
- Questo evento è passato.
Vin Brulè e yoga, escursioni in Appennino
2 Marzo 2019 - 3 Marzo 2019
Ti proponiamo due escursioni in due vallate diverse per questo fine settimana, una dedicata al Vin Brulè e l’altra allo yoga.
Siamo in Appennino, che ci offre meravigliose opportunità per ammirare la natura e il Parco.
Cala la sera nella Foresta, vin brulè alla Vezzosa
Città: Bosco di Corniglio, Italia
Si parte dal Rifugio per scendere lungi i tornanti della strada forestale che conduce al cuore della foresta, nell’ex vivaio della Vezzosa dove nacquero tutti gli abeti che oggi vediamo maestosi.
Dopo esserci goduti la poesia e la Natura di questa piccola radura, tra la splendida atmosfera, e la visione delle cielo che piano piano si farà scuro, e dopo un goccio di vin brulè offerto dalla guida, si rientra verso il Rifugio in tempo per la cena, non prima di aver gustato la magia del cielo stellato.
Tempo di percorrenza soste escluse: 2 ore;
orario di rientro previsto: 19 circa.
Grado di difficoltà: escursione facile, adatta anche a principianti in forma e disposti a faticare un po’.
Necessità: torcia se possibile frontale, cuffia, sciarpa, guanti, scarponi, bastoncini, e quanto altro utile per un’escursione invernale. (Possibilità di prenotare alla guida anche la cena in Rifugio (alla carta).
Come fare per partecipare in camper
La prenotazione è obbligatoria ad Antonio antonio.rinaldi@terre-emerse.it che è la guida che effettua l’escursione e questi i dettagli di costi, e tutto ciò che devi sapere per partecipare. Puoi sostare nel parcheggio del rifugio, che però non è attrezzato. La prima sosta utile è Langhirano per carico/scarico
Trekking&yoga in Val Tassobbio
orario di rientro previsto: 14 circa soste escluse
Necessità: scarpe da trekking alte, cappello, pantaloni lunghi, impermeabile,binocolo, acqua da bere, tappetino Yoga. Pranzo Agriturismo la Quercia Euro 20,00 menù fisso per chi lo prenota (si paga all’agriturismo), altrimenti al sacco.