Ti portiamo ad una Festa del Po che spesso è compresa in un itinerario camper in Emilia.
E l’occasione dell’appuntamento del Salone del Camper risulta ideale per spostarsi fino a qui, godere del paesaggio e divertirsi con la famiglia e gli amici.
Nello scenario unico delle rive del Grande Fiume a pochi chilometri da Colorno, la nota Versailles italiana dei duchi di Parma, merita senz’altro una sosta il piccolo borgo di Sacca.
In questo paesaggio caratterizzato dalle estese coltivazioni e dai pioppeti, Sacca ospita una manifestazione perfettamente inserita fra arte, storia ed eccellenze enogastronomiche.
Padus Mirabilis
Presentato nel 2021 proprio al Salone del Camper, il 16 e 17 settembre 2023 prenderà via la terza edizione di Padus Mirabilis : due giorni dedicata alle singolarità territoriali del Grande Fiume e delle vie d’acqua.
Anche quest’anno l’evento propone un ricco calendario di appuntamenti, laboratori e attività per grandi e piccini che spaziano dal buon cibo alla natura, dalla riscoperta delle tradizioni del territorio allo sport fino alla conoscenza della cultura orientale.
Il tema dell’edizione 2023 è legato alla nostalgia, quella delle balere e del ballo liscio che ha tanto segnato la storia del territorio del Po.
Nella suggestiva cornice del Grande Fiume, Padus propone iniziative legate alla buona cucina e alle eccellenze enogastronomiche del territorio parmense e non solo.
La candidatura dei cibi di una volta, quelli che hanno fatto grande la cucina italiana, rendendola “Patrimonio Immateriale dell’Unesco“ è la presa d’atto di come il cibo sia cultura” e “lo specchio della società” e come sia strettissimo il rapporto tra uomo, cibo e ambiente.
Padus Mirabilis è riscoperta della vita all’aria aperta e del valore dell’acqua come fonte di vita e ispirazione: i visitatori potranno seguire percorsi e laboratori, esplorare il mercato di prodotti enogastronomici di qualità, ma anche prendere parte a degustazioni e cooking show, incontri culturali, laboratori e divertenti attività per tutta la famiglia.
Non mancheranno poi le degustazioni culinarie delle più pregiate tipicità locali, incontri con esperti sulle sempre più diffuse colture biologiche, sui prodotti dimenticati e da recuperare.

Cosa fare a Padus per un itinerario in camper
Se sei al Salone del Camper e vuoi una meta e una sosta particolari, ecco che spostandoti di appena km. 20 puoi arrivare direttamente in località Sacca, dove ha sede la Motonautica e parcheggiare il tuo camper nella zona riservata dagli organizzatori nel parcheggio sull’argine del Po.
In libera potrai così gustarti l’evento, partecipare alle varie attività proposte alla sera e nelle due giornate fra cui:
- attività e laboratori per bimbi
- navigazione sul Po con la motonave Stradivari
- possibilità di usufruire del Lido Beach
- Mongolfiera con ascensioni frenate nelle ore del tramonto
- degustazioni e ristorazioni
- Incontri e letture
- musica
- balera
- yoga, sezioni olistiche
Insomma un piacevole itinerario in camper per unire l’appuntamento turistico del plein air più importante in Italia e una splendida festa sul Grande Fiume.
Ogni informazione sulla festa e sulla sosta la trovi nella nostra sezione eventi e qui.
Sosta camper e parcheggi:
- Area non attrezzata per la sosta dei camper sul luogo dell’evento. L’area si trova a 50mt dall’ingresso.
- Per le auto funzionerà un servizio gratuito navetta da e per l’evento con partenza dai parcheggi dedicati siti in loc. Sacca n.64 (riferimento ditta Transfer Oil S.p.A.) e via Sacca n.68 (riferimento ditta Mac Tubi) Ogni 15’ dalle ore 10.00 alle ore 21.00 in entrambe le giornate.