Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Villa Verdi e l’apertura delle stanze segrete

5 Maggio 2019 @ 14:30 - 17:30

La carrozza di Villa Verdi

Domenica 5 Maggio 2019 al pomeriggio apre le porte Villa Verdi a Sant’Agata una frazione di Villanova sull’Arda, nel piacentino.

Villa Verdi è la casa di Giuseppe Verdi che acquistò nel 1848, abitandovi a partire dal 1851.

Tutto ciò che vediamo oggi è come il Maestro Verdi la pensò e come è rimasta per sua espressa volontà.

In questo luogo il più celebre compositore Italiano visse e lavorò, godendo di un isolamento necessario al suo genio creativo e al suo carattere, schivo e riservato.

E’ emozionante entrare nella sua Villa, le sue stanze, i suoi oggetti personali e pensare alla sua passione per le opere.

Sapere l’amore per la sua musica e quanto ancora la sua musica viene ascoltata in tutto il mondo …. è il valore aggiunto alla nostra visita.

All’interno della Villa non si possono fare fotografie, rimane tutt’ora una casa abitata.

La sua camera, i famosi guanti, la camera della sua amata Giuseppina Strepponi, gli antichi e affascinanti spartiti originali e la chiesetta ancora consacrata.

Puoi però anche curiosare tra l’esposizione di carrozze ancora originali, il mezzo che il Maestro utilizzava per i suoi spostamenti.

Per noi una visita speciale, un tuffo nella storia e nella musica di un uomo molto semplice.

Il parco di Villa Verdi
Il parco di Villa Verdi

Come partecipare alla visita in camper:

Villa Verdi è raggiungibile in camper e si può sostare nel parcheggio prima della Villa e comodamente si arriva a piedi.

L’ingresso è ordinato in fasce orarie dalle 14.30 alle 17.45, orario dell’ultima visita. Per il costo e tutte le maggiori informazioni forniamo il sito internet della Villa.

L’area di sosta più vicina è Soragna per lo scarico mentre l’area attrezzata è Fontanellato, sempre nel parmense.

Cosa vedere nei dintorni:

Questa occasione è stata creata per l’evento alla Antica Corte Pallavicina, Po Festival che si trova a Polesine Parmense, che dista da Villanova d’Arda circa 10 km.

Però siamo nelle terre verdiane, anche se al confine dell’Ongina, nel piacentino, e ad una ventina di km a Busseto puoi visitare tutto ciò che rimanda al Maestro Verdi.

Parcheggiando il mezzo in Via Renzo Martini, a piedi puoi raggiungere comodamente il centro storico ove al centro della Piazza, trovi il Maestro seduto ed è classica la fotografia che puoi scattare come ricordo.

  • Il primo luogo che consigliamo di visitare è il Teatro Giuseppe Verdi, Teatro a lui dedicato ma che non ci mise mai piede all’interno pur avendo partecipato anche monetariamente alla costruzione.
  • Di fronte potete trovare casa Barezzi, dove tutto all’interno ti parla di questo giovane che, grazie all’appassionato Barezzi, inizierà la lunga carriera che tutti conosciamo.
  • Da vedere spostandosi a piedi è Museo Nazionale Giuseppe Verdi, Villa Pallavicino, un percorso espositivo storico con le scenografie originali, gli abiti e le musiche in un ambiente unico ed emozionante.

Spostandoti con il camper verso Roncole consigliamo

  • la casa Natale del Maestro, il più evocativo dei luoghi verdiani, grazie anche all’importante opera di recupero e restauro cominciata nel 2013, forse anche il più emozionante.

A Roncole, troviamo di fronte alla Casa Natale, il parcheggio.

Dettagli

Data:
5 Maggio 2019
Ora:
14:30 - 17:30
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

Villanova sull’Arda
4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!