori, degli eventi e i nostri eventi Leggi qua
- Il 2019 l’anno delle idee e degli itinerari con aree di sosta e di eventi. Leggi qua
Le nostre personali conclusioni
Per noi, essere presenti al Salone del Camper è un appuntamento che ci regala tanta emozione e tanta adrenalina: preparare una fiera però non è mai semplice, c’è tanto lavoro dietro, così come essere sempre presenti non è facile, ma tutto questo è ampiamente ripagato dagli amici come te, che ci vieni a trovare e che scambi con noi idee e opinioni.
Tutto questo ci mancherà terribilmente. Ma sai che guardiamo avanti e che siamo fiduciose: arriveranno tempi migliori, vogliamo pensare a quando ritorneremo a stringere mani e a guardarci dritti negli occhi condividendo quella magia, che solo chi ama viaggiare come noi, sa fare.
Monica e Angela