Viaggiare in camper è un’esperienza immersiva, che permette di vivere in modo autentico ogni destinazione, senza rinunciare alle proprie abitudini e alla propria autonomia.
Se anche tu sei camperista da anni, di certo avrai un tua personale lista di oggetti che non devono mancare in camper. Anche Angela ha una propria lista di oggetti che condivide qui in questo articolo e che potrebbe tornare utile anche ad un camperista alle prime armi.
Anzi più avanti nell’articolo trovi un capitolo dedicato a chi è alle prime esprienze.
Certamente ci saranno alcuni oggetti in comune, mentre altri potresti aggiungerli tu sotto nei commenti. D’altronde si sa: la lista di oggetti che non devono mancare in camper potrebbe diventare chilometrica!
Oggetti che non devono mancare in camper: la top seven
Tantissime sono sempre le cose da preparare prima di partire in camper, fosse anche solo per il weekend; ed in effetti molti amici preparano liste che lasciano sul camper in bella vista da depennare ogni volta.

Tra i tanti oggetti da portare Angela ha questo elenco:
- Il Telepass assolutamente ha un posto privilegiato in quanto dimenticarlo equivale a code ai caselli autostradali che in certi periodi diventano chilometrici
- La macchina fotografica è il secondo oggetto sempre pronto. Che si parta per le vacanze o per un semplice fine settimana avere la possibilità di fare foto di qualità e divertirsi a sperimentare la propria abilità, fra panorami o soggetti architettonici fanno si che nell’armadio del camper un posto per lei ci sia sempre.
- Le scarpette da corsa o da trekking per Angela sono assolutamente oggetti che non devono mai mancare in camper. Ogni occasione diventa buona per uscire a farsi una corsetta mattutina o serale o per fare una bella passeggiata in montagna.
- Un buon libro da leggere è un’ottima compagnia sotto il tendalino per momenti di relax prima di cena o serali. Mai come in vacanza si riesce a leggere con più tranquillità. Inoltre spesso il libro è anche una buona guida del territorio che stiamo visitando, dove prendere spunti per le successive giornate di vacanza.
- Un gioco di società ed un mazzo di carte da gioco sono lo svago preferito da moltissimi camperisti. Angela, come moltissimi ne ha una coppia sul camper fin dal primissimo viaggio. Agguerrite e divertenti partite si consumano sotto i tendalini con gli amici o in famiglia durante le serate!
- Colori pennelli e album da disegno sia per chi è amante della pittura che per chi viaggia con i bambini, possono essere un ottimo svago e passatempo nei nostri viaggi.
- e per chi viaggia con gli animali ecco che spazzole, salviette e sacchetti per escrementi diventano un corredo da viaggio indispensabile. Guai dimenticarseli assieme ai passaporti da viaggio dei nostri amici pelosi!
E a proposito di pelosi compagni di viaggio ti invitiamo anche a leggere
Viaggiare in camper con il cane: tutto quello che devi sapere
Se invece sei un camperista alle prime armi o hai voglia di accostarti a questa nuova esperienza, abbiamo deciso di aiutarti svelandoti la lista degli oggetti che non devono mancare in camper: fidati, ti sarà molto utile!
le
Oggetti che non devono mancare in camper: viva la praticità
Sono sempre di più le persone che desiderano viaggiare in camper: perché? Questo tipo di viaggio garantisce la libertà negli spostamenti e la possibilità di scegliere all’ultimo momento dove andare e cosa fare, senza doversi preoccupare di dover prenotare l’alloggio; inoltre non bisogna dimenticare che tutto questo ha un prezzo low cost se si confronta la vacanza in camper con quella in hotel. Per chi non vuole rinunciare alle proprie comodità, è importante organizzare bene il proprio camper prima di partire, così abbiamo deciso di aiutarti, stilando una piccola lista di oggetti che non devono mai mancare:
- il kit medico di primo soccorso è una priorità. Durante un viaggio può capitare di farsi male, tagliandosi durante una passeggiata o scivolando e prendendo una botta: il kit è una certezza e aiuta a viaggiare più tranquilli;
- mai dimenticare poi il tappeto per esterni. Viaggiare in camper significa anche concedersi dei momenti di relax in splendide aree di sosta immersi nella natura: il tappeto è utilissimo per rilassarsi senza rinunciare al comfort e in inverno è fondamentale per pulirsi le scarpe prima di rientrare sul camper;
- tra gli oggetti che non devono mancare in camper non possiamo non citare la prolunga elettrica che deve essere antifiamma, rivestita quindi con uno strato ignifugo e avere almeno una misura di 3×2,5, per una lunghezza di 20-25 metri almeno, in modo da coprire alcune distanze tra camper e colonnine di allacciamento presenti in campeggi e aree di sosta private;
- anche le tapparelle termiche sono fondamentali per vivere un viaggio confortevole. Esistono due versioni di tapparelle coibentate dotate di superficie grigio neutra o alluminio, che riflette i raggi solari, schermando anche grazie ad uno strato isolante interno il calore esterno proveniente dalla superficie vetrata. Il modello interno, è più adatto all’estate, mentre quello esterno, oltre a proteggere i vetri dal gelo diretto, isola al meglio anche in estate, in quanto impedisce al sole di irradiare calore direttamente sul tuo del camper;
- infine mai dimenticare la tanica d’acqua, sarà la tua migliore amica.
Ovviamente è una nostra personale classifica, che ognuno può ampliare o rivedere a proprio piacimento. Ma pensiamo che in questa nostra lista potrai trovare alcuni spunti utili anche per te.