Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Visita al Castello di Rivalta con una Guida d’eccezione

12 Maggio 2019 @ 15:00 - 17:00

Ecco una domenica da non perdere: visita al Castello di Rivalta nel piacentino in compagnia del proprietario, il Conte Orazio Zanardi Landi.

Nell’ambito del programma dei Castelli del Ducato di Parma Piacenza e Pontremoli, sono stati programmati una serie di appuntamenti incentrati sugli ambasciatori dei Castelli: i proprietari che a date fissate accompagneranno i visitatori per un tour tutto particolare. Domenica 12 maggio alle 15:30 sarà proprio il proprietario ad accompagnarvi nella visita al Castello di Rivalta.

La visita al Castello di Rivalta

Noi siamo state al Castello e ti possiamo anticipare qualche informazione

Panorama da Rivalta
Panorama dal Torrione di Rivalta

Ci troviamo in provincia di Piacenza nella Valle del Trebbia alla confluenza con importanti strade che portano agli Appennini e oltre fino a Genova. La zona, precollinare regala splendidi panorami ed è disseminata di vigneti che donano le uve per i famosi vini piacentini.

Questo complesso, che comprende anche il Borgo risale all’anno 1000 è ubicato in una valle la Val Trebbia importantissima sia dal punto di vista storico che commerciale. Importantissima la Battaglia di Annibale del III° secolo a.c. e da allora fu spesso zona di scontri e battaglie. Ovvio quindi che qui fosse costruito un maniero a difesa dei territori e possedimenti, che passò di mano in mano fino al 1300. In quel periodo sia il Borgo fortificato che il Castello divennero di proprietà della Famiglia Landi che con i vari casati è tutt’ora proprietaria del castello.

Per le notizie circa la sua costruzione e architettura ti rimandiamo al sito.

Salendo sul torrione di pianta circolare, vedendo il panorama circostante, si può ben comprendere l’importanza di questo luogo, oltre che godere della splendida vista.

Ma ti consigliamo certamente la visita di questo palazzo che è composto da ben 52 stanze tutte arredate e da un meraviglioso parco. In questo periodo, le stanze ospitano una collezione di abiti d’epoca di Artemio Cabassi, e offrono uno spaccato della vita del periodo. Alcune sono arredate con tavole apparecchiate per i pranzi di gala che spesso intrattenevano gli ospiti del castello. Vedrai piatti in porcellana Ginori o finemente decorati alla moda cinese, posateria in argento e manici in corno. Per non parlare dei servizi di bicchieri in vetro di Murano e cristallo di Boemia.

Una chicca su tutte: nella Sala della Musica vedrai una serie di stampe incise e acquerellate e completate con  intarsi di seta del 1700, che riproducono fedelmente le principali piazze di molte città italiane e capitali europee. La particolarità di queste stampe? se retroilluminate ti regaleranno una visione davvero meravigliosa!

Domenica 12 maggio la visita al Castello di Rivalta guidata dal Conte, non comprenderà solo le sale solitamente aperte e visitate anche da noi, ma verrà ampliata anche dalle stanze e salotti solitamente non visitabili dal pubblico.

A noi sono rimaste impresse anche la sala delle armi con la rappresentazione della battaglia di Lepanto, importantissima per la sopravvivenza dell’Europa; le uniche tre, delle quattro bandiere rimaste di quella battaglia e il Museo del Costume Militare, collezione privata della famiglia Landi.

Informazioni

Per info e costi : Visita del 12 maggio

Per la sosta camper: un comodo parcheggio sulla ghiaia si trova proprio a fronte del Borgo di Rivalta, mentre uno asfaltato è a 200mt. dal Borgo.

L’area di sosta camper più comoda invece è a Ponte dell’Olio con allacci e scarichi

 

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!