Anche quest’anno ritorna la rassegna musicale Musica in Castello, dal 26 maggio al 24 agosto agosto 2019 in quattro regioni Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia e per la prima volta Liguria.
E’ un evento dedicato alla musica con artisti imperdibili, alla grande classica alla danza, dal cabaret al cantautorato, dalla lirica ai libri, con una forte sessione molto jazz, swing, jump blues.
Gli eventi di Musica in Castello saranno all’interno di rocche, manieri, antiche piazze di borghi storici, ville e corti rinascimentali, tutto per dare una location meravigliosa e accogliente a questa nuova edizione.
Una anteprima dei protagonisti
- Jake Clemons, suona nella E Street Band di Bruce Springsteen;
- Larry Campbell, il leggendario chitarrista di Bob Dylan, con la moglie Teresa Williams
- il rock progressivo di Vittorio De Scalzi, uno dei grandi re della canzone italiana
- Simone Cristicchi con la Filarmonica Arturo Toscanini
- Fabio Armiliato da oltre trent’anni uno dei tenori più importanti della scena lirica internazionale
- Bocephus King una delle più grandi promesse della musica folk rock canadese con Andrea Scanzi
- la cantante romana Tosca, i raffinati Marina Rei e Paolo Benvegnù
- Roberta Faccani, voce dei Matia Bazar, in un omaggio alla storia e alle canzoni di Mia Martini
- Roberto Gatto Quintet in uno strepitoso omaggio a Miles Davis
Per il cabaret:
- l’eccellenza di Teo Teocoli e Doctor Beat Band
- l’ironia di Gianluca Impastato
- Antonio Ornano
- Paolo Cevoli
- Marco Marzocca
- Giobbe Covatta
Incontri:
- gli imprenditori Giampaolo Dallara e Paolo Barilla
- il professor Umberto Galimberti
- poeta e paesologo Franco Arminio
- Giovanni Veronesi e Massimo Cervelli
- Dori Ghezzi in collaborazione con Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus
Per teatro e danza:
- con Gianluca Guidi
- ImPerfect Dancer Company
Ci sarà un momento dedicato anche al cuore delle terre verdiane: domenica 4 agosto, ore 21,30 a Busseto nella bassa parmense, a Roncole Verdi, nella Chiesa di San Michele Arcangelo, il professor Dino Rizzo sull’organo Francesco Bossi 1797 propone un concerto per illustrare il progetto di restauro della chiesa del giovane Verdi Salviamolachiesadiverdi.it su musiche di Zipoli, Provesi, Stanley, Peeters e Verdi.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero.
Per informazioni sugli spettacoli:
Puoi fare riferimento al sito www.musicaincastello.it de Piccola Orchestra Italiana
oppure WhatsApp 3491234317. Puoi anche scrivere una mail a info@piccolaorchestraitaliana.it
Come partecipare in camper
Ti piacerebbe partecipare in camper ma non sai dove sostare? chiedici informazioni, noi saremo ben felici di aiutarti.