Siamo a Bazzano, frazione del Comune di Neviano degli Arduini, nel parmense. Nel centro del paese troviamo il piccolo Museo Uomo Ambiente, un Museo fortemente voluto dalla comunità.
Grazie alle tante ricerche realizzate da insegnanti e alunni della Scuola Elementare di Bazzano, dal volontariato e dalla passione di chi ha sempre ravvivato il paese è stato sviluppato il progetto di un museo interattivo e virtuale dedicato ai mestieri ormai scomparsi.
Il Museo, anche per le dimensioni della sua sede, non può esporre tutto; il Gruppo Culturale “Il Camino” che ne custodisce il lavoro, deve schedare quel “tutto”, per creare l’archivio degli oggetti presenti sul territorio.
Questa banca dati consente di organizzare esposizioni periodiche a tema, di allestire specifici percorsi anche all’esterno del museo.
Cosa si trova all’interno del Museo
Nel Museo non trovi solo gli attrezzi, gli strumenti del lavoro dell’uomo, ma anche il territorio, il paesaggio, e non solo di esposizione di oggetti di uso quotidiano, ma della loro funzionalità nell’ambiente di un tempo. L’attenzione si assegna, poi, soprattutto ai fenomeni che si ripetono, piuttosto che agli avvenimenti.
Entrare nel Museo vuol dire ritornare bambini, quando si andava nei campi con i nonni, ritrovare quegli oggetti che forse oggi non si vedono nemmeno più. Si sentono i canti di chi andava in campagna e si ripercorrono quei ricordi, forse ormai, un po’ sbiaditi.
E’ molto affascinante poi trovare oggetti che davvero non si trovano più. Imperdibile Museo. Un vero scrigno di tradizioni da tramandare alle nuove generazioni.
Come visitare il Museo Uomo Ambiente
Il Museo lo puoi visitare arrivando in camper al parcheggio di Via Costa e poi raggiungerlo a piedi. Verifica i giorni di apertura e gli orari attraverso i riferimenti del sito.
Il Museo lo trovi in Via Borgo 2 – a Bazzano di Neviano degli Arduini (PR) Tel. 333/4504976