Da diversi anni Maggio è identificato nel calendario come mese ricco di eventi e opportunità di uscire in camper e non solo: fattorie aperte con la possibilità di sostare in camper in aziende agricole può essere l’ideale per un fine settimana divertente con tutta la famiglia e rilassante.
Dopo i ponti primaverili e prima della chiusura estiva delle scuole, Fattorie Aperte è in molte località italiane, l’evento che maggiormente attira il pubblico. Che si viaggi in camper, caravan a volte anche in tenda, o in moto e auto, queste giornate regalano benessere ad ognuno di noi e ci ricollegano alla bellezza dello stare insieme e della natura.
In Emilia Romagna ad esempio da ben 24 anni la regione sostiene e promuove questo evento, incentivando la sostenibilità, la conoscenza del mondo agricolo e il rapporto uomo, ambiente, cibo. Un mondo fatto di tradizioni, spesso secolari che erano parte della quotidianità di tutti, ma che presi dalla velocità in cui viviamo oggi, spesso abbiamo dimenticato.
Se poi ci aggiungiamo la passione degli agricoltori che aderiscono con le loro realtà per accogliere il pubblico, la genuinità dei prodotti proposti nella filiera agricola e il contatto con gli animali, allora ecco che il weekend a Fattorie Aperte diventa una meta perfetta. E accade che spesso sia possibile anche sostare in camper o caravan.
Diverse sono le realtà che ogni anno aderiscono a questi fine settimana e per farti un’idea di cosa è possibile fare in una sosta agricola in camper, ti invitiamo a leggere
5 motivi per scegliere una vacanza in camper in fattoria
Le date di interesse per queste giornate sono 4 weekend di maggio e diverse sono le attività proposte per ogni singolo fine settimana e ogni azienda agricola.

Come e dove partecipare a Fattorie Aperte
In alcune Fattorie Aperte le attività si svolgono il primo e terzo weekend del mese, in altre nel terzo e quarto, oppure nei due fine settimana centrali. Il nostro consiglio è sempre quello di consultare i loro canali social o i siti e contattarli per organizzarsi al meglio. Spesso le attività didattiche proposte sono a numero chiuso; alcune sono gratis altre a pagamento.
Infatti la proposta va dalle escursioni con gli asini o a piedi, visita alle stalle, laboratori di raccolta erbe selvatiche, lavorazione formaggi, laboratori di disegno e piccolo artigianato per i più piccoli. E ovviamente non manca mai la parte del gusto, con le degustazioni dei prodotti dell’azienda, piccoli mercati a km0 e spazio pic nic.
E se puoi anche parcheggiare con il tuo camper nella fattoria tutto diventa perfetto.
In Emilia
Ti elenchiamo di seguito alcune delle aziende agricole dove sappiamo che potrai anche parcheggiare il tuo camper; in alcune può essere necessario avere la nostra tessera, che ti offre molte soste agricole italiane e tanto altro. Ma in tutte ti ricordiamo che non sei in un agricampeggio, ma spesso l’offerta gratuita è per la sola sosta camper, o rifornimento di acqua.
Provincia di Parma
- Neve di Maggio – Allevamento Chianina 21 e 25 Maggio. Nel primo Appennino in Val Taro potrai scoprire il mondo delle chianine in una fattoria biologica e fare una splendida esperienza. Per prenotarsi
Solo whatsapp 347/4955271
- Azienda Agricola Brianti il 21 Maggio. Siamo ancora nel primo Appennino ma della Valle del Ceno e presso questa azienda verranno organizzate, degustazioni a km 0, escursione la domenica mattina di 10 km non impegnativa, area giochi bimbi con animazione e mercato contadino del vicino borgo di Medesano. Per info scrivere a: info@agricolasanpaolo.it o scrivere wapp a: 338-9124252
Provincia di Reggio Emilia
- Azienda Agricola il Tralcio- Fanticini nelle date del 7-14 e 28 Maggio a pochi chilometri da Reggio Emilia ti accoglie questa realtà con i cavalli del ranch, gli animali da cortile, il vino prodotto in azienda e il loro Parmigiano Reggiano. Tel 1: +39 328 8484964 – Tel 2: +39 328 2698003 – mail: info@fanticini.it
Per consultare l’elenco completo delle Fattorie Aperte in questo Maggio 2023 ti consigliamo di consultare il link della Regione Emilia Romagna qui
Lombardia
Anche in Lombardia Maggio propone alcune aziende agricole didattiche come Fattorie Aperte, con il nome Per Corti e Cascine. Un’occasione che esiste da 26 anni di vivere la campagna e lo spazio rurale, incontrare la maestria dei contadini e rigenerarsi a contatto con la natura.
E fra le tante noi ti indichiamo:
- Azienda Agricola Bottarelli Igor – Statale 343 – Agribirrificio Nel comune di Canneto sull’Oglio (MN) nei weekend del 14 e 21 maggio, questa realtà che noi conosciamo bene e ti consigliamo, propone: visita agli animali della fattoria e dell’orto biologico, della serra delle fragole e ai campi di orzo. Presentazione delle birre di fattoria prodotte con i cereali aziendali. Possibilità di pranzare in azienda su prenotazione o di prenotare anche cesti per il PIC-NIC. Musica dal vivo, animazione con giochi per i più piccoli. In caso di pioggia sarà comunque possibile pranzare al coperto e fare degustazioni di birra. Per prenotarsi e prenotare il posto camper 3929290098 (Igor)- mail: aziendabottarelli@gmail.com
Altri indirizzi li puoi trovare qui
Concludendo
Incontrare le aziende agricole sostare nelle loro proprietà, scoprire produzioni, le eccellenze, e le difficoltà che incontrano, specialmente con i cambiamenti climatici di questo periodo storico, può essere un modo per migliorare le nostre conoscenze e fare una esperienza vera, che siamo certe ci arricchisce ad ogni sosta camper.
Quindi l’invito è di organizzare il tuo weekend con Fattorie Aperte in camper.
Angela