Novembre è finito e si avvicinano sempre più le tanto attese festività natalizie: ecco le nostre idee per Natale e Capodanno 2021 (ma anche oltre…) in Emilia in camper.
Sappi che le notizie sono sempre in fase di aggiornamento, così come i programmi degli eventi, che di volta in volta continueremo a proporre.
Reggio Emilia

Tante sono le idee per le festività di Natale e Capodanno per la città del Tricolore da trascorrere in camper:
Domenica 28 novembre in piazza Prampolini alle 16.30 prende il via la cerimonia di accensione dell’albero di Natale e di tutte le luminarie del centro storico. Ad accompagnare l’accensione dell’abete Camillo in piazza Prampolini sarà il concerto del coro Gospel Soul di Carpi.
Per i bambini
Piazza della Vittoria ospiterà una grande tensostruttura che verrà collocata in occasione della Maratona, che si svolgerà a Reggio domenica 12 dicembre.
Dal giorno successivo, Santa Lucia, il grande spazio, coperto e riscaldato, ospiterà una nutrita serie di appuntamenti a tema natalizio rivolti a grandi e piccini.
Il 13 dicembre nel pomeriggio si terrà un laboratorio di falegnameria rivolto ai bambini, che sarà gestito dalla cooperativa L’Ovile con il progetto Semiliberi. Il 15, sempre nel pomeriggio, sarà la volta dei “Laborastorie” rivolto ai bambini, con appuntamenti suddivisi per fasce di età a cura del Semaforo Blu. Il 18 e il 19, protagonisti dei laboratori condotti da Pause saranno il cibo e la pasta ripiena.
Doppio appuntamento alla biblioteca Panizzi con letture per bambini sabato 18 dicembre con ‘Ma quando arriva Babbo Natale?’ alle ore 10.30 e con ‘Racconti di Natale’ alle 17.30.
Mercati e prodotti tipici: idee per regali di Natale
Ricchissima l’offerta nei quattro fine settimana di dicembre con il Mercato di Natale e i prodotti della tradizione artigiana e agroalimentare in piazza Prampolini dalle 9 alle 19 nelle giornate del 5, 8, 11, 12, 18, 19, 22 e 23 dicembre. Vendita diretta, degustazioni e promozioni delle produzioni tipiche e tradizionali, a cura degli agricoltori e artigiani locali con Campagna Amica e Coldiretti Reggio Emilia, Confederazione italiana agricoltori Reggio Emilia, Confagricoltura Reggio Emilia e associazione Vezzano e dintorni – ProRe promozione del territorio del Tricolore.
Nei sabati di dicembre (4, 11 e 18) si rinnova l’appuntamento con i prodotti del territorio con il Mercato del contadino a cura delle aziende agricole di Coldiretti, Cia e Confagricoltura in piazza Fontanesi, dalle 8.30 alle 13.
Tornano inoltre gli ormai tradizionali appuntamenti con i mercatini natalizi promossi dalle associazioni di via dei commercianti. Tra questi, sabato 4 dicembre il mercatino di artigianato artistico a cura del Circolo degli Artisti in piazza martiri del 7 Luglio e mercoledì 8 dicembre, dalle 9 alle 20, il mercato in via Emilia Santo Stefano, a cura dell’associazione Santo Stefano 2.0. Sabato 11 dalle 9 alle 20 via Roma ospita il mercatino di antiquariato e artigianato artistico a cura dell’associazione ViaRomaViva.
Musica e presepi
Numerose le occasioni di intrattenimento per godere delle atmosfere natalizie attraverso la musica in programma per tutto il mese di dicembre: questo il programma.
Anche fuori provincia ci sono tanti mercatini a tema natalizio, cittadine di cui ti abbiamo parlato diverse volte e che, a maggior ragione, meritano proprio in quest’occasione di esser visitate, Gualtieri una fra tutte.
Piacenza, le idee di Natale

Dal 27 Novembre 2021 al 6 Gennaio 2022 nel centro storico di Piacenza sono previste molte attività di animazione e di decoro della città per celebrare il Natale. Al calare della sera si attiveranno l’illuminazione stradale e le videoproiezioni a tema natalizio in Piazza Cavalli, Piazza Duomo e sul Palazzo Ina
Inoltre nella centrale e bellissima Piazza Cavalli sarà allestito il “Villaggio di Natale” con casette in legno.
Il programma è in fase di aggiornamento per ogni evento culturale e per questo porta pazienza, appena avremo maggiori informazioni, lo segnaleremo.
In provincia

- Grazzano Visconti: il borgo neogotico accoglierà i suoi visitatori nei fine settimana e nei giorni festivi con una suggestiva atmosfera natalizia, musica, luminarie, intrattenimento e mercatini con tante idee regalo. Ci saranno 80 bancarelle di mastri artigiani distribuite nelle vie del borgo dove si potrà curiosare allietati da musica natalizia.
- Castell’Arquato sulle prime colline della Val d’Arda, l’atmosfera si fa più magica nelle ore del crepuscolo. Per la giornata del 18 dicembre un evento speciale per celebrare il Natale.
- A Bobbio, Domenica 12 dicembre si svolgerà a La sagra della lumaca, la gustosa manifestazione dove poter assaggiare la ricetta della tradizione gastronomica bobbiese, certificata denominazione comunale d’origine. Ci saranno anche il mercatino di Natale e intrattenimenti per bambini e famiglie.
E poi non è finita…
Parma

- Da domenica 21 novembre fino al 19 Dicembre in Piazza Ghiaia tante opportunità per respirare l’atmosfera natalizia tra prodotti artigianali, idee regalo, degustazioni e laboratori con i mercatini di Natale.
- Inoltre, segnaliamo la VII edizione del festival internazionale di circo contemporaneo, TUTTI MATTI SOTTO ZERO, con una rinnovata forza organizzativa e una nuova, inedita veste: ecco il programma per partecipare agli eventi.
Per concludere, ti proponiamo due mostre alla Fondazione Magnani Rocca e una al Palazzo Tarasconi, in centro città davvero da non perdere.
- Fondazione Magnani Rocca dall’11 settembre al 12 dicembre la mostra su Pier Paolo Pasolini – Fotogrammi di pittura
- Ancora, Fondazione Magnani Rocca dall’11 settembre al 12 dicembre la mostra su Mirò Il colore dei sogni
- Inoltre, l’evento di punta di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, arriva a Palazzo Tarasconi, dal 18 settembre 2021, la mostra BANKSY Building Castles in the Sky, L’esposizione porta a Palazzo Tarasconi il più misterioso e inseguito artista vivente, considerato uno dei maggiori esponenti della Street Art mondiale.
Fuori provincia
In tutta la provincia, ci sono in programma eventi e presepi di cui ti parleremo a breve, uno fra tutti Bazzano e Lentigione.
La Magia delle Feste di Natale nei Castelli del Ducato in Italia
Dal 1 al 31 dicembre 2021 è ricchissimo il programma all’interno dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli: ecco le idee direttamente dal sito dei Castelli del Ducato
Dove sostare in camper?
Per sostare in camper nelle città e ti consigliamo di guardare all’interno della pagina dedicata SOSTE GARANTITE Poi lo sai che per ogni dubbio o necessità noi ci puoi chiamare e con piacere ti aiutiamo a scegliere la soluzione migliore.