BALUARDO TRICOLORE SUL COMUNE REGGIO EMILIA

Museo del Tricolore a Reggio Emilia

Visitare il Museo del Tricolore a Reggio Emilia per molti vuol dire sì conoscere la nostra bandiera ma anche viaggiare nella storia italiana e così cominciamo la visita e il viaggio.

Il Museo del Tricolore a Reggio Emilia

Il museo è allestito all’interno del Palazzo del Comune, in Piazza Casotti nei locali antistante la Sala del Tricolore.

A lanciare l’idea del Museo è lo storico Ugo Bellocchi a cui si deve nel 1966 la ricostruzione su basi documentarie del modello del primo Tricolore; il museo trova fra il 1985 e il 1987 una prima collocazione in alcune sale adiacenti la Sala storica del Tricolore.

Le celebrazioni del Bicentenario del 1997 creano l’occasione per un nuovo allestimento, inaugurato il 7 gennaio 2004 dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Il 7 Gennaio 2007, in occasione dei 220 anni della nascita del Tricolore, il museo vede una nuova riorganizzazione degli spazi espositivi oltre che di un nuovo ingresso, appunto Piazza Casotti.

Il percorso espositivo

Nella sezione “Bandiera Tricolore” è documentata la nascita della bandiera e la storia delle vicende politiche di Reggio Emilia dal 1796 all’inizio della Restaurazione.

Nella sala “Italia Tricolore” sono esposti materiali che vanno dalla Restaurazione al completamento dell’unità nazionale, fino al 1897.

E’ possibile scaricare i file audio, copiarli sul proprio dispositivo mobile e visitare il Museo per seguire il percorso guidato!

Oltre alle due sezioni, è davvero interessante ripercorrere la storia e vedere l’esposizione particolare degli oggetti inerenti.

Come fare per visitare il Museo a Reggio Emilia in camper

Il Museo del Tricolore ha ingresso gratuito ma osserva orari e giornate ben precise: ti consigliamo di controllare nel sito del Museo presso l’ufficio del turismo così da non sbagliarti.

Per quanto riguarda il parcheggio puoi sicuramente utilizzare il Foro Boario e hai due possibilità:

  • andare a piedi fino in centro (farai una bella passeggiata di circa 15/30 minuti)
  • utilizzare in comodo minibus con biglietto a pagamento nel parcheggio, che ti porta in centro storico, accanto al Teatro Valli e raggiungere a piedi Piazza Prampolini

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!