Presepe.

Natale e Capodanno dove andare in Emilia

Si avvicinano sempre più le tanto attese festività natalizie e sia per Natale che Capodanno vogliamo darti qualche altra idea su dove andare in Emilia.

Ti ricordiamo anche quelle già pubblicate in precedenza, sempre valide.

Come ormai hai capito stiamo parlando di Parma, Reggio Emilia e Piacenza e diverse sono le iniziative: eccole di seguito.

PIACENZA

  • Apre la mostra a Palazzo Farnese su Annibale, il condottiero cartaginese che sul Trebbia sconfisse l’imponente esercito romano.
  • Capodanno 2019 in Piazza per tutte le età, con un pre-serata che inizierà alle 22 e si chiamerà “Aspettando la mezzanotte”dove si esibiranno alcuni artisti a sorpresa, in attesa dell’evento  clou – dalle 23 alla una –  con Michele Tomatis, in arte “Mt Live Las Vegas”, che proporrà un divertente show di trasformismo interpretando 50 anni di musica internazionale. Non sono previsti fuochi d’artificio ma fiamme a freddo sotto Palazzo Gotico. A mezzanotte il tradizionale brindisi con spumante e panettone.

In Provincia

  • Grazzano Visconti oltre agli eventi dedicati al natale all’interno del Borgo, sarà possibile visitare il Castello e fare la visita guidata attraverso i saloni arredati. Le possibilità di visita sono dalle ore 10.00 alle ore 16.30 ultima visita e la durata della visita guidata è di due ore circa. Ogni informazione maggiore al sito di riferimento del Castello.
  • A Trevozzo nella Val Tidone, è stato inaugurato il Presepe del Santuario di Strà, un’ opera unica nel suo genere. La particolarità che lo contraddistingue sono i 30 movimenti che animano i personaggi, realizzati in modo artigianale. Il presepe meccanico elettronico, si forma su una superficie di circa 20 metri quadrati, in una sala dedicata all’interno del Santuario. E’ in stile tradizionale costruito interamente con materiali unici, lavorati artigianalmente. Lunedì 24 dicembre 2018 ore 23.30 Santa Messa di Mezzanotte. Da 8 al 24 dicembre 2018 festivi e prefestivi 14.30 – 18.00. Da 25 dicembre 2018 a 6 gennaio 2019 tutti i giorni 14.30 – 18.00. Forniamo i riferimenti per maggiori informazioni 320.3759156 / +39.346.8794952 oppure mail santuariodistra@gmail.com
  • A Castell’Arquato sino al 13 Gennaio ritorna l’appuntamento con “Un mondo di presepi” presso il Palazzo del Podestà nei locali del Mezzanino. In mostra anche alcuni pezzi che saranno particolarmente apprezzati ai bambini, di ogni età. Le modalità di accesso sono nei giorni prefestivi e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Maggiori informazioni puoi trovarle nel sito del Turismo

PARMA

  • Capodanno a Parma in Piazza Garibaldi con il concerto gratuito che animerà il centro storico della nostra città in attesa di accogliere l’anno nuovo: a salire sul palco per la notte di San Silvestro, sarà la PFM – Premiata Formerai Marconi, che porterà uno speciale concerto: Il Suono del Tempo a partire dalle ore 23.

In Provincia

  • Bazzano e il paese dei presepi, un paese interamente dedicato ai presepi, creati non per una gara ma per puro piacere.
  • Un fine settimana dedicato al nostro Appennino, ma non solamente, anche ad una bella escursione

REGGIO EMILIA

  • Sabato 15 Dicembre alle ore 16.15 presso la Basilica di San Prospero, le Guide Reggiane hanno organizzato una visita guidata, sarà un’occasione unica, riscoprendo da vicino la celebre copia (ad opera del Boulanger) della “Notte” del Correggio. Costo € 5 a persona durata della visita circa un’ora e mezza.
    Prenotazioni e informazioni Silvia cell. 339 5618596 Riferimento evento
  • Il Capodanno è dedicato al concerto di Daniele Silvestri che dalle 22.45 ci accompagnerà alle porte del nuovo anno. Si terrà in Piazza Martiri del 7 Luglio e l’ingresso è gratuito.

In provincia

  • Il Cicciolo d’oro a Campagnola Emilia, la manifestazione enogastronomica dedicata al Cicciolo. Vedremo quest’anno quale sarà il guinness raggiunto.
  • Dal 15 Dicembre al 13 Gennaio 2019 a Salvarano di Quattro Castella presso il Santuario di San Michele Arcangelo ci sarà il Sentiero dei Presepi. I giorni e gli orari sono dal 15/12 al 23/12 e dal 07/01 al 13/01 prefestivi e festivi apert al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30. Mentre dal 24/12 al 06/01 aperto tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 18.30
  • Dal 15 Dicembre al 6 Gennaio a Castellarano, un’insolta mostra di presepi artigianali sarà accompagnata dall’esposizione agroalimentare di prodotti tipici del territorio, il tutto all’interno della meravigliosa e affascinante Rocchetta in versione natalizia. Sabato 15 Dicembre ore 16 ci sarà l’inaugurazione e la mostra sarà visitabile tutti i sabati e domeniche dal 15 Dicembre al 6 Gennaio, dalle 14.30 alle 18 e Domenica 16 Dicembre dall ore 10 alle 18.30 (Castellarano ha una area di sosta comoda in paese e potrete raggiungere la Rocchetta a piedi)
  • Dal 15 Dicembre al 13 Gennaio 2019 saranno più di 120 le opere in mostra all’interno della Rocca di San Martino in Rio, l’ingresso è gratiuto e l’accesso è possibile dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30. Aperture straordinarie il 24, 26 e 31 Dicembre e 6 Gennaio. Il 25 Dicembre e 1 Gennaio sarà possibile dalle 15 alle 18.30. Maggiori informazioni alla pagina Fb

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!