
- Questo evento è passato.
Settembre Gastronomico 2021
29 Agosto 2021 @ 19:00 - 3 Ottobre 2021 @ 23:30

Dal 29 Agosto al 3 Ottobre 2021 a Felino, sulle prime colline di Parma, ritorna l’appuntamento con “Settembre Gastronomico”.
Cosa fare durante l’evento di “Settembre Gastronomico”
E’ un intero mese (e qualche giorno in più) dedicato alle eccellenze del territorio parmense, dove trattorie, pizzerie, ristoranti tipici proporranno per l’intero periodo diversi menu a tema, per regalarti quello che sarà “un vero viaggio nel gusto”.
Ovviamente il protagonista sarà il Salame di Felino che sai esser il fiore all’occhiello del paese da cui trae origine il nome di Felino, ma ci sarà anche altro.
E poi ancora…
Siccome l’emergenza sanitaria non permette di affiancare eventi culturali, come gli anni passati, si potrà invece vedere due luoghi speciali:
- visitare GRATUITAMENTE il Museo del Salame ospitato all’interno del magnifico Castello di Felino
- Visitare ad un PREZZO RIDOTTO il Museo del Vino e la Rocca Sanvitale a Sala Baganza, a poca distanza da Felino
Come fare per prenotare e sostare?
Come sai, è necessaria la prenotazione obbligatoria in ogni locale e dunque qui trovi l’elenco dei ristoranti e trattorie che hanno aderito al programma “Settembre Gastronomico”.
In fase di prenotazione digli che sei un camperista e che hai il tuo mezzo e quindi chiedi loro per la sosta: solitamente hanno un parcheggio ampio o comunque, in ogni caso, sapranno consigliarti per bene dove poterti mettere. Saranno ben felici di aiutarti.
La sosta al Museo del Salame e al Museo del Vino
- Al Museo del Salame e quindi al Castello di Felino puoi arrivarci in camper e parcheggiare gratuitamente ai piedi del Castello, per poi incamminarti a piedi. E’ una strada in salita a senso unico, però ugualmente fai attenzione, così come la discesa.
- Al Museo del Vino e quindi alla Rocca Sanvitale a Sala Baganza hai l’area di sosta attrezzata, e a piedi raggiungi Museo e Rocca
Ulteriori informazioni: ecco dove trovarle
Forniamo la locandina dell’evento con il dettaglio dei ristoranti e locali assieme al menu proposto, oltre che, ovviamente, le attività che abbiamo elencato. In più trovi anche gastronomie e altre attività dove acquistare i prodotti tipici e portarli a casa con te.
Il nostro personale punto di vista
Sappiamo che ogni anno in cui è proposto “Settembre Gastronomico” è un successo per tre motivi:
- Per la qualità dei menu proposti: conosciamo diversi locali in elenco e sono davvero una garanzia di qualità
- Per le visite nei due Musei del Cibo: sono luoghi dove si racconta la tradizione di due prodotti tipici, il vino e il salame che guarda caso, vanno a braccetto sulle nostre tavole
- Infine, ma non ultimo, per la lodevole iniziativa di un paese che ha a cuore la storia e la cultura enogastronomica locale offrendo al visitatore l’accoglienza, l’organizzazione che meritano e la voglia di continuare questo appuntamento. Che a nostro parere, non è poco!
A noi non resta che augurarti, buon viaggio con gusto!