fuori salone dei nostri produttori

Il fuori Salone dei nostri produttori

Come ben sai, tutti gli anni noi siamo presenti con il nostro stand al Salone del Camper e chiamiamo a partecipare alcuni produttori che fanno parte del nostro circuito. Purtroppo non possiamo ospitare tutti però molti di loro, in questa occasione, scelgono di realizzare eventi all’interno delle loro strutture. Per questo motivo abbiamo fatto un elenco di attività adatte a noi camperisti e a tutti coloro vogliono partecipare e lo abbiamo soprannominato fuori Salone dei produttori.

La Veggia Da Iris

L’azienda agricola biologica Iris, a Rivalta di Lesignano Bagni (Pr),  nei giorni 8 e 9 Settembre in occasione del Rural Festival saranno aperti dalle ore 10.00 per la visita alla Cantina del Pioniere, a seguire pranzo, merenda e cena. Ecco il menù:

  • tagliere di formaggi Iris: formaggio di bianca valpadana, parmigiano reggiano 24 mesi, pioniere, stracchino, formaggio di bianca valpadana con tartufo, caciocavallo il torchio 15.00 €
  • tortelli di erbetta e ricotta 13.00 €
  • paninone del Casaro con spalla cotta, cipolla e stracchino delizia 7.00 €
  • tagliere di salumi: culaccia, salame e coppa 12.00 €
  • gelato bianco iris 4.00 €

Si può sostare con il camper davanti alla azienda previa telefonata e poi a piedi partecipare al Rural Festival.

Vigna Cunial

Sabato 8 settembre alla cantina Vigna Cunial di Traversetolo (Parma) l’antico rito della vendemmia diventerà una festa collettiva per bambini e adulti. L’azienda agricola biologica di via Valtermina 52/a aprirà le porte a wine lover, famiglie e turisti per condividere uno dei momenti più magici dell’anno. Indossando scarpe comode e con un paio di forbici in mano, dalle ore 9.30 alle 12.30 i visitatori potranno imparare da Gianmaria Cunial, titolare dell’azienda, le tecniche e i segreti della vendemmia. L’uva raccolta sarà poi trasportata in cantina, dove i più piccoli si cimenteranno nella tradizionale pigiatura con i piedi, dando vita al mosto per la produzione del primo vino. Durante la mattinata sarà possibile passeggiare lungo i vigneti di Malvasia e Barbera e visitare la cantina per scoprire le varie fasi che portano alla produzione del vino e le differenze tra vini convenzionali e vini biologici. Dalle ore 11.45 tutti insieme sarà possibile concludere la vendemmia con un aperitivo o una merenda in cantina al costo di 5 euro.

Per ulteriori informazioni: info@vignacunial.it o tel. 0521 342297.

Inoltre per poter sostare con il camper è obbligatorio telefonare e chiedere la possibilità di sosta.

Cav. Ilari Alberto

Ormai tutti gli anni si ripete l’occasione per una splendida visita guidata e una buona degustazione da Andrea e il suo staff: ecco il programma.

ORE 11 .00 DOMENICA 09/09/2018 e 16/09/2018

  • spiegazione del processo produttivo del Prosciutto di Parma nella cantina
  • disossatura di un Prosciutto di Parma
  • degustazione di Prosciutto di Parma e bicchiere di Lambrusco o Malvasia
  • spaccio aziendale con prezzi all’ingrosso
  • all’interno dell’azienda è possibile ammirare alcune opere di PIG-ART
  • prezzo visita guidata GRATUITA

Si può pernottare gratuitamente, con attacco luce e possibilità di scarico.

SABATO 08/09/2018 e 15/09/2018 ORE 20.00
Evento: “ LA SALUMATA “, con degustazione di prosciutto di Parma, salame felino, coppa di Parma, Parmigiano Reggiano, torta della casa, acqua, vino, acqua, caffè e ammazza caffè. Il costo per gli adulti è di 15 euro, mentre per i bambini di 10 euro: è previsto lo sconto di 10% alla cassa per chi presenta la tessera iscrizione Camper Club Italiano o In Camper con Gusto. Per informazioni si consiglia di consultare il sito web.

Azienda Vitivinicola La Bandina 

Sono 12 gli ettari di vigneto dal quale vengono prodotti vini ottimi della Azienda di Cinzia e la sua famiglia. Per l’occasione del Salone del Camper aprirà le sue porte negli orari compresi tra 8.30 – 12.30 e 14.30 – 19.00 per visita e degustazioni. Ricordiamo che i nostri tesserati hanno la possibilità dello sconto convenzione del 10% Preghiamo sempre di telefonare e preavvisare l’arrivo per tempo, in quanto la sosta è consentita solo al massimo 4.

Azienda Agricola La Madonnina 

Agriturismo che accoglie i turisti grazie alle camere, ma anche punto sosta per i camperisti, azienda agricola che trasforma le uve in un vino semplice ma autoctono. Questo il programma per chi vuole rimanere ai piedi del Castello di Torrechiara e godere degli appuntamenti creati per chi vuole rimanere in zona.

Sabato 8 Settembre dalle 17:00 alle 19:30: degustazione e visita in cantina e al vigneto. Ecco che cosa vi aspetta:

  • prosciutto Crudo di Parma 36 mesi servito con pane della casa
  • calice di vino ????
  • grappolo d’uva ????
  • coppetta di gelato della gelateria Ciacco

Gli orari di visita sono 17:30 e 18:30:

????Costo degustazione: 15 €, con visita in cantina gratuita
????Costo visita in cantina senza degustazione: 5 € (gratuita per i bambini dai 2 ai 10 anni)

✅ Sabato 8 Settembre ore 17:00 (ritrovo 16:45)
VENDEMMIA PER BAMBINI

Raccogli l’uva ???? nella borsa che ti forniremo e portala a casa con te ????‍????!!
???? I bambini dovranno portare le proprie forbici
????Costo 10 € a bambino
????Costo 2 fratelli/sorelle: 15 €

✅ Domenica 9 Settembre
PRANZO TIPICO PARMIGIANO ????️

– Torta fritta
– Prosciutto Crudo di Parma 36 mesi
– Salame di Felino IGP
– Parmigiano Reggiano di Sola Bruna 36 mesi con salse della casa
– Tortelli di erbetta

????Costo: 27 €

Devi però prenotare il  posto camper 

E quando sarai da loro, mostra la tessera di In camper con Gusto, mai dimenticarla!

 

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!