logo november porc 2018

November Porc 2019 programmi

Se vuoi conoscere i programmi di November Porc 2019 sei nel posto giusto! O meglio sei capitato nel sito giusto per conoscere le informazioni per partecipare a questa edizione della “staffetta più golosa d’Italia” come scrivono gli organizzatori.

Questo evento che caratterizza tutta la bassa parmense quest’anno compie i 18 anni. Ha conservato negli anni la sua natura accattivante e divertente, tanto che è diventato uno dei più apprezzati eventi mondiali dedicato al maiale e ai suoi prodotti, rinnovando ogni anno il ricco mercato con eccellenze agroalimentari.

November Porc 2019 programmi: andiamo per ordine

Dal 2002 data della prima edizione ad oggi November Porc ne ha fatta di strada! Si è partiti dal paese di Sissa e Zibello e negli anni si sono aggiunti Polesine Parmense nel 2003,  per finire con Roccabianca nel 2004. Da allora il numero di visitatore è sempre aumentato; si è partiti con visitatori che provenivano dalla provincia per finire con l’edizione del 2018 con 220.000 visitatori provenienti dall’Italia e dal mondo e spopolare infine sulle piattaforme social.

Anche la mascotte dell’evento in questi anni ne ha fatta di strada e quest’anno festeggia la maggiore età, viaggiando addirittura in moto! Pigly il maialino simbolo della festa è stato scelto fra le proposte delle scuole del territorio e ora nella sua versione da maggiorenne in moto, è in viaggio per le strade del mondo.

pigly la mascotte
@November Porc

 

Il motto degli organizzatori è November Porc… speriamo ci sia la nebbia!  In questa terra delimitata dal Grande Fiume Po e dipinta da grandi distese di campi, l’autunno è caratterizzato dalla nebbia; quella nebbia che così dolcemente abbraccia il paesaggio di questa terra, è uno degli elementi fondamentali per la realizzazione di squisiti salumi, eccellenze di questa parte di Emilia. Ad essa qualche anno fa è stato dedicato un museo nella Rocca di San Secondo.

All’evento partecipano tutti: dai comuni che organizzano le tappe, ai norcini che con i loro salumi espongono al mercato, ai volontari che  distribuiscono piatti nelle tensostrutture e assaggi e aiutano nella gestione delle affluenze, ai ristoranti della Strada del Culatello, che con l’iniziativa “A Tavola con November Porc” propongono menù della tradizione e rivisitati a prezzo dichiarato.

Nel mercato che anima tutta la festa si assiste anche ad un vero “Giro d’Italia”dei sapori: accanto alle specialità della Bassa Parmense potrai infatti trovare prelibatezze lombarde e siciliane, prodotti trentini e piemontesi , toscani ed umbri.

Un simile evento non poteva però non avere un occhio di riguardo a noi camperisti. Ecco quindi che anche a November Porc 2019 programmi sono stati previsti spazi dedicati al parcheggio dei nostri mezzi, mentre nelle tappe di Polesine Parmense e Zibello due “raduni camper”. 

Anche noi saremo presenti con un nostro raduno nella tappa di Zibello

Leggi qui il nostro programma.

November Porc 2019 programmi e attività

November Porc
Roccabianca il mercatino

Quattro sono i fine settimana per 4 proposte differenti; ecco la particolarità di questa splendida festa che si sposta di weekend in weekend per proporti le proprie eccellenze e farti partecipe di una sana competizione fra  i paesi a suon di record.

In ogni data si propone un ricco mercato e il palatenda, la tensostruttura riscaldata per i pranzi, le cene e gli intrattenimenti serali e per le specifiche ti rimandiamo al nostro calendario nella sezione Eventi.

In ogni weekend si parla di maiale con un prodotto diverso

  • Sissa

Si parte il 31 ottobre fino al 3 novembre con Sissa e I Sapori del Maiale, dove la domenica potrai assistere alla cottura dalla mattina della Mariolona che verrà distribuita gratuitamente nel pomeriggio.

A Sissa potrai visitare il Torrione Quattrocentesco della Rocca dei Terzi che da qualche anno è finalmente stato recuperato e riaperto e che contiene al proprio interno affreschi ed un magnifico orologio di indiscusso valore, in ferro forgiato a due treni, restaurato e perfettamente funzionante.

  • Polesine Parmense

La tappa successiva di questo November Porc 2019 i programmi è Polesine Parmense -Ti cuociamo “Preti e Vescovi” dal 8 al 10 novembre.

Fra tutte le tappe della festa questa è l’unica ad avere uno sfondo naturalistico e non storico. Infatti si snoda lungo la sponda parmense de Grande Fiume Po, dove in alcune occasioni il letto del fiume ha inondato la zona della festa che ha dovuto ripiegare in paese, protetta dagli argini.

Questa tappa sarà caratterizzata dalla cottura durante tutta la notte del Pretone che verrà poi proposto la domenica pomeriggio a tutti i presenti.

A Polesine Parmense potrai visitare la Corte Pallavicina  e le sue sale e il Museo del Culatello e del Masalén. A tal proposito leggi il nostro articolo

Il Museo del Culatello a Polesine di Zibello

  • Zibello

Si passa a Zibello dal 15 al 17 Novembre – Piaceri e delizie alla Corte di Re Culatello

November Porc 2019 programmi continua con la tappa che avrà come suggestivo scenario il paese di Zibello, capitale del Culatello.

Qui oltre ad assistere alla preparazione dello Strolghino da record, potrai approfittare dello splendido paesino tipico della bassa rivierasca per visitare, Il Museo del Cinematografo e il piccolo Museo dell’Artiglieria; tutto il loggiato del Palazzo Pallavicino sede delle antiche beccherie e l’antico Teatro

” Un piccolo teatro, aperto al pubblico nei 1804, ma che per circa un secolo e mezzo è stato il punto di riferimento di tutte le manifestazioni culturalmente importanti tenutesi a Zibello… (cit. Sito November Porc)

  • Roccabianca

Per finire si va a Roccabianca  dal 22 al 24 Novembre – Armonie di Spezie e Infusi

Arriva l’ultima tappa, e ancora l’occasione per scoprire tutti i sapori e i profumi della Bassa parmense nel paese, dai colonnati tipici della pianura emiliana e dove su tutto regna il Castello del quattrocento,  voluto da Pier Maria Rossi per l’amata Bianca. Ora è sede del Museo della Distilleria, di un’acetaia e di una sala di stagionatura. Qui infatti la famiglia Scaltriti, proprietaria della Faled Distillerie srl che acquistò il castello attorno al 1960, decise di far invecchiare i propri distillati. Durante la visita guidata del castello, si possono fare anche degustazioni di distillati.

Con l’ultima tappa di November Porc si assaggeranno altri due prodotti tipici : i ciccioli e la gigantesca cicciolata lavorata già dal giorno prima.

Per finire grande festa di chiusura per il diciottesimo compleanno di Pigly!!!

Oltre November Porc

La sana competizione fra i paesi che ospitano November Porc termina qui, ma diversi sono gli eventi collaterali che offre il territorio circostante.

A San Secondo nelle Scuderie della Rocca dei Rossi, dal 3 novembre e fino al 9 dicembre dal venerdì pomeriggio fino alla domenica sera si potrà visitare “Casa Nebbia” gratuitamente, dove oltre alla visita sensoriale si potrà ascoltare musica e vedere piccoli eventi teatrali. Anche la Rocca dei Terzi di Sissa sarà visitabile per tutto il periodo di November Porc chiamando il numero della Pro Loco Sissa al 329/3551245.

Per noi camperisti, invece? 
Soste e raduni, li puoi trovare nel nostro calendario eventi ad ogni singola data di tappa.

 

 

 

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!