
- Questo evento è passato.
Settembre Gastronomico a Parma
30 Agosto 2020 - 27 Settembre 2020

Settembre Gastronomico a Parma è la festa dedicata al food, alle eccellenze tipiche del territorio di Parma: l’appuntamento è dal 30 agosto al 27 settembre.
Diverse sono le iniziative in calendario dove la protagonista sarà la cultura del cibo, esemplificata dalle filiere delle DOP Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma, della pasta, del pomodoro, del latte e delle alici.
Rimandato al 2021, per cause di forza maggiore, è il tradizionale appuntamento con la “Cena dei Mille”, che per una notte trasforma la città ducale in un ristorante fine dining sotto le stelle.
Vediamo gli eventi:
martedì 1° settembre
CENA “PARMA INCONTRA BERGAMO” CON CHEF CHICCO CEREA
Ad aprire idealmente l’edizione 2020 di “Settembre Gastronomico” sarà una cena benefica alla Reggia di Colorno. In cucina, saranno protagonisti gli chef di Parma Quality Restaurants, eccezionalmente capitanati da chef Enrico “Chicco” Cerea, Ristorante “Da Vittorio”, marchio di eccellenza nel mondo italiano della ristorazione e dell’accoglienza con le sue tre stelle Michelin.
Il coinvolgimento del bergamasco Cerea ha un significato particolare: suggella infatti l’amicizia tra le città di Parma e Bergamo e vuole essere un ringraziamento per l’impegno degli chef di Parma Quality Restaurants, che, durante l’emergenza Covid-19, hanno contribuito a raccogliere derrate alimentari per l’ospedale da campo di Bergamo, gestito proprio da Cerea.
martedì 15 settembre
CENA “PARMA INCONTRA GENOVA”
La seconda cena solidale è in programma martedì 15 settembre: appuntamento sotto i Portici del Grano, nel centro storico di Parma.
Dallo scorso aprile, la città emiliana e la città ligure hanno stretto un accordo di collaborazione, per sviluppare sinergie nel campo della promozione turistica, in particolare puntando sulla cultura e sulla musica: Genova, infatti, ha dato i natali a Niccolò Paganini, genio Romantico del violino, mentre Parma è la città del Maestro Giuseppe Verdi.
A caratterizzare questa cena sarà la collaborazione tra Parma e Genova: ai fornelli, infatti, lavoreranno gli chef di Parma Quality Restaurants e lo chef Matteo Losio, Trattoria “Bruxaboschi”
giovedì 24 settembre
CENA CON IL REGISTA GIANMARIA ALIVERTA
Il 24 settembre, a Parma, presso il Bersò in stile Liberty collocato nel parco ex Eridania, è in programma la cena spettacolo con il regista lirico Gianmaria Aliverta, resa possibile grazie alla collaborazione con Teatro Regio di Parma – Verdi OFF.
In qualità di regista e drammaturgo ma anche nella veste di attore, a Parma il 24 settembre Gianmaria Aliverta metterà in scena lo spettacolo “In cucina con Verdi”: l’idea è quella di svelare un lato meno noto del Maestro, la sua natura di raffinato amante della cucina.
L’obiettivo dell’iniziativa
Il senso di “Settembre Gastronomico” si può sintetizzare con la volontà di raccontare l’identità di Parma UNESCO Creative City of Gastronomy e della Food Valley attraverso le sue filiere.
Ogni settimana del mese di settembre avrà un tematismo gastronomico:
- il pomodoro dal 30 agosto al 5 settembre
- il Prosciutto di Parma DOP dal 6 al 12 settembre
- il Parmigiano Reggiano DOP e i prodotti lattiero-caseari dal 13 al 19 settembre
- pasta e alici dal 20 al 27 settembre
IL GEMELLAGGIO CON TEATRO REGIO DI PARMA – VERDI OFF
A caratterizzare fortemente l’edizione 2020 di “Settembre Gastronomico” sarà il connubio tra cibo e cultura, nella sua espressione musicale. Grazie all’impegno del Teatro Regio di Parma, gli appuntamenti in calendario, inseriti anche nel cartellone di Verdi OFF, saranno diversi e si inizia il 1° settembre, alla Reggia di Colorno, con una performance di danze storiche.
Infine, ma non per ultimo un gentile omaggio
Chiunque arriverà a Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020+21, e soggiornerà in una delle strutture ricettive cittadine per una o più notti, purché il periodo comprenda il sabato, riceverà una “Tasty Box – I Sapori della Food Valley”
una sorta di biglietto da visita gastronomico della Food Valley parmense e un invito a sperimentare in cucina nella propria casa, nel segno dei sapori di Parma. All’interno della “Tasty Box”, infatti, gli ospiti della città di Parma potranno trovare le DOP Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma, pasta, conserve di pomodoro, panna e le Alici di Parma.
Maggiori informazioni
Il programma di “Settembre Gastronomico” è disponibile sul sito Web Parma City of Gastronomy: www.parmacityofgastronomy.it
All’interno del sito, troverai ogni informazione maggiormente dettagliata per partecipare ad ogni iniziativa.
Mentre per la tua sosta in camper puoi fare riferimento all’area di sosta cittadina