I mercatini di Natale da visitare in Italia sono la tua passione? Beh tranquillo sei in ottima compagnia.
Le luci sfavillanti delle casette di legno, i profumi speziati del vin brulè e l’aroma di vaniglia dei dolci delle bancarelle dei mercati, con sottofondo di musiche e canti antichi sono una delle mete preferite di tantissimi camperisti e caravanisti. E anche nostre!
Questa antica tradizione, che per secoli ha riempito le piazze nel nord Europa di profumi e atmosfere, nel tempo si è spostata anche nel resto d’Europa e in Italia. Qui vuoi per la vicinanza geografica, vuoi per affinità culturali con l’Austria, la tradizione dei mercatini si è sviluppata principalmente nell’Alto Adige. Successivamente, come una “goccia di miele” è dolcemente scivolata in Trentino ed ora nel resto della nazione.
Anche noi amiamo questa atmosfera che anima le settimane precedenti il Santo Natale e spesso il fine settimana ci ha viste gironzolare in diversi luoghi.
Pronto a partire per questo itinerario?

Metti in moto la tua casa viaggiante e parti con noi per un itinerario fra i mercatini di natale da visitare in Italia in camper che maggiormente ci sono piaciuti.
Bada bene non è una classifica, le mete sono solo indicate in base alla disposizione geografica.
- Bolzano é stato il primo che Angela ha visitato quando ancora non aveva messo piede su un camper…correva l’anno…Beh poco importa. La cosa importante che devi sapere di questo mercato è che insieme a Bressanone è il più antico d’Italia. Dal 1991 nella storica Piazza Walther, le bancarelle con i colori bianco e rosso richiamano il ben più antico mercato di Natale di Norimberga. La proposta va dai prodotti dell’artigianato altoatesino all’’addobbo dell’albero e del presepe. Non mancano i salumi e formaggi locali, mentre i fantastici profumi dello Zelten, dello Strudel e dei chiodi di garofano del vin brulé abbracciano il mercato. Tutto il centro storico di Bolzano è pervaso dalle scie dei profumi tipici natalizi! (dal 25 novembre al 6 gennaio 2023 con inaugurazione il 24 novembre) Le info le trovi qui
La sosta camper è possibile in diverse zone della città. Qui trovi tutte le informazioni
- Bressanone non puoi parlare del mercatino natalizio di Bolzano e non pensare a quello di Bressanone. Sono come già detto i due più antichi e Bressanone con le sue case antiche dai balconi merlati, regala forse uno degli scenari migliori pensando ad un Mercatino di Natale da visitare in Italia. Infatti Angela ha uno splendido ricordo della Piazza del Duomo con i suoi due campanili e le cime innevate che dominano sulle casette delle bancarelle. E in effetti Bressanone con il Natale diventa una meta gettonatissima dai turisti. La proposta è varia: dal cibo che non manca mai agli oggetti di artigianato di vetro e ceramica che sono una splendida proposta anche come idea regalo. (dal 25 novembre al 6 gennaio 2023) Info
In Alto Adige trovi anche moltissimi altri borghi dove trovare mercatini di ogni genere. Un sito ufficiale te li propone con date e programmi. https://www.christkindlmarkt.it/it/

- Ricetto di Candelo in questo antico borgo del XIV secolo nella provincia di Biella e uno dei ricetti medievali meglio conservati d’Italia, potrai vivere la magica atmosfera del Natale. Il ricetto è una struttura medievale fortificata all’interno di un paese, ed era presente in diverse località piemontesi. Immagina l’atmosfera, resa ancor più magica dalle luci e gli addobbi! Potrai assaporare prodotti locali grazie a diversi punti dislocati all’interno del borgo e fare acquisti nelle botteghe artigianali. Se viaggi con i bimbi sappi che a loro è dedicata la casa di Babbo Natale, con laboratori didattici e un ufficio postale dove Babbo Natale attende le letterine. Nei giorni di mercato verranno organizzate anche visite guidate e percorsi con laboratori per i bambini. (i weekend dal 19 novembre al 11 dicembre2022)
La sosta camper A Candelo esistono due parcheggi per sosta camper. La più vicina è chiamata “Prato del Sasso” e si trova sotto le mura del Ricetto, a circa 300 metri dall’entrata del borgo.
- Verona la città che celebra l’amore poteva non avere la sua atmosfera natalizia? Per il quattordicesimo anno consecutivo, ospita le caratteristiche casette in legno dei Mercatini di Natale in collaborazione con il “Christkindlmarkt” di Norimberga. in 7 luoghi diversi della città potrai acquistare l’artigianato e riempirti gli occhi e il palato con i prodotti dell’enogastronomia tipica natalizia. Se viaggi con i bimbi, sarà divertente prendere il passaporto all’info point e visitare tutte le attrazioni del percorso, facendosi timbrare ogni tappa e ricevere così alla fine un simpatico dono del mercatino. (dal 18 novembre al 26 dicembre).
10+ 1 Mercatini di Natale da visitare in camper in Italia

Il nostro viaggio itinerante fra luci, addobbi e invitanti profumi continua. Ci spostiamo a
- Grazzano Visconti l’atmosfera del piccolo borgo piacentino voluto dalla famiglia Visconti, ricorda i borghi antichi . Con le luci e gli addobbi natalizi che abbracciano le bancarelle del mercato, tutto il borgo diventa una favola. E ognuno torna bambino. Molte sono le date di questo borgo con nuovi eventi a tema: dal 12 novembre al 8 gennaio 2023 troverai cori gospel, la nuova pista di ghiaccio e il Villaggio di Babbo Natale ed anche la camminata dei babbi natale del 11 dicembre a cui abbiamo spesso partecipato anche noi. Ogni info la trovi qui.
La sosta camper è possibile nei due parcheggi esterni alle mura al costo di €12,00 per 24h. A Ponte dell’Olio invece a 6 km trovi area sosta camper attrezzata di colonnine e carico/scarico acque.
- San Marino nel piccolo stato che dal Monte Titano guarda verso la riviera romagnola, l’atmosfera natalizia è assicurata anche dalla cornice storica del borgo. Nella parte alta le bancarelle di artigianato e accessori di moda fatti a mano si alternano a quelle della gastronomia locale. (dal 26 novembre all’8 gennaio2023 tutti i fine settimana).

- Arezzo è una delle più interessanti città della Toscana di origini antichissime, importante centro in epoca etrusca e romana. Con la sua spiccata armonia medievale, a Natale si trasforma. Dopo un anno di stop, in questo 2021 è “Confermata ufficialmente la settima edizione dei Mercatini Tirolesi più grandi d’Italia. Dal 19 novembre al 26 dicembre 2022 lo splendido villaggio natalizio torna in piazza Grande” (cit. ufficio turismo) Sono 32 le casette dove poter fare acquisti e degustare i prodotti locali. Alla Casa di Babbo Natale nel palazzo di Fraternita troverai l’Albero parlante e la renna dal naso rosso e il Santa Claus tra i più grandi in Italia. E il 19 novembre alla Galleria d’Arte Contemporanea aprirà la Casa dei Lego con oltre 2 milioni di mattoncini per un’esposizione unica in Italia: (dal 19 novembre al 26 dicembre 2022 dal venerdì alla domenica) ogni altra info la trovi qui
La sosta camper è possibile in due zone: Area di sosta attrezzata camper Via Pierluigi da Palestrina e nel parcheggio di Via Tarlati. leggi le info nel sito arezzocittàdelnatale.it
- Gubbio è senza alcun dubbio una delle mete più famose a tema mercatini di Natale da visitare in Italia in camper. Nella fantastica piazza sopraelevata di cui ti abbiamo già parlato nel nostro articolo
Gubbio in camper: cosa visitare in un giorno
che ti invitiamo a leggere, si passeggia immersi in un’atmosfera affascinante, resa ancor più particolare da bancarelle, musiche e luci che addobbano tutto il borgo.
Per il 4° anno consecutivo è stato creato un circuito di attrazione il CrhistamsLand che come riportato dal sito “..vi accompagnerà fra le bellezze medievali di Gubbio, le tradizioni legate al Natale e l’immancabile atmosfera incantata che si respira ogni anno ai piedi dell’Albero di Natale più Grande del Mondo.” A Gubbio infatti l’appuntamento fisso è con l’Albero di Natale più grande del mondo che ogni anno da tempo attira migliaia di persone e numerosi camper. (dal 19 Novembre al 31 dicembre 2022)
- Candelara nello storico borgo sulle colline di Pesaro ritorna la 19a edizione di una festa famosa e popolare: Candele a Candelara. (dal 26 novebre all’11 dicembre). Ogni sera la luce artificiale verrà spenta per lasciare posto a migliaia di fiammelle accese. Un’atmosfera unica e suggestiva invaderà il borgo grazie a due spegnimenti programmati dell’illuminazione elettrica di 15 minuti ciascuno. Il ricco programma della festa è scaricabile direttamente dal sito candelara.it
Mercatini di Natale da visitare in Italia in Puglia
Tutta la Puglia esprime la magia del Natale addobbando quasi tutte le città ed i borghi. Angela ricorda dei presepi viventi che per alcuni anni hanno caratterizzato il borgo antico di Ostuni, la città bianca. O le luminarie di Cellie Messapica e Locorotondo. Ma in questo 2022 te ne segnaliamo un paio.

- Polignano a Mare Nello splendido scenario della costa pugliese, in questo famosissimo borgo che con le sue case bianche e le viuzze ciottolate ha visto nascere Domenico Modugno, il Natale diventa ancor più bello con C’era una volta il Natale. E’ un evento diffuso innovativo e sostenibile. Dodici appuntamenti imperdibili con circo contemporaneo, cantastorie, spettacoli musicali e rappresentazioni viventi, per celebrare insieme la magia del Natale circondati da un’atmosfera suggestiva di arte, ombre e luci soffuse. Angela ricorda ancora quando lo ha visitato pochi anni fa. Uno spettacolo di luci che rende ancor più affascinante questo splendido borgo arroccato sul mare. (dal 8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023)
- Alberobello il paese dei trulli più famoso al mondo a Natale si addobba a tema natalizio per diventare, se mai fosse possibile, ancora più spettacolare. Le bianche abitazioni di un tempo sono rese ancor più affascinanti dalle luminarie e dai mercatini e se come è successo ad Angela, ti accade di arrivare con la neve, beh allora sembra di essere immersi in una favola. Immancabile è l’evento del Presepe vivente nei giorni dal 26 al 29 dicembre. Se pensi ad una tappa qui per i mercatini di Natale da visitare in Italia, allora non puoi perdere questa tappa. Puoi richiedere tutte le info per prenotarti via mail a: info@dabetlemmeagerusalemme.it
E ora una tappa extra dei mercatini di Natale da visitare in Italia
- Gardaland è una tappa extra che aggiungiamo a questa lista dei mercatini di Natale da visitare in camper in Italia. In questo parco a tema, il più famoso d’Italia, le magiche atmosfere del Natale, risplendono nel Parco del Prezzemolo e grandi e bambini sapranno emozionarsi in un’ambientazione natalizia davvero unica. Potrai ammirare i capolavori di modellismo ferroviario nell’esposizione Winter Express e incontrare Babbo Natale in persona nel Magico Villaggio di Babbo Natale! Tutte le informazioni puoi trovarle qui (dal 4 dicembre al 9 gennaio 2022)
Concludendo
Questo nostro itinerario fra i 10+1 mercatini di Natale da visitare in Italia in camper, possiamo confidarti che per noi sono stati anche l’occasione per passeggiare per un borgo o una città e scoprirne così angoli nascosti fra una bancarella e un vin brulé.
Insomma la bellezza dell’atmosfera che ci regala il Natale solletica la curiosità, sempre presente in tutti noi viaggiatori, di vedere nuovi panorami e visitare nuove mete.
Non ti abbiamo segnalato tutte le soste per non dilungarci troppo, ma ti invitiamo a consultare siti specializzati come abbiamo fatto noi: qui.