Parma cosa vedere e cosa mangiare, è una domanda che spesso ci rivolgete, sia durante le giornate del Salone del Camper, sia nelle mail che ci inviate durante l’anno.
Guardando siti ufficiali e guide online, molteplici sono i motivi per visitare questa città definita la Petite Capitale, in quanto considerata uno degli epicentri artistici italiani.
Parma però è anche una mecca per i golosi; perciò abbiamo pensato di riunire qui alcuni motivi (e se ne aggiungeranno altri, vedrai) su Parma cosa vedere e cosa mangiare- Pensiamo possano esserti utili per trascorrere un weekend all’insegna del gusto e della cultura. Il periodo migliore per visitarla? Ma tutto l’anno!
I nostri suggerimenti
- Scopri Parma in camper e bicicletta: Parma è una città che si presta molto bene all’abbinamento grazie alla rete di piste ciclabili e percorsi, anche in provincia. Dall’area di sosta, fino al centro e poi oltre, fin dove il tuo allenamento lo permette!
- Itinerario Parma insolita: questo è un giro nella Parma che non ti aspetti, appena fuori dai classici circuiti. Trovi anche i Musei del Cibo che però sono chiusi fino al 1 Marzo 2020.
- Parma e le 4P: le famose 4 iniziali della città, che ne sono la tradizione non solo di cultura ma anche di enogastronomia
- Sosta Gourmet a Parma: quante volte ci capita di rispondere alla domanda, su dove poter andare a fare una sosta gustosa, ecco questa la nostra classifica personale
- Palazzo Ducale: citato anche nei film polizieschi recenti è pressochè ai più sconosciuto. Invece è possibile visitarlo, scopri come fare
- Dove mangiare a Parma: il nostro personale elenco, che conosciamo e confermiamo su dove mangiare e gustare le eccellenze tipiche locali
- La Duchessa di Parma: sicuramente la persona amata dai cittadini, ma anche un secondo piatto e un dolce che ti invitiamo ad assaggiare.
- Parma, città del Profumo: oltre alle eccellenze gastronomiche, un’altra non alimentare è conosciuta in tutto il mondo.
- Parma: passeggiata ai luoghi segreti ed insoliti. Molte volte non ci accorgiamo di ciò che ci è attorno e solo una visita guidata specifica ma particolare ci permettere di conoscere meglio la storia
L’elenco si può tranquillamente allungare, Parma è uno scrigno indefinito di bellezze da scoprire, sotto tantissimi punti di vista. E di certo anche tu puoi contribuire suggerendoci le tue scoperte.
Dove sostare a Parma
Parma ha un’area di sosta dedicata e con il comodo autobus puoi raggiungere il centro storico. E dall’area di sosta puoi arrivare in centro storico anche tramite il comodo percorso di piste ciclabili in circa 20 minuti di facile pedalata.