Itinerario alla scoperta delle Valli Piacentine castello rivalta copertina

Itinerario alla scoperta delle Valli Piacentine


Storia, cultura e paesaggi dai mille colori si presentano nell’itinerario alla scoperta delle Valli Piacentine,  ideale per trascorrere una giornata di relax nella splendida Emilia.

 

Partendo da Piacenza, precisamente da Verza, si costeggia il parco del Trebbia arrivando al Castello di Rivalta dove si può fare una visita guidata. Il mezzo può essere lasciato nel  parcheggio adiacente che, pur non essendo attrezzato, permette di raggiungere comodamente a piedi l’ingresso del castello.

Visita ai castelli di Rivalta e Agazzano

Il parco all’interno e la residenza sono assolutamente incantevoli e, per chi lo volesse, sono visitabili anche le cantine e le prigioni, così come il Museo del costume militare. Dopo aver trascorso una piacevole mattina alla scoperta della storia e delle tradizioni del passato, sono molte le persone che, prima di rimettersi in marcia, si godono un giro all’interno dello spaccio, apprezzato per i prodotti tipici locali.

Terminata questa prima parte dell’itinerario alla scoperta delle Valli Piacentine, si prosegue attraverso la Val Luretta, raggiungendo poi il Castello di Agazzano. Qui la visita segue un percorso preciso che inizia dalla Rocca, sorta nel 1200 come struttura difensiva, per attraversare il Castello nato sull’antico borgo e ristrutturato alla fine del Settecento. Il percorso di visita si conclude nel giardino di gusto francese con statue mitologiche e  piante rare degli inizi dell’Ottocento. Le visite sono obbligatoriamente guidate e il periodo di apertura va dal 17 marzo al 18 novembre.

Itinerario alla scoperta delle Valli Piacentine castello rivalta

@Castelli del Ducato, Castello di Rivalta

Il viaggio continua tra la Valle del Tidone, Pianello, dove è possibile sostare con il  camper, Nibbiano, fino a scendere a Stradella nel pavese: questo itinerario è interamente dedicato alle verdi valli piacentine, alla scoperta di un territorio che a livello enologico si contraddistingue per una ben determinata produzione a denominazione di origine controllata: il Gutturnio. La natura del posto, ricca di fiumi e alberi, è perfetta per chi desidera ritrovare un po’ di serenità e relax, lontano dal caos cittadino. Inoltre non mancano trattorie e ristoranti in cui concedersi un delizioso pranzo tipico alla scoperta dei piatti della tradizione piacentina.

 

 

 

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!