Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Weekend sull’Adda nel fascino di Trezzo e un tuffo nel passato a Crespi d’Adda

2 Ottobre 2021 - 3 Ottobre 2021

Il weekend del 2 e 3 Ottobre 2021 sarà la nostra prima uscita dopo le vacanze estive e una nuova occasione per ritrovarci è dedicato sull’Adda nel fascino di Trezzo e un tuffo nel passato a Crespi d’Adda.

Nei dolci paesaggi a nemmeno 50 km da Milano, il fiume Adda con le sue piste ciclabili ed i suoi borghi ci accoglie per il primo fine settimana di Ottobre.

Il programma del weekend sull’Adda nel fascino di Trezzo e un tuffo nel passato a Crespi d’Adda

Weekend Trezzo e Crespi d'Adda
Crespi d’Adda vista dall’alto

Venerdì 1 Ottobre

Ritrovo presso Parking Trezzo Via Belvedere zona Alzaia
Latitudine: 45.620743 | Longitudine: 9.516968

Sabato 2 ottobre 

al mattino visiteremo:

  • Il Castello di Trezzo, costruito nella metà del 1300 da Barnabò Visconti fu probabilmente fra i più imponenti manieri dell’epoca. Veniva utilizzato come fortezza militare ma anche come residenza estiva per i signori di Milano. Oggi in un parco meraviglioso abitato da scoiattoli e animali del parco Adda Nord, ne rimangono la torre Viscontea, la più alta della regione, gli ampissimi sotterranei e le prigioni che si estendono appena sotto i resti della fortezza. 
  • Pranzo al ristorante Molo 13 con menù dedicato composto da antipasto primo e secondo ½ litro d’acqua, 1 bottiglia di vino uguale per tutti ogni 4 persone, caffè.

al pomeriggio 

  • Navigheremo sul fiume trascorrendo un’ora circa alla scoperta delle meraviglie storico-naturalistiche dell’Adda accompagnati da una guida.

Al rientro ci sposteremo autonomamente con i camper a Crespi d’Adda nel parcheggio dei pullman a noi riservato dal Comune di Capriate San Gervasio (Latitudine 45.59756, Longitudine 9.5382750

La serata è lasciata libera per la cena in camper o nei vicini ristoranti della zona.

Domenica 3 Ottobre

al mattino

  • andremo in visita alVillaggio di Crespi d’Adda”. Nato praticamente dal nulla a partire dalla fine del XIX secolo per ospitare gli operai, gli impiegati e i dirigenti del cotonificio dell’industriale Cristoforo Benigno Crespi è un esempio quasi unico in Italia di centro abitato costruito sul modello delle company towns inglesi. Per  il suo rilievo storico e architettonico fu, nel 1995, annoverato dall’Unesco tra i patrimoni dell’umanità. Con la guida visiteremo il borgo ancora oggi abitato e la centrale idroelettrica fondata nel 1909. E’ la più piccola tra quelle create sul medio corso dell’Adda, ma sicuramente la più bella: le decorazioni in stile tardo Liberty lombardo, la presenza del parquet originale, del pannello di controllo e della testa delle turbine del 1909 la rende infatti un vero gioiello dell’archeologia industriale.

Il pranzo è lasciato libero in camper o nei locali della zona.

Ritrovo per il caffè e per i saluti al prossimo incontro

Come partecipare in camper al programma del weekend a Trezzo e Crespi d’Adda

LA QUOTA COMPRENDE:

visita guidata del sabato mattina, pranzo in ristorante, navigazione, visita al Villaggio Crespi e Centrale Idroelettrica della domenica mattina

  • a persona per gli associati di In Camper con Gusto APS – Actitalia e possessori Camping Card International

adulti € 70,00

bambini da 0 a 6 gratis 

bambini da 7 a 12 € 42,00

  • Per tutti gli altri il costo a persona è

adulti  € 90,00

bambini da 0 a 6 gratis

bambini da 7 a 12 €42,00

Il numero minimo di partecipanti al programma è di 20 persone.

Il più vicino punto carico/scarico è Leolandia.

La quota non comprende quanto non indicato nella quota comprende

In Camper con Gusto APS non risponde di eventuali variazioni al programma non dipendenti dalla propria volontà.

N.B  Tutti i partecipanti dovranno attenersi al rispetto delle norme in vigore in tema di prevenzione anti covid ed alla documentazione in merito (attualmente Green Pass) richiesta per l’accesso ai luoghi indicati in programma.

In Camper con Gusto APS declina ogni responsabilità relativamente al comportamento dei singoli non consono a quanto sopra indicato e l’associazione non risponde di eventuali variazioni al programma non dipendenti dalla propria volontà.

L’adesione al raduno implica l’accettazione del programma da parte di tutti i partecipanti ed esonera gli organizzatori da ogni responsabilità in caso di incidenti, danni e furti che si dovessero eventualmente verificare durante lo svolgimento del raduno.

Come fare per prenotare

Per partecipare occorre prenotarsi entro il 26 Settembre via mail scrivendo a incampercongusto@gmail.com indicando:

numero e nominativi dei partecipanti- targa del veicolo – cellulare – e versamento di una caparra di € 100,00 con Paypal o  bonifico bancario presso 

Bonifico  bancario:  Banca Popolare dell’Emilia Romagna –Agenzia n. 3 di Parma

IBAN:  I T 1 0 J 0 5 3 8 7 1 2 7 0 4 0 0 0 0 0 2 4 3 11 5 0

Per ogni necessità, informazioni, domande, rimaniamo disponibili ai seguenti numeri:
Angela 333/2902442
Monica 349/1087359

Noi vi aspettiamo!

Angela e Monica

Dettagli

Inizio:
2 Ottobre 2021
Fine:
3 Ottobre 2021
Tag Evento:
, , ,

Luogo

Crespi d’Adda
4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!