fiera del fungo di borgotaro

Fiera del Fungo di Borgotaro

Nelle date del 22, 23 settembre 2018 , si concretizzerà la parte finale di questo evento che trasforma Borgotaro nella capitale della gastronomia per quel che riguarda il fungo. In tutto il centro storico del paese si terrà quindi la grande fiera gastronomica e proprio il fungo porcino è il vanto di questa terra. Numerosi saranno gli stand, le degustazioni ma anche gli incontri: vivere la Fiera del Fungo di Borgotaro significa immergersi in una dimensione totale di colori, profumi e sapori. Piacevole è perdersi fra le bancarelle che espongono questo prodotto del sottobosco e scoprire il Fungo Porcino di Borgotaro unico fungo essere certificato IGP .

Il programma della festa

Ci sarà la parte commerciale dedicata al mercato tradizionale dove acquistare anche i funghi, un grande spazio bimbi gratuito con gonfiabili e un’area street food. Una parte sarà invece dedicata ai cooking show che ospiterà un ricco programma di eventi, in cui osservare e degustare piatti e cocktail, vini e ricette tradizionali ma anche creative.

Fra i molti ospiti di questa edizione, il 3° classificato a Masterchef Italia Alberto Menino e lo chef Davide Posillipo. Fra le novità più importanti l’annullo filatelico dedicato all’evento, con un ufficio postale presente per il timbro il giorno di apertura della fiera. Diverse saranno inoltre le  visite guidate nel centro storico per raccontarvi il paese, con le sue particolarità e le suggestioni. Per concludere una serata di grande divertimento al teatro Farnese con Beppe Braida ed altri comici di Zelig e Colorado Cafè.

Gli eventi da non perdere il week end del 22 e 23 settembre

Sono previsti molti i momenti di svago ed eventi nei quali imparare a lavorare e cucinare i funghi, guardando le mani sapienti di grandi chef. A questo si aggiunge il grande mercato dell’antiquariato che  si svolge in viale Bottego e la mostra del coltello artigianale di Palazzo Imbriani.

fiera del fungo porcino

Durante il weekend sono anche previsti momenti per visite guidate con l’accompagnamento di “Visite Insolite”.

Musica itinerante con vari momenti lungo i borghi del centro e alla sera.

Infine domenica 23 settembre alle 18:00 si potrà assistere allo spettacolo del Corpo Bandistico Borgotarese che chiuderà la manifestazione.

Un matrimonio perfetto

Ricordiamo anche il “gemellaggio” che questa fiera ha con la Strada del Riso Vercellese di qualità e del perfetto sposalizio fra il riso vercellese e il fungo porcino di Borgotaro IGP. Infatti sarà il protagonista della degustazione inaugurale dell’evento di venerdì 14 al ristorante Roma. Forniamo anche il programma completo sul sito della Sagra del Fungo di Borgotaro che sarà sempre in continuo aggiornamento.

Anche quest’anno potrai trovare tutte le informazioni inerenti al programma nel nostro Stand al Salone del Camper e saremo liete di raccontarti tutte le novità.

Il parcheggio camper

Come sempre noi camperisti siamo i benvenuti e il Comune ha messo a disposizione tre parcheggi, non attrezzati, ma molto funzionali :

  • Piazzale G. Castagnoli (questo è il più vicino al centro ed è dotato di ascensore evitando la salita al centro)
  • Via Pellizzari
  • Parco Tolmezzo

 

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!