Visitare Vigoleno durante il periodo di Natale ti permette di scoprire la grande tradizione dei presepi che caratterizza questo splendido borgo piacentino. Ogni anno, dal 4 dicembre 2021 fino al 6 gennaio 2022 , chi arriva in camper a Vigoleno può immergersi nelle atmosfere natalizie, visitando il presepe meccanico.
Il presepe è realizzato da artigiani locali, che dal 1989, ogni anno ne curano la manutenzione e lo rinnovano. Tutta la struttura attualmente comprende 32 movimenti, 39 motorini e 6 pompe ad acqua con un ciclo del giorno e della notte della durata di 7 minuti. Dal 1992 quest’opera è iscritta all’Associazione Italiana Amici del Presepio.
Oltre a questo, Vigoleno è anche certificato tra i Borghi più Belli d’Italia ed è Bandiera Arancione del Touring Club, non è un caso infatti che sia una delle mete preferite da chi viaggia in camper e in moto.
Le sue origini medievali sono state mantenute nel tempo e si possono ammirare dalle mura merlate, percorse in parte da un panoramico camminamento di ronda, da cui spicca la mole del mastio. Dalla piazza principale, dove si trova la fontana cinquecentesca, andando verso est si raggiunge la chiesa romanica di San Giorgio, della seconda metà del XII secolo.
Una particolarità riguarda anche il castello di Vigoleno, il quale è appartenuto quasi ininterrottamente ad un’unica famiglia, consegnandolo ai giorni nostri in uno stato praticamente perfetto.
Cosa fare in camper a Vigoleno
Puoi abbinare la visita al presepe meccanico con una passeggiata in questo antico borgo ammirando il panorama sulla valle dello Stirone fin sugli appennini. La domenica poi su prenotazione puoi accedere al Castello visitare il suo piano nobile e il Museo degli Orsanti.
Inoltre il Castello di Vigoleno fa parte del circuito dei Castelli del Ducato di Parma & Piacenza.
Dal 17/12/2022 – 22/01/2023 inoltre potrai visitare la mostra dei presepi presso l’Oratorio Beata Vergine delle Grazie.
A Vigoleno proprio nel borgo antico puoi anche fermarti per una pausa presso la Taverna al Castello; avrai tutto il tempo per degustare i piatti della tradizione piacentina e sorseggiare dell’ottimo Monterosso Val d’Arda o il rosso Gutturnio con il suo profumo inconfondibile. Se invece preferisci una merenda meno impegnativa proprio davanti all’ingresso del borgo, potrai sederti da Bollicine & Tortafritta. Godendoti il panorama sul mastio, ordina un misto di salumi e tortafritta, con l’ottima giardiniera. Chiedi di assaggiare la Giovanna; scoprirai che la pancetta piacentina, cotta e affumicata, regalerà alle tue papille un sapore delicato, e talmente buono che chiederai il bis.
Come arrivare a Vigoleno in camper
Dalla Via Emilia fra Fidenza e Alseno si prende la strada che attraversa il borgo di Castelnuovo Fogliani e da qui si può arrivare, con una piccola deviazione, fino al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino per poi ritornare verso il borgo di Vigoleno. Prima dell’ingresso del borgo è situata un’area camper in cui si può sostare.
Se invece hai la nostra tessera puoi decidere di spostarti di un paio di km e sostare presso Cantina Visconti . Approfittare così della sosta per fare una visita in cantina e degustare il particolarissimo Vinsanto di Vigoleno, fra le più piccole D.o.c. italiane di cui questa cantina è custode.
Te ne abbiamo parlato in questo nostro articolo che ti suggeriamo per approfondire l’argomento.
Conosci il Vin Santo di Vigoleno?
Informazioni tecniche
Visite al castello dal 4 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023: ci sono diverse possibilità di percorsi sia guidati che liberi per scoprire il piccolo borgo medievale e il mastio. Il nostro consiglio è di contattare direttamente +39 3297503774 oppure +39 0523895223
E-MAIL: infovigoleno@libero.it