Quando pensiamo ad attrezzare le nostre case viaggianti, fra i vari argomenti abbiamo anche la tipologia di pentole che siano le più adatte agli spazi ridotti del camper o caravan.
Cosa si cerca, in genere?
- Pentole pratiche
- Comode
- Non ultimo, che non occupino molto spazio negli stipetti del camper
Inoltre i piani di cottura non permettono certo l’utilizzo di pentole dai grandi diametri: il 22 e 24 cm sono già più che sufficienti e oggi nel panorama delle pentole per camper abbiamo sicuramente la possibilità di scegliere tra diversi assortimenti.
Mi sono già occupata di questo argomento nell’articolo
cucinare in camper o cucina da camper
Pentole da utilizzare in camper: il silicone
In questo periodo però ho deciso di valutare come pentole da utilizzare in camper alcune tipologie in silicone con la base in acciaio.
I motivi sono in parte facili da comprendere: tutti viaggiamo su mezzi spesso al limite del peso consentito alla loro circolazione ed è quantomeno doveroso cercare di caricare il minimo indispensabile con accessori o oggetti leggeri, che però non devono mai mancare sul camper o il van.

Pentole in silicone per camper: vantaggi e svantaggi
Dopo averle provate sia a casa che in camper in svariate situazioni, mi sono fatta un’idea del loro utilizzo, e condivido con te la mia personale esperienza. E per darti alcune dritte inizio con elencare i vantaggi
Vantaggi:
- Flessibilità: il silicone piegato e ripiegato tornerà sempre nella sua forma originale
- Praticità: molte delle pentole in silicone sono adatte sia a fornelli a gas che a induzione e permettono il lavaggio in lavastoviglie
- Stabilità termica: utilizzabile con temperatura fino a 180° con la garanzia di una conduzione del calore in modo uniforme
- Resistenza: sono garantiti fino ad oltre 3000 cotture
- Infrangibile: la parte in silicone non si rompe o danneggia e la base in acciaio garantisce la sua stabilità
- Salvaspazio: sia le pentole in silicone che il bollitore testati sono forniti di piegature laterali che permettono di ripiegare su se stessa la pentola occupando così uno spazio davvero minimo ( 4 o 5 cm) ideale per il camper
- Manutenzione: il lavaggio è molto agevole in quanto il cibo non si attacca alla parete in silicone, con conseguente minimo spreco di detersivo per stoviglie e acqua (una scelta di sostenibilità per il camper)
- Inodore: il silicone in cottura non sprigiona odore.
Altro consiglio
- verificare sempre la provenienza del prodotto
- che sia realizzato in materiale privo di bisfenolo A (Una sostanza chimica usata in associazione ad altre per la produzione di plastica e resine)
Quindi letto così la pentola in silicone con base in acciaio sembra davvero la soluzione ideale per le nostre cucine in camper.
Ma ci sono ovviamente anche degli svantaggi e te li elenco subito.

Svantaggi:
- Nell’utilizzo delle pentole al silicone non bisogna assolutamente utilizzare oggetti appuntiti direttamente in pentola; si possono creare delle lacerazioni che non sono in alcun modo riparabili
- La fiamma diretta e il calore della induzione non devono mai superare la superficie della base in acciaio
- Per il lavaggio il consiglio di non usare mai detersivi abrasivi, oltretutto se messi in lavastoviglie sarebbe preferibile non usare il brillantante
- Costo della pentola: considerando il costo delle singole pentole diciamo che non è un acquisto molto economico
- Alcuni studi del 2007 hanno evidenziato che durante la cottura alcune sostanze potrebbero migrare dal silicone al cibo. Per ovviare a questa problematica il consiglio al primo utilizzo, è quello di effettuare un lavaggio in lavastoviglie e una cottura di cibo da gettare prima del suo definitivo utilizzo.
Esiste l’alternativa alle pentole in silicone per camper?
La mia risposta è ovviamente sì.
Per questa valutazione ho utilizzato pentole Volcano acquistate dalla Brunner e un bollitore di una ditta tedesca che trovi su Amazon qui
Premetto che fra le pentole per la cucina del mio camper, ho anche uno scolapasta e un imbuto entrambi in silicone pieghevole. Ovviamente non sono gli unici utensili da cucina che ho: come pentole per il camper preferite, ho un’utilissima pentola Fornetto della Berni con la quale praticamente cucino quasi tutto. (E se mi conosci, sai che a me piace moltissimo cucinare…)
Le mie personali conclusioni
Dopo averti elencato tutti i pro e contro delle pentole in silicone utilizzabili in camper, quello che posso aggiungere è che sicuramente sono molto comode e pratiche e che cucinare non risulta assolutamente difficile.
Tuttavia il mercato propone anche altre pentole altrettanto comode che magari offrono la possibilità del manico amovibile e che si possono impilare, come quelle che avevo anche io prima in alluminio antiaderente. Ma anche qui fai attenzione che siano fabbricate in materiale che non contiene piombo o cadmio, dannosi per la nostra salute.