“In viaggio tra i Castelli del Ducato: storie, misteri, curiosità e meraviglie tra rocche, fortezze, manieri in Emilia e Lunigiana” è la nuova agile ed accattivante guida realizzata sia per gli appassionati dei Castelli e sia per chi non li conosce.
Cosa trovi nel libro e perchè per noi è interessante
Raccontare la storia dei Castelli non è mai facile, perchè sappiamo che date, misfatti, controversie, personaggi, alle volte risultano difficili da ricordare. Attenzione! Non sto dicendo poco interessanti, anzi tutt’altro, ma alle volte è complicato.
Il libro-guida, è più semplice: dopo un doveroso breve excursus storico, per ogni castello sono evidenziati:
- cosa può stupire il turista, dunque un focus su ciò che emoziona e colpisce a prima vista
- un curioso legame della nobile dinastia che visse nel maniero con altre importanti casate, una sorta di “legami di famiglia” in pillole: una sorta di gossip, se vogliamo
- il personaggio, quello più curioso o quello più particolare
- i misteri che avvolgono la roccaforte
- le stanze segrete, quelle non visitabili e non ancora aperte al pubblico proprio per svelare particolari inediti delle dimore storiche dove vivono ancora oggi grandi famiglie o nel caso di castelli di proprietà pubblica, da restaurare e riaprire ai visitatori
- inoltre, la domanda che più spesso le guide o i proprietari si sentono fare dal pubblico
Ero presente alla presentazione della guida ed ero davvero curiosa di leggerlo: devo dire che sicuramente è di facile lettura e incuriosisce perchè creato diversamente dalle solite guide che si trovano.
Inoltre è uno strumento utile per scoprire qualche particolarità in più, anche nei confronti di Castelli già visitati. Per questo lo consigliamo!
Dove trovare il libro – guida?
Dal 16 novembre in tutte le edicole della città di Parma e della Provincia di Parma ed in quelle di Pontremoli. Successivamente per i turisti nei book shop dei Castelli del Ducato, in alcune librerie e Uffici di Informazione Turistica selezionati. Inoltre lo troverai gratuitamente a diverse fiere turistiche e culturali.
Per ogni e maggiori informazioni ti consigliamo di scrivere a info@castellidelducato.it oppure visitare il sito www.castellidelducato.it
Buona lettura e buona scoperta.
Monica
Il libro-guida nasce dalla collaborazione della giornalista emiliana Francesca Maffini, con Antonella Fava, il Presidente del circuito Orazio Zanardi Landi, i soci ed i sostenitori dell’Associazione Castelli del Ducato che hanno messo a disposizione documenti d’archivio, aneddoti esclusivi, le loro ricerche ed un repertorio fotografico di grande suggestione. Il libro arricchito dalla presentazione di tanti nuovi manieri e luoghi d’arte, è un interessante e ricco percorso tematico tra rocche e fortezze del gran Ducato.