Parliamo, scriviamo e proponiamo visite in Emilia per camperisti, ma le soste camper?
Noi ti suggeriamo sempre di sostare dai nostri produttori, se sei munito della tessera di In Camper con Gusto, e solitamente quasi tutti i produttori inseriti nel nostro portale, accolgono camper.
Ma ci sono anche soste per chi ama la comodità del campeggio o la tranquillità di aree sosta attrezzate. Quindi in definitiva in questo bellissimo territorio ricco di proposte culturali, enogastronomiche e naturalistiche, dove possiamo sostare con il camper?
Quali sono le migliori soste camper in Emilia?
Passiamo quindi ad analizzare le varie possibilità e le nostre proposte: da camperista a camperista.
In Emilia abbiamo davvero la possibilità di scegliere dove soggiornare; infatti questa parte della regione, da molti considerata meno “turistica” della Riviera Romagnola, offre varie soluzioni fra aree di sosta, punti sosta, campeggi ed agricampeggi.
Diverse sono le possibili valutazioni che possiamo fare, anche in considerazione del fatto che ogni camperista ha una propria idea di sosta e necessità. Se pensiamo poi a chi viaggia in roulotte, le necessità cambiano notevolmente. Ecco quindi che ti verrà da chiederci:
- con quali criteri le abbiamo considerate?
- quali servizi offrono?
Noi semplicemente ti diciamo, che le abbiamo provate e che abbiamo considerato la struttura della sosta nella sua utilità e la comodità o meno ad escursioni turistiche.
Soste camper nel Parmense
- Area Tarolli : in Appennino Parmense fra Borgo Val di Taro e Bedonia. E’ un’area di sosta privata, immersa nel verde di boschi di quercia e larice, completa di servizi al coperto riscaldati, dove si può sostare in camper, caravan e tenda. Questa bellissima sosta camper (Area Tarolli), può essere il punto di partenza per escursioni in Scooter – MTB- a piedi e a cavallo. Numerose sono le attività che si possono praticare sia in estate che in primavera-autunno.
Se sei in possesso della nostra tessera hai uno sconto del 10% sulla tariffa e se pernotti almeno tre notti la prima è gratuita.
- Area di sosta Parco Monte Fuso: in Appennino Parmense nel comune di Neviano degli Arduini questa area sosta camper è inserita all’interno del Parco Provinciale del Monte Fuso. Ha poche piazzole, ma da lassù il panorama è particolare. Infatti si è direttamente a contatto con la Riserva Naturale abitata da ungulati, che si possono incontrare durante le varie passeggiate a piedi. Inoltre è possibile fare trekking , escursioni a cavallo, tiro con l’arco.
Se sei nostro Tesserato hai diritto ad uno sconto del 10% sulle tariffe.
- Area di Sosta Fontanellato: Questa Area Sosta Camper è ubicata direttamente a pochi passi dal centro di questo paese famoso per il Santuario Mariano e per la Rocca Sanvitale. E’ formata da un numero considerevole di piazzole tutte collegate a colonnina elettrica e tutte sotto la copertura di parco fotovoltaico. E’ un’ottimo punto di partenza per escursioni in bicicletta nei paesi della Bassa Parmense, oppure una valida sosta durante i lunghi spostamenti autostradali. E’ comoda infatti all’uscita sia di Parma Ovest che di Fidenza sulla A1.

Soste camper nel Piacentino
- Area di Sosta Bobbio : una sosta camper veramente comoda per visitare la Città di Bobbio. con una passeggiata di una decina di minuti, si arriva comodamente nel centro storico medioevale di questo splendido Borgo, fra i Borghi più Belli d’Italia, o attraversare il Trebbia sul Ponte Gobbo. Da qui si può proseguire anche in scooter, MTB o con escursioni di trekking alla scoperta della bellissima Val Trebbia.
- Agricampeggio Poggio Caminata: a Carpaneto Piacentino , nella campagna a 300 metri di altitudine e a 20 Km. da Piacenza. Questo agricampeggio, propone la sosta camper a prezzi vantaggiosi, ed offre un’ottima accoglienza, sia con cucina tipica del territorio che con possibilità di acquisto prodotti dell’azienda agricola.
- Area di sosta Ponte dell’Olio : questa area sosta camper di recente costruzione è comunale. E’ immersa nella campagna della Valnure ed è comoda per le visite alla vicina Grazzano Visconti, al Castello di Rivalta oppure al Villaggio Neolitico Archeologico di Travo.
Se possiedi la nostra tessera hai diritto ad uno sconto del 10% sulla tariffa
Soste camper nel Reggiano
- Agricampeggio Lago Rio: ci troviamo nelle colline reggiane sopra il centro di Albinea, fra calanchi e boschi di quercia , dove si può sostare con camper, caravan o tenda. In questo Agricampeggio, regna la tranquillità e il relax è assicurato. Infatti il laghetto di pesca sportiva, la fattoria didattica e il ristorante, offrono la possibilità di diversi svaghi. Inoltre da qui partono sentieri per la MTB o le escursioni a piedi.
- Agriturismo La Razza: questa bellissima struttura privata offre la sosta camper a 9 mezzi ed è immersa nella campagna a pochi chilometri da Reggio Emilia. Qui è possibile, godere di un panorama davvero rilassante, ma l’Agriturismo offre anche la possibilità di diverse attività, visita degustativa e ristorante. Qui davvero puoi fare una sosta del Gusto, come quelle che piacciono tanto a noi.
- Area sosta camper Guastalla: ecco una semplice area di sosta comunale gratuita, a pochi passi dal centro di questo paese dal paesaggio rivierasco del Po. A Guastalla infatti si può sostare durante uno dei tanti itinerari che ti proponiamo alla scoperta delle bellezze della “Bassa Emiliana” e passeggiare tra le vie del paese, con il tipico ciottolato e i colonnati che fanno parte dell’architettura urbanistica di queste zone. Oppure puoi andare in bicicletta fra argini e pioppeti ed arrivare a Boretto, Brescello , sulla pista ciclabile VenTo che passa proprio dal porto turistico di Guastalla.
Conclusioni
Le soste sopra elencate, sono alcune delle numerose possibilità che puoi trovare in Emilia. Considera infine che non abbiamo proposto i campeggi: anche in questo caso puoi trovare molte offerte, per tutti i gusti.
Se scarichi il nostro E-Book che ti proponiamo alla prima connessione al portale, puoi trovare altre proposte interessanti per itinerari e soste.