piante-e-animali-perduti-2018

Piante e Animali Perduti a Guastalla: il programma 2018

Torna sabato 29 e domenica 30 settembre l’ appuntamento con la XXII edizione di Piante e Animali Perduti, l’evento che porta tantissime persone nel centro di Guastalla, località a pochi chilometri da Mantova, Parma e Reggio Emilia. Considerata una mostra – mercato di varietà tradizionali di fiori e frutti, sementi e razze di animali rurali, durante questa fiera vengono proposti prodotti eno-gastronomici, biologici, tipici e dimenticati, artigianato, laboratori e attività per bambini. Durante questa nuova edizione parteciperanno 500 espositori provenienti da tutta Italia tra vivaisti, artigianato d’eccellenza e prodotti eno-gastronomici.

Oltre alle attività già consolidate, come le esposizioni, le conversazioni dedicate al giardinaggio, i consigli degli specialisti, i laboratori e le attività ludico didattiche per bambini, la manifestazione affronta nel programma degli incontri un tema di grande attualità, quello del “Coltivare la città”. Verrà sviluppata una importante riflessione sulla trasformazione degli spazi urbani, affrontando ruoli e funzioni del verde urbano e perturbano, con esempi riguardanti l’ apicoltura urbana, l’orticultura in città e la presenza di animali.

Nelle due giornate le piazze, le vie del centro e i portici seicenteschi diventano il set scenografico per l’esposizione di fiori, alberi da frutto, piante ornamentali da giardino, arredi. Gli appassionati sempre più numerosi sono sedotti da uno spettacolo emozionante – fatto di forme, colori e profumi inebrianti – dove i migliori vivaisti e produttori specializzati d’Italia presentano specie uniche. Particolare attenzione è riservata anche ai visitatori più piccoli con mostre di animali come capre, pecore, asini, cavalli, vacche, conigli, colombi, galli, galline, oche, e attività ludico – didattiche che spaziano dai laboratori agli spettacoli teatrali, ai giochi antichi alle attività con le asinelle di Massimo Montanari, alla falconeria.

Sosta camper 

Per i camperisti interessati, ecco le coordinate per la sosta: 44°55’27.65″N 10°39’10.95″E (4) AA Via U.Foscolo. Qui vengono garantiti camper service, WC Wash, elettricità (a pagamento), pista ciclabile, illuminazione, spazio parzialmente ombreggiato con distributore di acqua refrigerata gratuita.

Per ogni informazione maggiore del programma che è in continuo aggiornamento www.pianteanimaliperduti.it

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!