I libri di viaggio, possono regalarci l’emozione di partire e andare lontano con la fantasia? Noi pensiamo di sì ed ecco i nostri personali consigli di letture.
Allegria, tristezza, euforia, curiosità, passione sono alcune delle emozioni che ci regala un libro attraverso le pagine del protagonista, alle volte anche solo il viaggio o un luogo lo è, trovi?
Ecco i nostri consigli utili per viaggiare con la mente, stando comodamente seduti in poltrona:
Libri di viaggio consigliati da leggere
Sarebbero tantissimi i nomi che ci vengono in mente e la lista sarebbe infinita, ma alcuni di questi meritano di esser letti almeno 1 volta nella vita.
- Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
Ad un certo punto della carriera giornalistica, gli viene predetto che, tra 10 anni, l’aereo sul quale viaggerà, cadrà e morirà. Per questo, Tiziano Terzani trova altri mezzi di trasporto per viaggiare: da qui inizia IL VIAGGIO di Tiziano Terzani.
- Paolo Rumiz, Il filo Infinito
Rumiz, grande viaggiatore e giornalista ci porta in giro per le abbazie, i conventi, i monasteri non solo italiane ma anche europee cercando risposte sul futuro di quella Europa che ci tiene uniti. Un viaggio presso i custodi della storia dalle origini fino ad arrivare ai giorni nostri. Un bel viaggio che merita di essere fatto.
- Jack Kerouac, On the road
Romanzo autobiografico dello scrittore statunitense Jack Kerouac, che ci porta in viaggio sia in automobile che in autostop, attraverso gli Stati Uniti, con il suo amico Neal Cassady.
- Elizabeth Gilbert, Mangia prega ama
Ad un certo punto, Liz capisce che la vita in cui ci si trova le va stretta ed è necessario un cambiamento: mollare tutte le certezze per le incertezze e andare a Roma e poi a Bali.
- Karen Blixen, La mia Africa
E’ un romanzo autobiografico della scrittrice danese Karen in cui racconta il suo amore per l’Africa e in particolar modo il legame forte con gli indigeni, che Blixen impara gradualmente a conoscere e comprendere.
- Alberto Angela, Meraviglie, alla scoperta della penisola dei tesori
Il libro è tratto dalla sua trasmissione si Rai 1, è “un viaggio nello spazio e nel tempo alla ricerca delle meraviglie italiane”, come scrive il giornalista, divulgatore scientifico, paleontologo e scrittore italiano Alberto Angela
- Osvaldo Bevilacqua, Il paese dei mille paesi
Osvaldo Bevilacqua in questo libro ci accompagna in un viaggio che parte dall’estremo Sud e, passando per i tantissimi borghi del Centro Italia, arrivando fino alle magnifiche vette alpine. Luoghi più sconosciuti e escluse dalle mete più turistiche.
Questi quelli che abbiamo letto, (sono solo una parte) ma che ti consigliamo, perchè meritano molto. Alcuni sono trasmissioni televisive, altri fim, altri esperienze di viaggio.
Libri di viaggio per bambini e ragazzi
Da giovani sicuramente ci sarà capitato di leggerne almeno uno, per questo ci sentiamo di consigliarli:
- La storia infinita, Michael Ende
Bastian scova un vecchio libro polveroso e pagina dopo pagina rivive le avventure di Atreiu, un giovane guerriero chiamato a salvare il regno di Fantàsia, un luogo fantastico e popolato da tantissime creature magiche, minacciato dall’oscuro Nulla.
- Il mago di Oz, Lyman Frank Baum
Dorothy insieme al suo cane Totò sono spazzati via da un tornado e dal Kansas sono atterrati nel Paese dei Ghiottoni: da qui iniziano avventure e viaggi perchè le scarpette di Dorothy hanno un dono…
- Il Signore degli Anelli, John Ronald Reuel Tolkien
Racconta la missione di Nove Compagni, la Compagnia dell’Anello, partiti per distruggere il più potente Anello del potere, un’arma che renderebbe invincibile il suo malvagio creatore Sauron. Ambientato alla fine della Terza era nell’immaginaria Terra di mezzo, un genere fantasy molto avvincente
- Viaggio al centro della Terra, Jules Verne
E’ considerato un romanzo scientifico, precursore della fantascienza: racconta dell professor Lidenbrock assieme al suo assistente e nipote Axel, che con una pergamena in mano, partono per l’Islanda per un viaggio immaginario nelle profondità del mondo. Ci riusciranno?
- Isola del Tesoro, Robert Louis Stevenson
Jim, un giovane ragazzo che abita nei pressi di Bristol in una cittadina affacciata sul mare, trova una mappa in un vecchio baule e da qui incuriosito, inizia a seguirla, immergendosi in avventure roccambolesche con i pirati. Tante sorprese aspettano Jim più o meno belle.
- Le avventure di Pinocchio, Carlo Collodi
Impossibile non ricordare il romanzo forse più famoso italiano nel mondo che racconta le vicende di Pinocchio, la marionetta animata, scolpita da suo papà Geppetto. Non solo un burattino che troverà come amici, alcune personaggi che non sempre gli consiglieranno bene.
Il Giro del Mondo in Ottanta Giorni, di Jules Verne
Cosa non si fa per vincere una scommessa? Il londinese Phileas Fogg ed il suo cameriere francese Passepartout tentano di circumnavigare il mondo in 80 giorni. Un viaggio nel quale mille avventure si sono presentate davanti ai due, ma alla fine, saranno riusciti nell’intento iniziale?
Questi sono quelli che ci son venuti in mente: ce ne sono altri (Giovannino Perdigiorno di Gianni Rodari oppire I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift) e potremmo non finire mai… Tieni conto che per ognuno è stata fatta la versione in film. Ma il libro, lo sappiamo, è ben diverso… regala una magia unica.
Libri di viaggio in camper
Possiamo forse dimenticare i libri scritti da e per chi viaggia in camper?
Viaggi in camper nei luoghi più belli d’Italia e d’Europa
Paolo Bertino racconta in questa guida rivolta a tutti i camperisti le destinazioni più affascinanti e immerse nella natura. Percorsi selezionati di più giorni e itinerari per tutti coloro che preferiscono mete più vicine e facilmente raggiungibili. In Italia e in Europa.
- Le Vie del Camper
La Collana Le Vie del Camper è la raccolta completa di guide e romanzi scritti da giornalisti che sono prima di tutto camperisti. Sono rivolte a viaggiatori in camper, che ama il turismo in libertà e che si organizza il viaggio da solo. Ci porta alla scoperta di città grandi e famose, come di borghi sconosciuti, di una natura grandiosa o delle mille realtà diverse che si trovano oltre l’orizzonte. Non solo Italia ma anche Europa.
- Vivere le Alpi in Van e Camper, Fabrizio Bruno
E’ la guida scritta da Fabrizio, tour leader professionista e autore di numerosi libri dedicati ai viaggi on the road che ti porterà dalla Croazia alla Costa Azzurra, con itinerari imperdibili in van e camper al cospetto dei giganti delle Alpi.
- Guida sentimentale per camperisti, Erica Barbiani
Un viaggio inaspettato e per giunta voluto e organizzato all’ultimo momento, per movimentare la propria esistenza e quella dei suoi due figli troppo perfetti, per trascorrere il capodanno nei Balcani. Un’avventura piena di imprevisti e continui fuori rotta, di litigi e amori piú o meno consumati ma sicuramente un viaggio pensato con il cuore.
- Diario di una vacanza in camper, un viaggio non solo erotico, Giorgio Cesati Cassin
E’ il racconto di un viaggio di coppia in epoche diverse dalla nostra, non c’erano telefonini e si andava molto alla scoperta, senza grandi dettagli. Si scopriva così che non tutto era semplice ma che grazie all’affetto e all’amore, si riusciva, sempre a ripartire. Un bel racconto di viaggio.
Le nostre personali conclusioni
Sono davvero tanti e tanti i libri di viaggio che potremmo consigliarti, sappiamo bene essere un argomento molto vasto: abbiamo tralasciato quelli dedicati ai cammini, alle guide strettamente dedicate alle montagne, alle escursioni, ai borghi, ai romanzi in generale, al ciclismo, insomma… ci rendiamo conto sia molto riduttiva la nostra lista.
D’altronde non potevamo dilungarci troppo. Anzi, se tu hai qualche bel titolo, scrivicelo, lo aggiungiamo volentieri!
Sono tempo difficili, speravamo di avere buone notizie dopo l’estate ed invece rieccoci qua… Leggere è un modo per tenere impegnata la mente e viaggiare, in sicurezza e magari anche conoscere particolarità sconosciute. Dunque, all’opera, non ci sono scuse!