ciliegi in fiore copertina
Author picture

La meraviglia dei ciliegi in fiore in Italia

La primavera ha appena aperto le finestre della nuova stagione e già i ciliegi sbocciano in un fiore delicatamente colorato, che è emozionante ammirare.

E’ la bellezza dell’Hanami, ossia quell’arte di antica tradizione giapponese, dove la contemplazione dei ciliegi in fiore, diventa un’esperienza mistica celebrata ogni anno.

Ma non è necessario partire per il paese del Sole Levante per contemplare tale bellezza. Anche in Italia abbiamo mete dove questi dipinti di panorami naturali possono essere ammirati a piedi o in bicicletta.

Vieni con noi che te li indichiamo in questa breve guida.

Dove ammirare i ciliegi in fiore in Emilia

La nostra prima tappa ovviamente è in Emilia, dove ben due sono le località famose dove solitamente ogni anno vengono organizzate feste e dove sciami di biciclette percorrono sentieri e stradine immerse fra tanta bellezze, dalla fine di marzo a tutto aprile.

  • Vignola (MO) certamente è la più famosa e conosciuta, e qui nella Valle del Panaro si può ammirare lo spettacolo dei ciliegi in fiore. In questa cittadina ricca di storia, ogni anno  ad aprile e giugno si organizzano due splendide feste con sfilate di carri e mercati dove fare anche degustazioni.
  • Villanova sull’Arda (PC). In questo angolo della pianura piacentina al confine con il parmense ed il fiume Po, ogni anno i ciliegi in fiore colorano un percorso fantastico da fare in bicicletta. In circa 8 km. si parte da Soarza, passando per Villanova sull’Arda e si arriva a San Pietro d’Arda.  Anche qui si celebra la ciliegia con due appuntamenti: uno per la fioritura e il secondo durante la raccolta del dolcissimo e delicatissimo frutto color rubino.
strada dei ciliegi in fiore
la strada dei ciliegi di Villanova sull’Arda

 

Tra l’altro è un’escursione che si può fare tranquillamente abbinando il camper alla bicicletta. Infatti ci troviamo a due passi da Villa Verdi e Busseto mentre a San Pietro d’Arda si trova lo splendido castello di San Pietro in Cerro.

Te ne abbiamo parlato nel nostro articolo

In camper tra Roccabianca e San Pietro in Cerro

 

  • A Ferrara invece puoi ammirare la bellezza della fioritura nel monastero di Sant’Antonio in Polesine. Qui vicino alla tomba di Beatrice d’Este è presente un ciliegio che è possibile visitare.

La fioritura dei ciliegi in Italia

  • A Milano, in viale Sarca, puoi godere della bellezza della collina dei ciliegi all’interno del parco in una collinetta artificiale di 25 metri ricavata dai detriti per la ristrutturazione dell”Hangar Bicocca. Il panorama merita certamente la visita, infatti attira ogni anno turisti e visitatori.
  • Ci spostiamo nelle colline venete a Soave, dove la magnificenza dei ciliegi in fiore è visibile fra i vigneti della Strada del vino di Soave, in itinerari panoramici da percorrere in bicicletta.
  • Firenze invece ha la sua piccola oasi di ciliegi Sakura, nel Parco di San Donato.
  • A Pedaso nelle Marche, esiste una vero parco dedicato ai ciliegi di proprietà di un agriturismo, la Contea dei Ciliegi . Ogni anno l’agriturismo è solito aprire per accogliere tutti  visitatori e celebrare l’Hanami.  Sai che qui si organizza perfino il festival Pedaso Hanami?

Dove ammirare la fioritura nella capitale

Ciliegi in fiore

Roma offre ben due opportunità per ammirare la bellezza della fioritura:

  • Al Laghetto dell’EUR esiste un angolo di Giappone. Devi sapere che alla fine degli anni cinquanta, Nobusuke Kishi che era governatore del Giappone, regalò alla città 2.500 ciliegi Sakura, i ciliegi da fiore giapponesi. E da allora la passeggiata ai ciliegi del parco dell’EUR è diventata un evento.
  • All’Orto Botanico dell’Università Sapienza di Roma, puoi ammirare lo spettacolo della fioritura dei ciliegi, grazie anche alla collaborazione con l’Istituto Giapponese.

Molto probabilmente questa lista può proseguire, inserendo altri luoghi che accolgono il momento della fioritura dei ciliegi in fiore come un momento di contemplazione; esattamente come fanno i giapponesi, i maestri nell’arte dell’Hanami.

Noi ti possiamo solo dire che queste sono mete da segnarti in agenda, per un’altra escursione nella meraviglia della natura, magari anche nella tua provincia.

 

 

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!