pumpkin

Halloween in camper: ossia un weekend tra magia, misteri e sapori

Il fine settimana più stregato e ricco di misteri dell’anno, è qui proprio dietro l’angolo, e noi abbiamo pensato di proporti alcune idee per trascorrere il weekend di Halloween in camper.

Ammettiamolo questa festa pagana non ha nulla a che vedere con le tradizioni e la nostra cultura;  ma se hai voglia di vivere l’atmosfera magica e tenebrosa di queste giornate o vuoi coinvolgere i tuoi bimbi in una visita ai castelli,  prepara la tua casa viaggiante ti aspettano mete da “brividi”.

In Emilia Romagna

Partiamo dalla nostra regione: qui trascorrere Halloween in camper è molto divertente.

  • Numerose proposte pensate per grandi e piccoli dal circuito de “I Castelli del Ducato di Parma Piacenza e Pontremoli”. Tra giardini incantati, ponti levatoi, fantasmi (già perché ad ogni castello troverai un fantasma che ti attende) e cene con delitto, potrai organizzare facilmente il tuo weekend; prenotare attività per i tuoi bimbi o visite stregate notturne. Per ogni informazione ti rimandiamo al link degli eventi.

Per la sosta vicina ti raccomandiamo di consultare il nostro sito nella sezione soste garantite.

  • Anche  nel piccolo borgo di Grazzano Visconti nel piacentino,  l’atmosfera medievale si accende di mistero.  Fra zucche, fiaccole,  ragnatele e scheletri sarai accolto da un’animazione a tema,  alcuni stand gastronomici e fiumi di birra.  Ricordati l’invito della proloco locale é di presentarsi mascherati. 
  • In Romagna un divertente weekend da paura per trascorrere Halloween in camper ti aspetta nei parchi divertimento di:  Mirabilandia con un ricco programma e  Italia in miniatura.
  • Comacchio ti aspetta con il suo appuntamento fai più famosi:  il Dark Valley Festival. Dal 30 ottobre al 1 novembre il centro storico si trasforma in una Jurassic Town con: Bubble Horror Show, street band, casa delle favole horror, dinosauri creando l’atmosfera giusta per immergerti totalmente nelle valli oscure di Comacchio. 
halloween 2022
Halloween

Halloween in camper 

Proseguendo nei nostri suggerimenti ci portiamo in Liguria in provincia di Imperia ma non sul mare bensì in un antico borgo arroccato a pochi passi dal Parco Regionale delle Alpi Liguri.

  • Triora  nel 1500 fu sede del più tragico processo di stregoneria avvenuto in Italia. Conosciuto come il “borgo delle streghe”, fra i suoi vicoli si aggirano oltre ai curiosi, appassionati di magia. Puoi visitare il Museo Etnografico della Stregoneria e fermati  per il weekend di Halloween in camper per  le celebrazioni di “Samhain Triora Halloween”. L’entrata alla festa è a pagamento con un costo di €15,00 per gli adulti ed è a numero chiuso. La sosta camper è  invece consentita a fianco del campo sportivo .

La Toscana una regione ricca di fascino tutto l’anno, per Halloween si trasforma e noi ti suggeriamo di fermarti in Garfagnana a Borgo a Mozzano sul fiume Serchio. 

  • Borgo a Mozzano  è un antico borgo famoso per il suo Ponte Gobbo sul quale ti  invitiamo a salire per comprendere la sua struttura architettonica alquanto ardita che sembra sfidare la gravità. Dal 1997 qui si festeggia questo fine settimana con un evento davvero “mostruoso” Halloween Celebration che culmina con i fuochi d’artificio proprio dal ponte la sera del 31 ottobre. Le informazioni della festa le trovi qui

Le Langhe terra di vini, di paesaggi che sono Patrimonio Mondiale UNESCO per un weekend di Halloween in camper ti propone:

  • Nel castello dei Conti Roero a Monticello D’Alba nel cuneese una serie di appuntamenti per grandi e piccoli. Al costo di €10 per gli adulti € 8 per i bambini dai 6 ai 12 anni gratis per chi ha meno di 6 anni, potrete vivere le emozioni di entrare per una notte al castello. Link all’evento qui.
Halloween a Lucca Comics
Lucca Comics & Games (foto #gonews.it)

Halloween in camper a Lucca Comics & Games

Se invece sei amante dei fumetti ecco un evento che ogni anno regala divertimento ed emozioni ai numerosi partecipanti.

  • Ti stiamo parlando di Lucca Comics & Games un evento che coinvolge tutta la città di Lucca; è una fiera internazionale dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi, ai videogiochi e all’immaginario fantasy e fantascientifico, che si svolge dal 28/10 al 1/11/2022.  La manifestazione da anni ha un programma ricco di eventi, mostre, scuole di magia, progetti, ospiti famosi. Insomma come scrivono nel loro sito:

“Lucca Comics & Games, molto più di un festival, ma una nave in esplorazione al centro della convergenza dei linguaggi contemporanei”

Ogni informazione per partecipare all’evento e acquistare i biglietti la trovi qui

Sosta camper

Lucca dispone di alcune possibilità: Viale Luporini ma dispone solo di 60 posti e consigliamo di  prenotare vista l’affluenza. Molto comoda è anche l’Area Sosta Camper il Serchio, in via del Tiro a Segno, a meno di 10 minuti a piedi dalle mura.  Il Comune ha anche messo a disposizione diversi parcheggi per l’evento prenotabili online: info qui

Halloween in camper alla ricerca della gastronomia

Halloween e gusto
Fiera del gusto ad Halloween

 Se invece ami la gastronomia e vuoi approfittare del weekend di Halloween per scoprire qualche evento in camper ti suggeriamo.

  • Gubbio di cui ti abbiamo già parlato nel nostro articolo

Gubbio in camper: cosa visitare in un giorno

  • qui, dal 29 ottobre al 1 novembre ospita la 41° edizione della Mostra Mercato del tartufo bianco di Gubbio. Potrai partecipare a show cooking e gustare le prelibatezze preparate agli stand gastronomici e ristoranti del borgo. Le info le trovi qui .
  • ad Alba Città Creativa della Gastronomia UNESCO fino al 4 dicembre va in scena la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba.  Potrai visitare oltre al mercato mondiale del tartufo,  showcooking, laboratorio del gusto, vari mercatini dislocati nelle diverse piazze del  centro. Infine può essere l’occasione giusta per scoprire Alba sotterranea Link alla fiera . Puoi lasciare il camper o nei parcheggi adiacenti la fiera o nel parcheggio dello stabilimento  Ferrero.
  • Pizzighettone nella città muraria della provincia di Cremona nel weekend di Halloween puoi scoprire la Sagra del ” fasulin de l’oc cun le cudeghe” (fagiolini all’occhio con le cotenne) . Una festa dedicata a chi ama riscoprire i sapori della tradizione di una volta.  Nata nel 1993 dai volontari delle Mura di Pizzighettone che volevano trovare una fonte di autofinanziamento, finalizzato esclusivamente al mantenimento delle Mura. Organizzata all’interno delle Casematte riscaldate dagli originari camini, vuole  riproporre un’antica tradizione del paese ; il 2 di novembre, giorno dei morti, gli osti offrivano, ai propri avventori più indigenti, una scodella di fagiolini dall’occhio con cotenne di maiale. 

Concludendo

Ti abbiamo suggerito solo alcune delle numerose iniziative che puoi trovare in giro per l’Italia per trascorrere il weekend di Halloween in camper.

Se hai qualche giorno a disposizione, puoi pensare ad un itinerario che unisca gusto, mistero e qualche bel borgo.

Nel nostro blog puoi trovare idee e itinerari che toccano anche alcune delle località sopra indicate.

Sei quindi pronto a mettere in moto e prepararti al fatidico: “dolcetto o scherzetto”?

 

.

 

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!