Il Salone del Camper 2021 è finito: come è andato? Le nostre opinioni, quali sono? La tanto temuta domanda è arrivata e la risposta ufficiale dall’Ente Fiere di Parma è buona, oltre ogni aspettativa. Ma noi cosa ne pensiamo?
Il Salone del Camper 2021 è finito: le nostre opinioni

Sai che ci teniamo sempre a dirti le nostre impressioni perché quest’anno rispetto l’anno passato eravamo presenti tutta la settimana (Angela più che Monica, ma si sa che gli imprevisti son sempre dietro l’angolo, sigh…).
Ogni anno è un’emozione sempre nuova e diversa: quest’anno più che mai. Aveva un sapore molto diverso.
Bisogna dire che nel settore e tra le persone con cui abbiamo parlato la voglia di trovarsi era tantissima. Non era più sufficiente solamente una telefonata o un saluto dietro ad uno schermo ma era diventato necessario guardarsi negli occhi ed emozionarsi.
Questo è quello che noi abbiamo provato da addetti al settore ma specialmente da appassionate viaggiatrici e grazie al contatto con il nostro pubblico, TU che ci segui da sempre (ma anche i nuovi arrivati) è quel battito del cuore che fa fare una capriola e fa luccicare gli occhi rendendoli umidi dall’emozione.
Il pubblico al Salone del Camper 2021
Il pubblico: noi abbiamo trovato un pubblico diverso rispetto gli altri anni, più coinvolto e più desideroso di scoprire nuove mete e itinerari, nuove possibilità di viaggiare come forma di passione e nuove occasioni di visite.
Amici che ci son venuti a trovare e con cui abbiamo avuto il piacere di scambiare chiacchiere e impressioni.
Tante persone, come te, si sono fermate al nostro piccolo stand, hanno riconosciuto il nostro logo, il nostro camper trotterellante, che vuole far conoscere un nuovo modo di sostare e conoscere il territorio emiliano e non solo.
Anche un nuovo pubblico è venuto nei 9 giorni di Salone del Camper: quello che cercava informazioni su questo mondo e modo di viaggiare. Famiglie, giovani coppie che si avvicinano per la prima volta al plein air e che sono arrivati in fiera per vedere i mezzi, cercando di capire come funziona questo tipo di vacanza e se possibile provarla con il noleggio.
Anche con loro abbiamo avuto la possibilità di chiacchierare e dare risposte a domande legittime.
Alcuni ci hanno chiesto informazioni, molti altri si sono iscritti alla newsletter e altri ancora si sono tesserati, chiedendoci di proporre sempre nuovi itinerari enogastronomici e idee di viaggio. Questa è la nostra missione e così faremo, promesso!
Inoltre, il Salone del Camper è il primo appuntamento dopo l’estate: si condividono i ricordi delle vacanze appena trascorse oppure quelle che ancora si vogliono fare.
Durante i nove giorni di fiera, al padiglione 2, quello degli itinerari e proposte di mete, l’affluenza è stata molto alta proprio per conoscere le proposte di viaggi e per avere spunti di weekend o itinerari e iniziative.
Dobbiamo dire che ogni normativa è stata ampiamente rispettata e garantita dall’Ente Fiera, come da prassi e obblighi, quindi il piacere di rivedersi era sicuramente doppio.
Poi sappiamo benissimo che magari sentendo diverse “campane” tante cose potevano esser diverse, ma pensiamo sempre che questa edizione era una scommessa contro il tempo e i tempi difficili che abbiamo vissuto e da cui non siamo ancora fuori, non dimentichiamolo e che tutto, in ogni caso è sempre migliorabile. Per noi però, promossa a pieni voti.
Per finire ma non ultimo in ordine di importanza

Grazie!
A te che ci segui sempre e che sei passato da noi, perché tanti sono stati i riscontri positivi e qualche consiglio utile per migliorarci e su cosa cambiare: sei la nostra forza (la benzina per far funzionare la nostra macchina, anzi il camper!) che ci sprona a continuare questa avventura, proseguendo con il nostro viaggio che tanti anni fa abbiamo chiamato In Camper con Gusto.
A chi non è riuscito a passare ma ci ha scritto in ogni modo possibile e ce lo ha fatto sapere, supportandoci sempre.
Ai colleghi con cui collaboriamo, i nostri amici che da sempre ci incoraggiano e viceversa.
Agli amici che abbiamo trovato, ai nostri soci dell’associazione che ci son venuti a trovare e con i quali ormai c’è un rapporto di confidenza tale da rinnovare ad occhi chiusi la nostra tessera. A chi non è potuto venire, ma c’era ugualmente con il cuore.
Ora stiamo lavorando ai prossimi appuntamenti, che trovi già sul sito (come sull’Adda e a Brescello-Colorno) e proprio in queste date speriamo di rivederci e noi ti aspettiamo, quindi con il cuore colmo di gioia, siamo certe che ci rivedremo presto! Con il Salone del Camper ci rivediamo dal 10 al 18 settembre 2022.
Angela e Monica
P.s. pensiamo possa farti piacere leggere il comunicato del Salone del Camper