Il Museo Peppone e Don Camillo a Brescello è un’autentica istituzione: viene gestito dalla Pro Loco e propone ai visitatori numerosi cimeli e ricordi della celebre saga di Don Camillo e Peppone. A Brescello infatti sono stati girati, dal 1951 al 1965, cinque film ispirati ai celebri personaggi di Giovanni Guareschi, interpretati sullo schermo da Fernandel e Gino Cervi.
Le sale del museo contengono numerosi ricordi relativi alla lavorazione dei film, tra cui l’abito sacerdotale indossato da Fernandel e la moto di Peppone. Nel piazzale antistante il museo è sistemato il carroarmato che compare in una famosa scena di un film, mentre la campana che cadde su Peppone pende da una trave sotto il porticato che che costeggia via Giglioli. Infine, il celebre crocefisso parlante viene conservato in una cappella laterale della chiesa di S. Maria Maggiore.
Per informazioni sugli orari e i giorni di visita del museo a Brescello, consigliamo di consultare il sito di riferimento.