E’ iniziato il conto alla rovescia per le tanto attese e sospirate festività natalizie: con esse inizia la ricerca di eventi e mercatini di Natale ai quali partecipare in camper.
Come sempre le offerte e le possibilità di visita sono veramente tantissime, iniziamo con la prima idea e poi a seguire, daremo ulteriori aggiornamenti.
Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli
La tradizione del Natale in Italia è una festività molto sentita, specialmente per i bambini: dove andare, allora, per le Feste di Natale? Una occasione speciale sono sicuramente i numerosi Castelli disseminati lungo l’Emilia, la Lunigiana e la Lombardia.
Da domenica 24 novembre fino alla fine di dicembre è ricco il calendario di eventi con animazione a tema:
- le principesse delle fiabe care alla letteratura per l’infanzia
- iniziative natalizie per bambini e bambine
- mercatini natalizi dedicato ad artigianato artistico e oggettistica fatta a mano
- presepi viventi
- castelli e borghi storici addobbati a festa
- degustazioni di caldarroste e vin brûlé
Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Vediamo alcune proposte:
Domenica 24 novembre dalle 10 alle 18 al Castello di San Pietro in Cerro, nel piacentino, il portone del Castello si aprirà alle ore 10 sul maestoso cortile dei Cavalieri, dove l’installazione luminosa degli alberi natalizi farà già respirare a tutti una suggestiva aria di festa.
Nelle sale del pian terreno e nel cortile, numerosi produttori vi presenteranno l’eccellenza enogastronomica del territorio (e non solo), assoluta protagonista della nostra proposta ecosostenibile e di qualità per i regali di Natale “da mangiare”.
Per pranzo e per merenda potrai concederti dalle più raffinate degustazioni di vino accompagnate da piccoli assaggi gourmet, ai più tradizionali “panini di una volta” imbottiti con l’investitura e la porchetta arrostita.
In occasione dell’evento sarà inoltre possibile visitare, con l’acquisto del ticket presso la biglietteria del Castello, la mostra Cina Millenaria I Guerrieri di Xian allestita nei sotterranei della roccaforte
Come partecipare in camper
Per partecipare in camper, puoi utilizzare il comodo parcheggio a fianco del Castello e sostare senza servizi. Il punto scarico lo puoi trovare a Monticelli d’Ongina
**********
A Fontanellato, nel parmense, all’interno della bellissima Rocca Sanvitale Domenica 24 novembre, ore 15.00, ci sarà l’animazione a tema per bambini, con la Festa di Natale al castello di Cenerentola.
Un bell’evento nel quale le bambini e i bambini se lo desiderano, possono partecipare mascherati in costume.
Inoltre, nel weekend sabato 23 e domenica 24 novembre, in centro storico è in programma il mercatino a tema natalizio con attività ed iniziative. In entrambe le giornate è possibile visitare la Rocca Sanvitale con visite guidate.
Come partecipare in camper
Per partecipare in camper, hai la possibilità di sostare nella comoda area di sosta molto vicina al centro del Paese.
**********
Al Castello di Gropparello, nel piacentino invece da domenica 1 dicembre a lunedì 20 gennaio, il Natale porta al Castello la festa più dorata, più scintillante, più stellata. Eventi dedicati ai bambini che saranno accolti dalla magia del Natale.
Inoltre, Sabato e Domenica sono organizzate due visite guidate: ore 11:30 ed ore 15:00.
Come partecipare in camper
Gropparello ha la possibilità dell’ara di sosta e di parcheggio non lontano dal maniero.
**********
Domenica 8 Dicembre alla Rocca di Fontanellato nel parmense due sono gli appuntamenti:
- alle ore 8.30 è in programma un laboratorio di marionette, per creare l’idea di un regalo
- ore 15.00, animazione a tema “Le tradizioni natalizie del Castello di Ghiaccio”: l’evento sarà una magica avventura dove i più piccoli accompagnati dalle principesse vivranno un’avventura di sala in sala. E’ possibile partecipare mascherati in costume all’evento.
Inoltre, nel weekend sabato 7 dicembre e domenica 8 dicembre, in centro storico è in programma il mercatino a tema natalizio con attività ed iniziative. In entrambe le giornate è possibile visitare la Rocca Sanvitale con visite guidate.
Come partecipare in camper
Per partecipare in camper, hai la possibilità di sostare nella comoda area di sosta molto vicina al centro del Paese.
**********
Sempre Domenica 8 Dicembre nella Rocca di Sala Baganza nelle prime colline di Parma si potrà pranzare in piazza con torta fritta e salume e con il cotechino di 8 metri, il più lungo della provincia di Parma, accompagnato da purè e dal tradizionale sacrao. Dalle 14.30, i bambini salesi, come da tradizione, allestiranno il grande “Albero di Natale” in piazza Gramsci. Alle 16.30, spettacolo di burattini in Rocca
Come partecipare in camper
Sala Baganza dispone dell’area di sosta a pochi passi dal centro storico.
**********
Ancora Domenica 8 Dicembre a Rivalta in provincia di Piacenza, il programma della giornata è il seguente:
- mattino: si svolgono solo visite guidate storiche alle ore 10.30
- pomeriggio: tour con animazione con partenza ore 14.00 OPPURE ore 15.00 con l’Elfo per addobbare il Borgo e poter dare il via ai festeggiamenti natalizi
Come partecipare in camper
Rivalta non dispone di un’area attrezzata, ma di un comodo e ampio parcheggio ai piedi del Castello. L’area attrezzata più vicina invece la puoi trovare a Ponte dell’Olio a circa 20 km di distanza.
**********
A Castell’Arquato sempre in provincia di Piacenza, l’ 8 Dicembre dalle 10 alle 19 ritorna WINTERLAND, la festa a tema natalizio con mercatini, mostre di presepi, street food, spettacoli itineranti, visite guidate alla Rocca Viscontea
Un’atmosfera magica che ti accompagnerà lungo le vie dell’incantevole borgo medioevale di Castell’Arquato attraverso mercatini natalizi, presepi, mostre e alberi di Natale per scoprire ed acquistare oggetti d’artigianato, decorazioni, leccornie, prodotti tipici e idee regalo.
- Nel Palazzo del Podestà, in Piazza Municipio, potrai ammirare la tradizionale mostra di presepi: “Presepi del Mondo”.
- Presso l’Enoteca Comunale in Piazza Municipio domenica 8 dicembre sarà possibile assaggiare una selezione di spumanti piacentini nella degustazione “Bollicine Experience”, accompagnata da prodotti tipici.
- Alle ore 16.30 partirà la visita guidata alla Rocca Viscontea “Christmas in love”, dedicata alle coppie “consolidate” e a quelle appena formate grazie alla app Muzing.
Davvero una giornata indimenticabile all’interno del Borgo e della Rocca Viscontea.
Come partecipare in camper
Castell’Arquato non dispone di un’area di sosta attrezzata ma di un comodissimo parcheggio al di sopra del Borgo. I riferimenti da seguire sono al Parcheggio 4. Oppure appena arrivi al semaforo, puoi utilizzare il parcheggio alla sinistra, ma poi devi essere in forma per percorrere tutta la salita ed arrivare alle porte del Castello.
L’area di sosta attrezzata più vicina è Salsomaggiore oppure, ancora meglio se invece vuoi sostare e cenare in un ambiente accogliente, tranquillo puoi telefonare all’ Ostello il Gruccione- Locanda del Tempo Ritrovato
**********
Domenica 15 Dicembre a Colorno nel parmense dalle ore 9 alle 13 in Piazza Garibaldi troverai l’antico mercato contadino: troverai farine, prodotti da forno, dolci, formaggi, frutta, marmellate, verdura, salse vegetali, salumi, prodotti dell’alveare, artigianato artistico.
Come partecipare in camper
Puoi sostare nel parcheggio non attrezzato il parcheggio di Via Farnese, adiacente alle mura del parco della Reggia. L’area di sosta invece più vicina è a San Polo di Torrile
**********
Domenica 15 dicembre a Fontanellato alla Rocca Sanvitale dalle 8,00 alle 18,00 troverai bancarelle di antiquariato, collezionismo, vintage e modernariato, rigatteria e oggettistica nelle vie, piazza e portici del centro storico. Tra gli stand dell’antiquariato si possono trovare pezzi da collezione tra antiquariato d’epoca, rigatteria, vintage retrò e modernariato, con porcellane, mobili, dipinti, stampe, dischi, giocattoli, cornici, preziosi d’oro e argento, ceramiche, cristalli, arredi, strumenti d’uso quotidiano o soprammobili di bellezza, di tutte le epoche e stili..
Ingresso libero.
Approfitta di un giro al Mercatino di Fontanellato per visitare anche la Rocca Sanvitale che custodisce l’Affresco del Parmigianino.
Come partecipare in camper
Per partecipare in camper, hai la possibilità di sostare nella comoda area di sosta molto vicina al centro del Paese.
**********
Da domenica 15 dicembre a domenica 19 gennaio 2020, ogni domenica dalle 14 alle 18 alla Villa Medici del Vascello a San Giovanni in Croce nel cremonese Villa Medici del Vascello organizza “We love you Cecilia”. Seconda edizione dell’esposizione di opere di artisti contemporanei che reinterpreteranno il ritratto leonardiano “Dama con l’ermellino” in chiave moderna, attraverso i loro personali linguaggi espressivi.
Come partecipare in camper
Puoi fare riferimento all’area attrezzata in Str. Vicinale Baslenga di Mezzo, 7-12, 26041 Casalmaggiore
**********
Nei week-end di sabato 21/domenica 22 dicembre e sabato 28/domenica 29 dicembre all’interno del Castello del Piagnaro di Pontremoli è allestito il Presepe Vivente di San Francesco.
Come partecipare in camper
Pontremoli non ha un’area di sosta attrezzata ma un comodo parcheggio in cui lasciare il tuo camper e attraversare il Borgo, arrivando al Castello.
**********
Lunedì 23 dicembre alla Rocca di Sala Baganza ritorna l’appuntamento imperdibile organizzato dalle associazioni di volontariato salese e l’Amministrazione Comunale, che vogliono augurare a tutti Buone Feste.
- Ore 19 ritrovo in Piazza Gramsci per la consegna delle fiaccole e l’inizio di una passeggiata per le vie del centro.
- Ore 21 concerto nel suggestivo oratorio settecentesco della Rocca Sanvitale.
Come partecipare in camper
Sala Baganza dispone dell’area di sosta a pochi passi dal centro storico.
**********
Nell’antico Borgo di Rivalta nel piacentino, ogni vigilia di Natale va in scena la rappresentazione della Natività: anche quest’anno il martedì 24 dicembre ci sarà un omaggio alla festa e alla tradizione francescana del presepe vivente.
Un’esperienza unica, un tuffo nel passato, tra più di 30 antichi mestieri, cortei, oltre 120 personaggi e naturalmente la Sacra Famiglia.
Come partecipare in camper
Rivalta non dispone di un’area attrezzata, ma di un comodo e ampio parcheggio ai piedi del Castello. L’area attrezzata più vicina invece la puoi trovare a Ponte dell’Olio a circa 20 km di distanza.
Ulteriori informazioni
Noi ti abbiamo dato l’elenco degli eventi e dei mercatini, ma per partecipare ricorda che la prenotazione è obbligatoria e ognuno ha un costo per persona. Tutti i maggiori dettagli, anche aggiornati, li puoi trovare al sito dei Castelli del Ducato oppure alla mail info@castellidelducato.it o al numero 0521.823221.