
- Questo evento è passato.
Mercato dei Vini e Vignaioli Indipendenti 2019
23 Novembre 2019 @ 11:00 - 25 Novembre 2019 @ 19:00

E’ giunta alla 9a edizione la manifestazione Mercato dei Vini e Vignaioli Indipendenti a Piacenza Expo, nel quartiere fieristico della città da sabato 23 a Lunedi 25 Novembre 2019.
E’ dedicata a chi vuole conoscere i vini e i vignaioli aderenti alla FIVI ossia i rappresentanti di una viticoltura artigianale che vuole farsi custode del territorio e delle tradizioni, che seguono l’intera filiera produttiva dalla coltivazione delle vigne fino alla produzione e all’imbottigliamento del vino.
Il programma di Mercato dei Vini e Vignaioli Indipendenti
Un giorno in più rispetto le precedenti edizioni per permettere ai visitatori di incontrare e conoscere meglio oltre 600 Vignaioli Indipendenti e i loro vini.
Anche quest’anno saranno oltre 500 i carrelli a disposizione dei visitatori per rendere più agevoli gli acquisti.
Confermata anche l’area food al Padiglione 2, dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, dove troverà spazio una selezione ancor più ampia di Artigiani del Cibo.
Ampio spazio ad alcuni momenti di approfondimento con cinque degustazioni dedicate a diversi territori di cinque regioni italiane: Sicilia, Piemonte, Toscana, Puglia ed Emilia Romagna.
- Sabato 23 novembre alle ore 14.00 Vittorio Adriano – Vignaiolo in Piemonte
- Sempre sabato 23 alle ore 17.00, Bruno De Conciliis – Vignaiolo in Campania e Alessandro Dettori – Vignaiolo in Sardegna condurranno i presenti in Toscana
- Domenica 24 novembre alle ore 14.00 Ën faoda al montagne: vitigni e vini dalle falde dell’altro Piemonte. Walter Massa – Vignaiolo in Piemonte accompagnerà i presenti in un percorso in Piemonte meno conosciuto.
- Sempre Domenica 24 alle 17.00 Saverio Petrilli – Vignaiolo in Toscana e Cataldo Calabretta – Vignaiolo in Calabria, introdotti da Gaetano Morella – Vignaiolo in Puglia, racconteranno Le Puglie e i suoi Vitigni
- Per finire Lunedì 25 novembre alle ore 13.30 saranno Mario Pojer – Vignaiolo in Trentino e Rita Babini – Vignaiola in Romagna a guidare il dolce viaggio nella Malvasia Passita dei Colli Piacentini
Come partecipare alla manifestazione
L’ingresso è a pagamento, e ogni maggiore indicazione la puoi trovare al sito della manifestazione
Gli ingressi sono regolamentati nel sguente modo:
Orario di Apertura al Pubblico:
Sabato 23 novembre dalle 11.00 alle 19.00
Domenica 24 novembre dalle 11.00 alle 19.00
Lunedì 25 novembre dalle 10.00 alle 16.00
Le casse aprono un’ora prima dell’inizio della manifestazione
Il parcheggio è ampio, mentre per l’area di sosta attrezzata la puoi trovare ai nostri riferimenti