fai autunno

Giornate FAI d’Autunno 2021

E’ confermato anche quest’anno l’appuntamento con le “Giornate FAI d’Autunno” ovvero tutte quelle occasioni per visitare luoghi per lo più inaccessibili o visitabili molto poco.

E’ proprio grazie a questa iniziativa che la curiosità si fa ancora più intensa! Vediamo alcuni luoghi in giro per l’Italia.

Il programma “Giornate FAI d’Autunno”

Le date sono il 16 e 17 Ottobre 2021.

Per iniziare forniamo il sito sul quale è necessario curiosare per scegliere cosa visitare: con il comodo pulsante “cerca” inserisci la città (o la regione ancor meglio) che vuoi e vedi cosa hanno proposto.

Oppure più semplicemente scorri per avere una panoramica molto più ampia e lasciarti tentare per partire!

Ti ricordiamo che puoi cliccare sulla foto per verificare gli orari ed effettuare le prenotazioni (le prenotazioni si possono fare solo online). Ebbene sì, pre-pandemia si poteva andare in presenza e mettersi in fila, oggi è necessaria la prenotazione.

Ricordiamo anche che puoi fare la tessera del FAI e per le iscrizioni scrivi a sostienici@fondoambiente.it

Cosa vedere: i nostri consigli

Partiamo dalla nostra Emilia: sicuramente a Parma, l’Antica Farmacia e il Palazzo Ducale (noi lo abbiamo già visto, ecco il nostro articolo) e l’Orto Botanico, una vera meraviglia per gli appassionati.

Passiamo a Reggio Emilia, con Villa Levi di proprietà dell’Università di Bologna facente parte assieme alla Reggia di Rivalta, la Villa d’Este, Villa Rivaltella, Villa Gastinelli e Villa Lodesani-Falcetti, di un processo di recupero e valorizzazione del paesaggio storico culturale.

Andiamo a Piacenza con l’ex bottonificio a Monticelli d’Ongina, e l’imponente arsenale di Piacenza, che ci racconta la lunga e importante storia militare del passato.

Perchè cercare per regione ? 

Sicuramente perchè è più semplice e hai la possibilità di vedere in maniera più ampia i luoghi accessibili. A tal proposito, lo sai vero che è possibile anche per i portatori di handicap, tramite il comodo pulsante, scegliere quali sono gli spazi attrezzati? Diciamo che anche questo aspetto è importante.

Le nostre conclusioni

Pensiamo che ogni scusa sia valida per mettere in moto la nostra casetta viaggiante e questa è una di quelle: diverse volte abbiamo visitato luoghi splendidi, meraviglie assolute che troppo spesso sono chiuse. Per le più svariate motivazioni. Con questa bella iniziativa, non perdere l’occasione, scegli e prenota.

Cosa ti ispira andare a vedere?

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!