pasta all'uovo
Author picture

Fai la pasta sfoglia in camper?

Per noi che abitiamo in Emilia, la pasta sfoglia all’uovo fa parte dei ricordi di bambina, quando insieme alla nonna o alla mamma, si lavorava in cucina per creare tagliatelle, lasagne o tortelli e molto altro.

Quindi fontanelle di farina, uova rotte in qualche modo per accontentarci, spianatoia per dare una forma alla pasta e il mattarello per tirarla.

Ma visto che siamo amanti viaggiatrici, la domanda sorge spontanea:

Fai la pasta sfoglia in camper?

Si, è vero che si diventa grandi e un pochino si sono perse queste tradizioni, vuoi anche la fretta che ci attanaglia, ma abbiamo scoperto che invece sono molte le persone che amano nella propria casetta viaggiante attrezzarsi e prepararne, magari per rilassarsi e godere anche di un buon piatto di tagliolini freschi, proprio in vacanza.

In camper non è poi così difficile farla, basta attrezzarsi un pochino e voilà con un pochino di pazienza, il gioco, anzi no, la sfoglia è fatta.

Quale attrezzatura bisogna avere per fare la pasta sfoglia in camper?

Sicuramente la spianatoia in legno e il mattarello. Puoi anche avere la macchina per la pasta da tirare, la nostra famosa Imperia, ma vuoi mettere la soddisfazione del tirarla a mano?

Come facciamo la pasta fresca all’uovo come fatta in casa

Iniziamo dalla Farina 0, le uova, l’olio (chi vuole) acqua e sale. Solitamente si usa 1 uovo per 100 grammi di farina, quindi in base al numero di persone si usa il quantitativo di farina necessario.

Lavori la farina, con le uova, la classica fontanella, mescoli tutto con la forchetta e impasti sino a che non diventa liscio, asciutto e compatto.

Va da sè che se diventa colloso, aggiungi farina, se troppo secco aggiungi qualche goccia di acqua. (ma se le prime volte potrebbe anche essere così, poi l’abitudine invece ti renderanno sicuro del risultato)

Lasci riposare per mezz’ora e poi con un piccolo ritaglio dal panetto inizi a tirarlo con il mattarello, sino a far divenire una bella sfoglia. (prendine poca perchè poi la sfoglia diventa lunga)

La lasci asciugare, non troppo altrimenti diventa secca, ma se è umida il giusto, la arrotoli e con il coltello, vai di tagliatelle, o pappardelle o di maltagliati, se la tagli un pò storta, oppure piccoli ritagli e fai delle farfalle.

La fai asciugare su un vassoio di carta, e la disponi bella larga. A parte il profumo di sfoglia fresca che ti riempie il camper, la tua soddisfazione sarà immensa.

Tagliatelle
Le tagliatelle

Come conservare la pasta fresca in camper

Consigliamo nei sacchetti di carta perchè “respira” e non prende odore di chiuso e finisce per seccarsi per bene.

Come cucinarla e condirla

Come da consuetudine, fai bollire abbondante acqua salata, io aggiungo un filo di olio affinchè non si attacchi e pochi minuti di cottura, ed è pronta.

Diversamente, se vuoi una pasta più cremosa, che assorba meglio il condimento, e in un’ottica camperistica di minori consumi di acqua e gas, ti consigliamo di risottare la pasta.

Il procedimento è il medesimo della cottura del risotto; metti la pasta a crudo nel tegame e la sfumi con acqua calda o brodo vegetale. Continui la cottura aggiungendo poca acqua per volta fino ad arrivare alla cottura desiderata. Parlando di tagliatelle fresche, vedrai che i tempi di cottura sono brevi.

Il condimento in questo caso noi lo aggiungiamo solitamente a metà cottura; la pasta rimane più ricca di amidi che non si disperdono nell’acqua, il sugo diventa più cremoso e la pasta rimane più al dente.

Come condirla potremmo parlarne per ore ed ore, un buon sugo al pomodoro se non vuoi impegnarti troppo oppure un ragù di carne, di selvaggina se lo hai già pronto, oppure con i funghi.

Tantissime le variabili, dipende dai gusti.

E’ vero, è più semplice comperarne già fatta ma la soddisfazione di farne magari con i tuoi bimbi, è tanta.

Ora raccontaci tu, l’hai mai fatta?

 

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!